Libri di Laura Ciondolini
Qual è la tua pozzanghera?
Marta Telatin
Libro: Libro in brossura
editore: BookTribu
anno edizione: 2024
pagine: 126
È una piccola storia che vuole raccontare ai bambini l’importanza di tornare a usare l’immaginazione. Katia colleziona pozzanghere perché in ogni pozzanghera trova un amico e una storia. I compagni di classe la prendono in giro e spesso si ritrova sola. Katia non ama rinchiudersi dentro agli schermi dei tablet e preferisce annoiarsi o guardare le forme delle nuvole. Non rimarrà da sola per molto però, perché arriveranno dei nuovi vicini di casa e Katia conoscerà Marta, una bambina non vedente che ama gonfiare le foglie e ascoltare storie. Una storia che parla dell’importanza della creatività, del coraggio e d’inclusione. Età di lettura: da 7 anni.
Il titolo lo scegli tu!
Marta Telatin
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2020
pagine: 120
IL PROGETTO È un libro che cura, che aiuta a prendersi cura di ognuno di noi. Tutte le emozioni sono importanti e per questo motivo bisogna guardarle dal punto di colore giusto! All’inizio troviamo un foglietto illustrativo. Perché questo libro è un “unguento antinfiammatorio rapidissimo, un libro magico che fa sparire i brutti pensieri”. Ha il suo dosaggio e le sue modalità d’assunzione. Altro elemento importante è il fatto che i bambini, alla fine della lettura, dovranno decidere il titolo da dare al racconto. Associato al libro abbiamo un laboratorio da proporre. LA STORIA Marta, la protagonista, vive in un paesino grigio e triste, ma è fortunata: abita in una casa colorata. Insieme a Nerone, un simpatico amico miagoloso, compirà un’importante missione. Sta per accadere qualcosa di magico a Cotonella: sognare è la prima regola!
Questa sono io
Nicola Viceconti, Patrizia Gradito
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2019
Graciela. Argentina. Sedici anni. Una sconvolgente verità su se stessa e la propria famiglia. Scelte importanti segneranno il suo percorso di crescita. L’enorme sforzo di conoscersi scavando nel suo passato per scoprire il valore del legame tra la memoria individuale e quella collettiva di un Paese. Cosa accadrà a Graciela? Che scelte farà? E quale prezzo dovrà pagare per recuperare se stessa? Le risposte le troverà tra i quartieri di Buenos Aires, le spiagge di Mar del Plata e la terra rossa di Misiones. Età di lettura: da 8 anni.
Sando e il suo Tibet
Laura Canestrari, Claudia Gnocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2021
pagine: 48
Sando vive in Tibet, la sua famiglia alleva yak. Ma... dov’è il Tibet e cosa sono gli yak? Il Tibet si trova in Cina, decisamente lontano da dove viviamo noi! Gli yak sono degli animali simili ai tori. Questo è un racconto in un racconto! Scoprirai la vita di Sando e le usanze del Tibet; scoprirai la leggenda di Gesar, un grande eroe. E nelle ultime pagine troverai delle ricette per poter mangiare proprio come Sando! Età di lettura: da 7 anni.
Nella terra dei Jaminawa. Testo originale a fronte
Sinval Martins de Sousa Filho
Libro: Libro in brossura
editore: Rapsodia
anno edizione: 2024
pagine: 56
Poesie che raffigurano la visione del mondo della nazione amazzonica dei Jaminawa e che ci permettono di conoscere una realtà lontana, di cui giungono solo echi sporadici e attenuati. Parole che portano la nostra immaginazione in luoghi ignoti, suoni sconosciuti, paesaggi straordinari. Età di lettura: da 10 anni.