Libri di Laura Renzi
L'altra vita
Laura Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Clandestine
anno edizione: 2024
pagine: 210
Francesco Giordano, giovane della borghesia napoletana, si trasferisce nella Parigi della Belle Epoque per terminare gli studi legali. Qui, tra letterati, artisti e belle donne, diventa amico di un italiano, che svolge un'attività segreta. Affascinato dal rischio, Francesco si lascia trascinare nel mondo dello spionaggio. Diventa un diplomatico attento e una spia spregiudicata, percorrendo le vie del mondo tra le due guerre. "La spia di Mussolini", tra successi e sconfitte, si troverà in un crocevia della storia e dovrà decidere quale strada percorrere.
Cieli aperti-Open skies
Giovanni Raffa, Laura Renzi, Gianluca Busi, Mara Zanette
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2021
pagine: 240
Iconografia contemporanea in Italia. Presentazione di Ernesto Vecchi
La Vergine della tenerezza di Vladimir. Per una spiritualità del Dio vicino
Giuliana Babini, Giovanni Raffa, Laura Renzi
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2007
pagine: 128
Il volume si propone di aiutare il lettore a godere della visione di una icona non semplicemente a livello estetico, ma soprattutto a livello spirituale: per questo esso unisce pagine scritte con stile più tecnico, miranti a far conoscere storia, aspetti compositivi e dettagli dell'immagine, ad altre che più direttamente costituiscono un invito a incontrare il Signore attraverso l'icona. La prima parte del testo riporta le informazioni fondamentali sulla Vergine di Vladimir e una sua descrizione generale e particolare per coglierne tutta la ricchezza tecnica ed espressiva. La seconda parte offre spunti di riflessione e materiali per pregare davanti all'icona, al fine di coglierne sia il legame con la Sacra Scrittura e la Tradizione, sia la ricaduta nello sforzo quotidiano di incarnare la fede.In chiusura è proposta un'intervista alla coppia dei due coautori iconografi, nella quale essi esprimono il senso spirituale e umano del loro lavoro.
Una favola
Laura Renzi
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2012
pagine: 132
È il 31 dicembre 1999, Mafalda e Roberto, seduti su una panchina, ripensano alla vita trascorsa insieme: la guerra, la morte, ma anche la solidarietà e la condivisione. Il dopoguerra coincide con la nascita del loro amore. Cristina è una donna dei nostri giorni. Un incontro le stravolge la vita e la sua storia incrocerà, in amniera inaspettata, quella di Roberto e Mafalada.
Vorrei scrivere un libro con te
Laura Renzi, Marco Pomponi
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 140
Neve, amore, ironia e tutto ciò che è bello: questi sono gli ingredienti principali di questa raccolta di racconti e poesie che, in un dibattito costante ed equilibrato, lascia spazio a due autori diametralmente opposti. Il libro si divide in tre parti, tre narrazioni che accompagnano il lettore in un viaggio verso il recupero del buon umore. La prima tratta dell’avvento e delle vicissitudini provocate dal COVID-19 in chiave molto ironica, scacciando i cattivi pensieri con poesie in romanesco simpatiche e brillanti. Mentre nella seconda prende il sopravvento la prosa, lasciando spazio a una storia di Natale calda e famigliare, in grado di trascinare in un turbinio di speranza e commozione. L’ultima parte, invece, regala al lettore brevi quanto simbolici racconti a tema sportivo, alternando con un ritmo più serrato prosa e poesia, lasciando che l’una accompagni l’altra, dalla prima all’ultima pagina.
Una famiglia allargata
Laura Renzi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DrawUp
anno edizione: 2017
pagine: 152
Dora è una donna di cinquantasette anni. Una donna come tante. Separata dal marito, vive una storia indolente e apparentemente inutile con Giovanni, uno dei tanti "Peter Pan" tutto amici, promesse non mantenute, calcetto e pochi impegni da prendere a livello sentimentale. Dora ha un rapporto molto vivo con le sue due figlie, Carlotta e Camilla, la prima uscita da una storia d'amore dalla quale non riesce più a liberarsi e la seconda alle prese con la sua nuova casa insieme al compagno Lorenzo. Dopo l'arrivo di Roberto, il fratello di Dora, e la festa di compleanno di Dora stessa, Carlotta parte per il Cile, per scelte legate al suo lavoro. Questa sarà una svolta anche per la vita di Dora, che lascia Giovanni, il proprio impiego e decide poi, dopo aver affittato la casa di famiglia, di partire per un lungo viaggio in Sud America, per riabbracciare Carlotta e ritrovare se stessa. Una storia di donne, di vita e d'amore, di rinascita, di quel bisogno di cambiamento che a volte la vita ci induce a percepire come un destino ineluttabile, per non morire prima del tempo e per dare un senso, vero e profondo, a tutti gli anni che restano davanti.