Libri di L. Vacca
Dai giuristi ai codici, dai codici ai giuristi
Libro: Libro in brossura
editore: Jovene
anno edizione: 2016
Trattato delle obbligazioni. Volume Vol. 5
Libro
editore: CEDAM
anno edizione: 2010
pagine: XVIII-974
Il volume affronta la materia della figure speciali delle obbligazioni, entrando nel dettaglio di temi quali le obbligazioni generiche, le obbligazioni pecuniarie, le obbligazioni alternative, le obbligazioni solidali, le obbligazioni divisibili e indivisibili. Viene, altresì, prestata particolare attenzione ai casi sottoposti al vaglio degli organi decidenti e alle riflessioni che hanno dato sostegno alle singole pronunce. Ciascuna parte è suddivisa in capitoli, nei quali vengono affrontati gli istituti che rivestono la maggior valenza pratica e che costituiscono grande interesse per il professionista. Grande spazio è, ad esempio, dedicato ad argomenti quali i debiti di valuta, l'usura, l'anatocismo, la solidarietà nell'adempimento, gli strumenti alternativi di pagamento.
Lo stile delle sentenze e l'utilizzazione dei precedenti. Profili storico-comparatistici. Seminario Aristec (Perugia, 25-26 giugno 1999)
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2000
pagine: VI-242
Gli effetti del contratto nei confronti dei terzi nella prospettiva storico-comparatistica. Atti del 4º Congresso internazionale Aristec (Roma, 13-16 settembre 1999)
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2001
pagine: VIII-348
Ricerca storica e indagine comparatistica. Un primo bilancio
Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2002
pagine: VIII-84
Arricchimento ingiustificato e ripetizione dell'indebito. Sesto convegno internazionale Aristec (Padova-Verona, 25-26-27 settembre 2003)
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: VIII-310
Tra gli interventi: L'arricchimento ingiustificato nel diritto romano (C.A. Cannata); Il divieto d'arricchimento e la volontà dell'arricchito nel Usus modernus (K. Luig); Les restitutions dans un systeme de quasi-contrats: l'expérience française (P. Remy); Le particolarità dell'arricchimento nel diritto austriaco (J.M. Rainer); La clausola generale dell'arricchimento senza causa nel Codice civile svizzero (B. Schmidlin); "Bereicherung" und "rechtsgrundlose Leistung" im deutschen Recht (M.J. Schermaier); Il disegno eclettico del nuovo codice olandese (J. Chorus); Ripetizione dell'indebito e azioni restitutorie (E. Moscati); Ingiustificato arricchimento (V. Pietrobon).