Libri di Laura Monti
Il Corano
Libro: Libro in brossura
editore: Foschi (Santarcangelo)
anno edizione: 2017
pagine: 592
Si racconta che in una grotta del monte Hira, Maometto sentì all'improvviso una voce: era l'arcangelo Gabriele che gli parlava. Questi, che portava con sé un panno su cui erano incise delle parole, gli disse: «Leggi!». Maometto restò attonito per lo stupore e rispose all'arcangelo che era analfabeta. Nonostante questo, egli ripete le parole impresse e l'angelo si allontanò. In quella notte, chiamata poi "la notte del destino", fra il 26 e il 27 del mese di Ramadàn, il messaggero celeste gli ispirò la prima frase del Corano. Era circa l'anno 610 dell'era cristiana. Introduzione di Pierluigi Valli.
Le indagini di Ida
Claudia Godoli, Laura Monti
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 92
È facile arrabbiarsi con la volpe che ha quasi ucciso la gallinella preferita di Ida, ma quando la bimba va a cercarla per rimproverarla, si trova davanti una mamma volpe con tre deliziosi volpacchiotti e... beh, capisce tante cose. Si rende conto che giudicare senza conoscere è sempre sbagliato. Dopo questa lezione, Ida imparerà ad indagare, ad andare a fondo nelle questioni per scoprire se ciò che a volte sembra crudele, ingiusto, sciocco o sbagliato, non diventi invece perfetto se osservato da un altro punto di vista. Così scoprirà le ragioni della cicala, di babbo Merlo, del Rospo Bufo e di tanti altri personaggi. Una raccolta di racconti divertente e accattivante per i nostri piccoli ascoltatori ma, allo stesso tempo, profondamente istruttiva. Concetti che, spesso, perfino i grandi si dimenticano di mettere in pratica; così, leggendo le fiabe ai bambini, gli adulti fanno un ripassino... Età di lettura: da 5 anni.
Catherina Da Forlivo. La vita meravigliosa della Signora di Forlì e Imola raccontata ai giovani
Laura Monti, Claudia Godoli
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ponte Vecchio
anno edizione: 2017
pagine: 96
Le due autrici narrano la vita di una donna gloriosa, Caterina Sforza, che si è fatta valere come donna, come guerriera, come madre. Lei, che è stata queste tre persone in una, può rappresentare per i più giovani un "modello" femminile straordinario. Vissuta in un periodo storico, tra XV e XVI secolo, in cui i mutamenti politici, le lotte per conquistare uno stato o per accaparrarsi un territorio erano la condizione dell'esistenza, Caterina è diventata leggenda ancora in vita. Nell'epoca violenta in cui è vissuta le donne non comparivano sulla scena politica e militare, mentre lei ha incarnato una splendida eccezione. Si comportava "come un uomo" perché addestrava i suoi soldati e combatteva indomita al loro fianco; ma allo stesso tempo era una donna intelligente, colta, molto bella, ed una madre premurosa. Età di lettura: da 10 anni.
Il Corano. Ediz. integrale
Libro: Libro in brossura
editore: Liberamente
anno edizione: 2024
pagine: 592
Secondo la tradizione le parole del Corano furono rivelate al Profeta Maometto dall'Arcangelo Gabriele. Il contenuto fu riferito per brani, nell'arco di circa ventitré anni. Il Corano è costituito da 114 sure (capitoli) e 6249 ayat. La successione delle sure nel libro non rispecchia l'ordine cronologico delle rivelazioni. Quando tra i primi discepoli ci fu chi sapeva scrivere, le ayat che Maometto teneva a memoria vennero messe per iscritto formando così un primo testo coranico. Dopo, tutte le rivelazioni successive vennero posizionate nel testo già esistente su indicazioni del Profeta. Dopo la morte di Maometto, i materiali su cui erano state registrate le rivelazioni furono affidati a Zayd ben Thabit, capo-scrivano del Profeta affinché trasferisse in un unico libro tutti i brani del testo coranico. Il Corano oggi in uso, e qui pubblicato, è quello che non ha subito manipolazioni di nessun genere per quindici secoli.