Libri di Laura Garavaglia
La vena delle viole
Antonella Caggiano
Libro: Libro in brossura
editore: CartaCanta
anno edizione: 2023
pagine: 92
«C'è in queste pagine una volontà, una consegna, una quasi accanita e però dolce fiducia nella scrittura poetica. Come se la poesia potesse cogliere finalmente il rilievo di moti, pensieri, dolori, gioie che l'autrice custodisce e vive. Si tratta di esperienze forti, potenti, abissali. E altre finissime. Dunque le affida alla voce poetica come le onde di tempeste o le piogge o gli estremi azzurri al mare. In Antonella Caggiano la poesia adempie il proprio compito di dare rilievo alla vita, di portare le vicende personali a una luce — la luce inquieta della parola — che le rende disponibili al riverbero nella vita di tutti. Preferisce l'effetto di versi icastici, immagini portate alla tensione intellettuale massima, quasi deponendo gioielli. Potrebbe dirsi quasi poesia abitata dall'eterno doppio spirito del barocco, e quindi intellettiva e immaginosa. Di certo una voce sincera, libera, tesa a cogliere il segreto che non si esaurisce.» (Davide Rondoni) Prefazione di Laura Garavaglia.
La simmetria del gheriglio. Ediz. italiana, inglese e rumena
Laura Garavaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2014
pagine: 140
In questi versi, che costituiscono un libro organico, efficace nel progetto, nel quadro dei suoi rimandi e delle sue simmetrie interne, Laura Garavaglia parrebbe muoversi in oscillazione tra due poli imprescindibili: da una parte un vivo desiderio di conoscenza autentica, non banale; dall'altra il vibrare dell'emozione o dell'ansia, dell'angoscia o della gioia dell'esserci. Come dire che, nell'onestà dell'esperienza personale, il poeta può coniugare intelligenza del mondo e slancio lirico. Garavaglia si serve, con umiltà e passione, di un importante strumento, la parola scientifica, in grado di proporre strade di apertura pressoché inedite all'espressione letteraria e in grado di offrire spunti linguistici, metafore implicite, similitudini, di eccezionale risalto e novità.
La simmetria del gheriglio
Laura Garavaglia
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa 2009
anno edizione: 2012
pagine: 80
Numeri e stelle
Laura Garavaglia
Libro: Copertina rigida
editore: Ulivo Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 54
In un lago infinite promesse. I poeti di Europa in versi e il lago di Como
Libro
editore: La Casa della Poesia di Como
anno edizione: 2020
pagine: 192
Poesia e arte. Antologia dei poeti del Festival e del Premio Europa in versi 2016
Libro: Libro in brossura
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2016
pagine: 206
L’antologia raccoglie le voci di alcuni tra i più autorevoli e significativi poeti italiani e stranieri che hanno partecipato alla sesta edizione del Festival Internazionale di poesia “Europa in versi” che dal 2011 si svolge a Como. Il tema dell’ultima edizione del Festival - che cambia ogni anno - è stato “Poesia e Arte”. Tra gli altri hanno partecipato Franco Buffoni, Umberto Fiori, Michael Harlow (Nuova Zelanda), William Wolak (USA), Saeid Hooshangi (Iran), Milan Richter (Slovacchia), Nuno Júdice (Portogallo), Markus Hediger (Svizzera). L’antologia raccoglie anche le poesie dei vincitori e finalisti del Premio Internazionale di Poesia Europa in Versi, organizzato come il Festival da La Casa della Poesia di Como. Presidente di giuria il poeta Milo De Angelis.
Poesia, scienza e tecnologia. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in versi 2017
Libro
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2017
pagine: 184
L’antologia raccoglie le voci di alcuni tra i più importanti poeti italiani e stranieri che hanno partecipato alle settima edizione del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi, che si tiene ogni anno a Como ed è organizzato da La Casa della Poesia di Como. Sono stati inseriti nell’antologia anche i testi poetici dei vincitori del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa Europa in versi, il cui presidente di giuria è il poeta Milo De Angelis. L’edizione del 2017 è stata dedicata al rapporto tra poesia, scienza e tecnologia, quest’ultima intesa come applicazione delle scoperte scientifiche nei vari campi delle attività umane.
La poesia e il viaggio. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi 2018
Libro: Libro in brossura
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2018
pagine: 262
"L’edizione 2018 del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi si è caratterizzata per la novità di un Poetry Slam al quale hanno partecipato alcuni tra i più noti poeti slammer a livello mondiale, in parte campioni nei loro Paesi di origine. Le loro voci sono testimonianza di una poesia che recupera la dimensione orale della parola e nello stesso tempo valorizza la gestualità per comunicare in modo diretto con la gente, senza alcuna barriera culturale. Poesie che parlano dell’attualità, di migrazioni, guerre, violenza e dei problemi e delle contraddizioni che attraversiamo e ci attraversano nella vita quotidiana. Oltre ai testi degli slammer che hanno partecipato al Festival, sono raccolte le poesie di molti altri autori che arricchiscono il variegato panorama del Poetry Slam a livello mondiale. Per questa ragione l’antologia si distingue in Italia per la sua unicità. Ad arricchire il libro sono anche i versi di poeti di fama internazionale che hanno partecipato al reading di questa edizione del Festival." (Dall'introduzione di Laura Garavaglia)
Numeri e stelle. Ediz. italiana, francese e inglese
Laura Garavaglia
Libro
editore: Ulivo Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 40
La poesia e l'altro. Antologia dei poeti partecipanti al Festival e dei poeti vincitori del Premio internazionale di poesia e narrativa Europa in versi 2019
Libro: Libro in brossura
editore: I quaderni del Bardo
anno edizione: 2019
pagine: 262
Questa antologia è il quarto volume pubblicato da I Quaderni del Bardo in occasione delle ultime quattro edizioni del Festival Internazionale di Poesia Europa in versi e testimonia un percorso di approfondimento e divulgazione della poesia contemporanea di vari Paesi del mondo che La Casa della Poesia di Como con il Festival Europa in versi porta avanti ormai da quasi dieci anni. Anche questa nona edizione del Festival, intitolata “La poesia e l’altro”, raccoglie le voci dei poeti e degli slammer che hanno partecipato all’evento, tra cui quella dello statunitense Marc Kelly Smith, “padre” del Poetry Slam, una sfida “a colpi di versi” dove il pubblico è chiamato a giudicare e a decretare il vincitore. Ma sono antologizzati, nella sezione curata da Dome Bulfaro, anche altri poeti slammer rappresentativi, nei loro Paesi di origine, della Spoken Word. Le loro voci sono testimonianza di una poesia che recupera la dimensione orale della parola e nello stesso tempo valorizza la gestualità per comunicare in modo diretto con la gente, senza alcuna barriera culturale”. Dall’introduzione di Laura Garavaglia.
Compendio di diritto commerciale
Laura Garavaglia, Silvia Lattanzi
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2020
pagine: 500
Il Compendio di Diritto commerciale espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari o di prove di concorso e dà ampio spazio agli orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Gli aspetti salienti della disciplina sono evidenziati attraverso l’uso di piste di lettura a margine del testo. Si avvale, inoltre, di apparati didattici che permettono di ottimizzare l’apprendimento e di avere a disposizione, in un unico volume, molteplici strumenti di studio e di riepilogo della materia (schemi per ricapitolare l’argomento studiato e favorirne l’apprendimento, domande di fine capitolo, che propongono le più frequenti domande d’esame).