Libri di Laura Maniscalco Blasi
Carmen Luzzi Maniscalco. Dal Circolo di cultura al Premio Taranto
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2024
pagine: 248
L’Opera è suddivisa in tre parti: Prima Parte (Memoriale - Mia sorella Carmen: “L’Intellettuale”) di Eduardo Luzzi; Seconda Parte (Silloge di Scritti di Carmen Luzzi Maniscalco dal 1945 al 1956); Terza Parte (Elzeviri di Carmen Luzzi Maniscalco dal 1978 al 1993). Il Memoriale, suddiviso in 14 capitoli, racconta la vita di Carmen dalla nascita (30 giugno 1916) agli anni '90, con particolare attenzione agli anni del “Premio Taranto”, (1948 – 1952), del quale fu organizzatrice insieme al “Circolo di Cultura”. La produzione letteraria di Carmen, suddivisa cronologicamente in due parti, comprende poesie e articoli. Gli argomenti trattati sono vari: dal ricordo di persone care, alla dissertazione sulla difesa dell’ambiente, sulla cultura, la politica e i diritti dell’individuo, la parità di genere e il ruolo della donna nella società moderna. Il rapporto intenso con la Città di Taranto emerge dalla descrizione di eventi importanti, dall’attenzione per la salvaguardia del passato e dalle riflessioni su incontri con intellettuali e personaggi famosi in campo artistico e letterario, che si sono interessati a Taranto.
Come un lupo di mare. Memorie militari
Raffaele Maniscalco
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2021
pagine: 96
Le Memorie Militari di Raffaele Maniscalco abbracciano un arco temporale compreso tra il 1912 e il 1983. Con una descrizione essenziale degli avvenimenti, tipica del registro del militare preciso e coscienzioso, riporta gli episodi salienti della sua vita, così come un lupo di mare compilerebbe il diario di bordo. Partendo dalla formazione negli anni cruciali della Prima Guerra Mondiale e l'avvento del Fascismo, descrive l'Accademia Navale di Livorno e l’imbarco come Guardiamarina sull'incrociatore ‘Giovanni dalle Bande Nere’ (1933): inizia la carriera di Ufficiale di Marina. Il 10 giugno 1940, imbarcato sulla corazzata ‘Giulio Cesare’, riceve il battesimo del fuoco a Punta Stilo. L'11 novembre 1940 è testimone dell'attacco aereo su Taranto. Durante il tragico affondamento dell’ammiraglia ‘Da Barbiano’ del 12 dicembre 1941 a Capo Bon (Tunisi), porta in salvo una trentina di marinai. Dopo l'armistizio dell'8 settembre, fa da scorta ai convogli inglesi. Nell'agosto del ’45 riceve la promozione a Capitano di Corvetta e, infine, si congeda con il grado di Capitano di Fregata, per meriti di guerra. Nel 1983 riceve il Diploma d'Onore e la promozione a Capitano di Vascello.
Nella rete del ragno
Laura Maniscalco Blasi
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2018
pagine: 96
Bari, in un appartamento signorile viene trovato il corpo del giornalista Sandro Vancetti, morto di overdose. Sembra un caso acclarato di suicidio. Le indagini del Tenente dei Carabinieri, Daniela Cordello, si svolgono ad ampio raggio per determinare la causa esatta della morte. Tutto ruota intorno allo scandalo delle partite truccate, della corruzione nel mondo dello sport, della libertà dei giornalisti di poter affrontare argomenti scottanti, senza nascondere la verità, per timore di ritorsioni. Bari e Roma fanno da sfondo all'intera vicenda.
Nel cortile bianco di luna
Laura Maniscalco Blasi
Libro: Copertina morbida
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2016
pagine: 104
Manuela, giovane psichiatra leccese, decide di festeggiare la specializzazione appena conseguita con un viaggio ad Amsterdam: qui, nel museo dedicato alla sua grande passione artistica, Vincent van Gogh, incontra gli occhi di un uomo misterioso che occuperà un posto importante nella sua mente, pur restando sempre solo un fantasma. I due si incroceranno per brevi frangenti in diverse occasioni senza mai riuscire a trovarsi davvero. Attorno al nucleo centrale della narrazione, alla figura di Manuela, gravitano molte microstorie che si intersecano tra loro, talvolta senza soluzione di continuità. Tra i vari personaggi c'è Marina, amica e psicoterapeuta, che ha uno studio al centro di Lecce. Grazie a lei resta affascinata dalle teorie dello psichiatra americano Brian Weiss, il quale teorizza la possibilità di curare i disturbi psico-emozionali attraverso l'ipnosi regressiva: una opportunità di analisi degli eventi traumatici che potrebbero aver segnato le vite passate, generando i disturbi psicologici del paziente.
Parole in volo
Laura Maniscalco Blasi
Libro: Libro in brossura
editore: Edita Casa Editrice & Libraria
anno edizione: 2023
pagine: 120
Il romanzo propone una contaminazione letteraria tra la prosa epistolare, la poesia e la tradizionale narrazione ma, al posto delle solite lettere, che riecheggiano i modelli ottocenteschi di Foscolo e Goethe, ci si imbatte in una formula adeguata alla contemporaneità. La relazione tra i due protagonisti, Simonetta e Stefano, si sviluppa attraverso lo scambio di messaggi tramite l’applicazione di WhatsApp, noto social-network, ormai diffuso in tutto il pianeta. Il lettore viaggia sulle ali della fantasia tra Roma, Taranto, Milano, Parigi e infine Varsavia, percorrendo un itinerario appassionante quanto insolito.