Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Desideri

Il Vieusseux dei Vieusseux. Libri e lettori tra Otto e Novecento (1820-1923)

Il Vieusseux dei Vieusseux. Libri e lettori tra Otto e Novecento (1820-1923)

Libro: Libro in brossura

editore: Polistampa

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il catalogo della mostra ospitata a Palazzo Corsini Suarez (Firenze) dal 25 gennaio al 30 giugno 2020 è una ricognizione illustrata di oltre cento anni di storia del Gabinetto scientifico letterario Vieusseux, dall’arrivo a Firenze del fondatore Giovan Pietro Vieusseux nel 1819 fino agli anni in cui la direzione è affidata al nipote Carlo: questi cederà nel 1919 la proprietà al Credito Italiano, che a sua volta la passerà al Comune di Firenze. Tra le immagini a colori che accompagnano i testi, molti sono i frontespizi di libri e i ritratti di celebri lettori e abbonati al Gabinetto che si sono avvicendati nel corso degli anni.
25,00

Romanzi e racconti

Romanzi e racconti

Anna Banti

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2013

pagine: CLXIX-1789

II Meridiano propone un'ampia scelta di narrativa breve e lunga, a partire da "Itinerario di Paolina" del 1937, "ricordi di una donna che rievocava, in terza persona, la sua infanzia e la sua adolescenza". Tra i romanzi, il più famoso è "Artemisia" (1947), che ripercorre la vita della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi, "una delle prime donne che sostennero colle parole e colle opere il diritto al lavoro congeniale". Anche gli altri romanzi presentati sono ciascuno una perla: "Il bastardo" (1953), una "storia di famiglia", espressione di una società "intimamente logorata"; "Noi credevamo" (1967), ispirato alle vicende del nonno rivoluzionario calabrese; "La camicia bruciata" (1973), in cui la Banti colloquia con Marguerite d'Orléans; "Un grido lacerante" (1981), pagine scritte a dieci anni dalla scomparsa di Longhi, compagno di una vita. Inframmezzati ai romanzi, in ordine cronologico, sono collocati i racconti, tratti da raccolte che spesso già nel titolo dicono l'appartenenza alla "rivoluzione" femminile e il profondo interesse dell'autrice per le "epoche di profonda crisi".
80,00

Bibliografia di Cesare Garboli

Bibliografia di Cesare Garboli

Laura Desideri

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2008

pagine: 217

15,00

Bibliografia di Cesare Garboli (1950-2005)

Bibliografia di Cesare Garboli (1950-2005)

Laura Desideri

Libro: Libro in brossura

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2008

pagine: 217

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.