Libri di Laura Audi
Le case straordinarie di Torino. I segreti dei luoghi che hanno fatto la storia della città
Laura Audi
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2022
pagine: 224
Passeggiando tra le vie di Torino si respira l'anima di una città “segreta” che si rivela solo agli occhi attenti di chi la guarda con attenzione. Così – camminando a naso in su – si scoprono le grandi dimore nobili di Torino con le facciate barocche piene di dettagli indecifrabili e misteriosi, ma anche i palazzi più antichi che hanno ospitato vicende e personaggi curiosi e che sembrano ancora “vibrare” di energia propria. Itinerari inaspettati, dalle vie del centro alle dimore dei grandi artisti contemporanei, fino alle magnifiche ville sulla collina, set ideali per i film di Dario Argento: luoghi splendidi, a volte abbandonati e spesso “temuti” per l'alone di magia che vi aleggia. Da Casa Mollino allo studio di Carol Rama, passando per Casa Mastroianni in collina: un percorso nell'anima più segreta e più contemporanea di una città in continuo divenire, che non finisce mai di sorprendere. Il racconto della capitale sabauda attraverso le abitazioni di chi l'ha resa grande Un punto di vista unico sulla città Tra le case straordinarie di Torino: Domus romana di Quadrato, Casa di Monsù Pingone, Ville fuori le mura, Il Ciabot di Gianduia, La dimora del cavalier incognito, La casa degli spiriti in via Bava, Il tempio del gran Bogo, il circolo degli artisti, Il cancello futurista di via Lagrange.
Torino rosso porpora
Laura Audi, Katia Bernacci
Libro: Libro in brossura
editore: Yume
anno edizione: 2016
pagine: 192
L'uomo non ricordava quasi nulla di quella notte, solo un bagliore rosso porpora che riempiva l'orizzonte del suo sguardo ed un nome: Leonardo. Era accaduto qualcosa, ne era certo. Qualcosa che avrebbe cambiato la sua vita e quella di molti altri...
Torino rosso porpora. Un thriller su Leonardo ambientato a Torino
Katia Bernacci, Laura Audi
Libro: Copertina morbida
editore: Accademia Vis Vitalis
anno edizione: 2011
pagine: 192
L'uomo non ricordava quasi nulla di quella notte, solo un bagliore rosso porpora che riempiva l'orizzonte del suo sguardo ed un nome: Leonardo. Era accaduto qualcosa, ne era certo. Qualcosa che avrebbe cambiato la sua vita e quella di molti altri. Rosso è il colore che tinge questo thriller che disegna la mappa di una città del mistero, partendo dal cuore di Torino e insinuandosi nelle vie più segrete, dietro le porte chiuse, nelle storiche ville della collina, in un vortice delirante di omicidi e segreti. Un percorso in una città magica e metafisica in cui il passato si fonde con il presente e avvenimenti lontani diventano la chiave di lettura di fatti di cronaca inquietanti ed inspiegabili. Perché a Torino nulla è come appare...