Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Bonelli

Ogni passo è la meta

Laura Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Selvatiche Edizioni - Seed

anno edizione: 2025

pagine: 104

Nove racconti ispirati allo zen. Nove passi verso la meta, nove mete. Nove viaggi, dall’epicentro di sé, in una spirale che torna al se, una ricerca della sincronicità con il tutto; nove passi folli, un gioco continuo tra luce e oscurità, che porranno domande e lasceranno l’assenza, riconnettendoci con l’universo. Nove passi di trasformazione, di accettazione, di alienazione: perché la meta non è l’arrivo, ma il viaggio stesso. Prefazione di Joshua Sinclair.
19,00

Aleardo Paolucci. Ediz. italiana e inglese

Aleardo Paolucci. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2024

pagine: 95

Aleardo Paolucci, il pittore della Val d’Orcia e di Pienza, ha dedicato la sua esistenza alla celebrazione della sua terra: la produzione artistica documenta le tradizioni, la storia e i paesaggi a lui cari per mezzo di tecniche pittoriche di diversa natura come olii, tempere, acrilici, scaglie d’oro, sabbia e graffiti. Non è un caso che Paolucci abbia realizzato tra gli anni Cinquanta e Sessanta anche tre Drappelloni per lo storico Palio di Siena. Questa nuova esposizione ripropone la serie di 54 opere, grafiche e pittoriche, su Pio II, che rivelano ancora oggi la sua attualità nel panorama artistico contemporaneo. Paolucci utilizza una comunicazione emotiva che analizza le fortune della casata Piccolomini e al tempo stesso racconta la storia delle comunità, dei loro usi e costumi rinascimentali, attraverso allegorie simboliche: un racconto visivo e cromatico che si estende oltre la mera rappresentazione storica. Il volume, così come la mostra itinerante, hanno il pregio di ricostruire un ideale fil rouge tra la vita di Pio II e quella dell’autore stesso tra Pienza, Siena e Roma.
24,00

Arte senese. Dal Tardo Medioevo al Novecento nelle collezioni del Monte dei Paschi di Siena

Arte senese. Dal Tardo Medioevo al Novecento nelle collezioni del Monte dei Paschi di Siena

Libro: Libro in brossura

editore: Sillabe

anno edizione: 2022

pagine: 160

Dalla seconda metà del XIII secolo Siena dette vita a una propria e peculiare scuola artistica, capace di identificarsi attraverso una certa cifra stilistica che, nel corso dei secoli e fino al Novecento, ha saputo guardare ai principali fenomeni dell’arte italiana ed europea, mantenendo sempre un proprio grado di originalità. Questo Catalogo vuole dunque ripercorrere questa lunga e secolare vicenda, attraverso un’accorta selezione di 67 opere di autori di grande valore (alcune rarissime come i dipinti duecenteschi Madonna col Bambino e santi del Maestro di Tressa e il Christus Triumphans di Margarito d’Arezzo): Pietro Lorenzetti, Andrea di Bartolo, Stefano di Giovanni (Sassetta), Domenico Beccafumi, Rutilio Manetti e tanti altri, di proprietà della Banca Monte dei Paschi (oggi conservate in più sedi tra queste: Palazzo Salimbeni, Palazzo Tantucci, Palazzo Spannocchi, Palazzo Sansedoni, Palazzo Chigi Saracini e il Museo di San Donato). Il patrimonio ben conservato da Banca Monte dei Paschi e da nobili famiglie senesi è il vero protagonista di questa mostra, testimonianza di una cultura antica e sempre attuale, valore peculiare della nostra città.
20,00

Il giorno di Natale

Il giorno di Natale

Luigi Pirandello, Laura Bonelli

Libro

editore: Graphe.it

anno edizione: 2019

pagine: 56

Lo spirito natalizio può assumere le forme più diverse, nel tempo e nello spazio, e rispondere a differenti nomi. In questo volumetto ne sono accostate non a caso differenti interpretazioni lontane cronologicamente (quella di Luigi Pirandello risalente agli sgoccioli dell'Ottocento, quella contemporanea di Laura Bonelli, le quattro Cantilene di Emilio De Marchi dal sapore antico) ma accomunate da un'idea del Natale molto umana: c'è l'amore per la tradizione della festa e il desiderio segreto di distaccarsene, ci sono aspirazioni profane e ravvedimento spirituale, c'è un tocco di furbizia popolare, ma soprattutto aleggia un senso di calore semplice, che non richiede spiegazione, come quello che emana da un presepe di quartiere con il cielo di cartapesta.
6,00

Ricettario patafisico. Soluzioni immaginarie per nutrire corpo e mente

Ricettario patafisico. Soluzioni immaginarie per nutrire corpo e mente

Laura Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graphofeel

anno edizione: 2016

pagine: 153

Una storia surreale, o meglio patafisica, quella di Amantiglio, ragazza di città che, frastornata da un repentino licenziamento, risponde a uno strano annuncio e si ritrova a lavorare in una pasticceria di uno sperduto paesino di montagna. Qui, paradossalmente, troverà il mare, la passione e un quadernetto tutto speciale, il ricettario patafisico di Zia Ubu, una raccolta di pietanze fantasiose e particolari per imparare a nutrirsi attraverso la regina di tutti gli alimenti: l’immaginazione.
12,00

Fornelli metafisici. Ricette vegetariane, vegane e racconti per lettori onnivori

Fornelli metafisici. Ricette vegetariane, vegane e racconti per lettori onnivori

Laura Bonelli

Libro: Copertina morbida

editore: Graphofeel

anno edizione: 2014

pagine: 160

Un pinolo si innamora di una slanciata foglia di rucola, le lenticchie decidono di portare davvero fortuna e nella notte i fornelli si arrovellano sul perché delle cose. Tra suggestioni dal gusto ironico, introspettivo e spesso surreale prendono vita più di trenta ricette vegetariane e vegane per la preparazione di pane, antipasti, primi, secondi e dolci. Una ghiotta occasione per curiosare aggirandosi tra inusuali alchimie di sapori, e per sorridere alla ricerca di una pietra filosofale che si può nascondere dentro l'uomo (ma anche dietro l'angolo).
9,50

Piccole storie dei sette giorni

Piccole storie dei sette giorni

Laura Bonelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graphofeel

anno edizione: 2014

pagine: 93

Le vicende paradossali ed esemplari di Rubina, di Maurelio e dell'alieno crudele, di Odetta che insegna a parlare agli uccelli, di Virginia, di Brando e di Tango, dell' inguaribile singhiozzo di Euprepio e del blog di Iones. Sette piccole storie di vita quotidiana, racconti lievi e profondi, ad un tempo, nei quali una luce, diffusa e morbida, illumina il dettaglio.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.