Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di L. Traini (cur.)

Neoludica inside videogame. Artbook 2016. Ediz. italiana e inglese

Neoludica inside videogame. Artbook 2016. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: TraRari TIPI

anno edizione: 2016

pagine: 108

Libro-catalogo che raccoglie immagini e contributi critici sull'arte videoludica italiana, gli sviluppatori, i game artist, i concept e pixel artist, la formazione, la cultura, le rassegne più importanti.
22,00

Viaggio nel segno di Fontana

Viaggio nel segno di Fontana

Libro

editore: TraRari TIPI

anno edizione: 2016

pagine: 96

Un libro che racconta l'intimità di casa e studio di Lucio Fontana attraverso le fotografie di Roberto Molinari, il rapporto con l'amico artista-industriale e mecenate Riccardo Crippa, il lavoro di quattro artisti contemporanei che 'nel segno di Fontana' hanno creato oggi ceramiche, quadri, disegni, sculture, raccogliendo la sua eredità artistica. Sono pubblicati i disegni di Fontana anni Trenta, della Collezione Crippa-Ranza, opere di Melotti, Rogers, Birolli, Arcangioli, D'Ambros, Ranza, Zilio. . Un volume storico-critico, poetico, curato da Debora Ferrari e Luca Traini con la presenza di altri autori, tra cui Paola Grappiolo, Nicoletta Negro, Marina Paola Rovelli, Matteo e Marta Vailati.
22,00

Assassin's Creed. Art (R)Evolution

Assassin's Creed. Art (R)Evolution

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 160

24,00

Game art revolution. Giocare con le forme. Il cosmo contemporaneo dei videogame

Game art revolution. Giocare con le forme. Il cosmo contemporaneo dei videogame

Libro: Copertina morbida

editore: TraRari TIPI

anno edizione: 2015

pagine: 72

Come David Hockney ama mettersi in gioco dipingendo con l'iPad la sua Primavera, nell'esporre la wunderkammer dei videogame ci siamo proposti di trasferire il medium digitale in materia reale: il quadro, il disegno, l'installazione, la scultura. In questo modo pensiamo che esporre la game art in materie concrete permetta la lettura di un medium complesso quale il videogioco come portatore di molteplici valori semantici e visuali, approcciabili da tutti nelle sue diverse forme, per riflettere sull'applicazione tecnologica nell'era della sua manua(bi)lità artistica. In questo catalogo della collana "Game Culture Book" si trovano saggi critici, presentazioni d'arte, artwork di game art e concept art, il tutto per testimoniare il grande fermento creativo di queste espressioni videoludiche, in particolar modo legate esteticamente all'universo di Assassin's Creed ® all'interno del serbatoio visivo delle arti contemporanee.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.