Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Laura Schram Pighi

La potenza del riso. Breve viaggio sulle tracce dell’umorismo nella narrativa italiana moderna

La potenza del riso. Breve viaggio sulle tracce dell’umorismo nella narrativa italiana moderna

Laura Schram Pighi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2019

pagine: 188

“Meglio scrivere del riso che del pianto, poiché il riso è proprio dell’uomo”. Laura Schram Pighi prende ispirazione da queste parole di François Rabelais in questa nuova opera. L’autrice delinea un percorso attraverso la letteratura italiana, da Dante a Calvino, mirato all’analisi dell’utopia e dell’umorismo, con incursioni di carattere storico e sociale quali la stampa di Aldo Manuzio a Venezia e il ruolo delle donne nella traduzione e nella letteratura. Lei stessa descrive il suo lavoro con queste parole:Ho accettato la sfida di presentare a un lettore “diverso” una narrativa “diversa”, quella ritrovata sulle tracce dell’umorismo cercando “l’isola che non c’è”. [...] Vi propongo il racconto di un breve viaggio nella narrativa italiana moderna per capire come e fin dove ci può portare la più misteriosa delle tre forze del romanzo di utopia, la meno indagata, la più pericolosa, ma l’unica capace di farci sperare, quella che Leopardi chiamava “la potenza del riso” (Pensieri, LXXVIII).
20,00

Ricordi

Ricordi

Laura Schram Pighi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2015

pagine: 350

29,00

Ricordi

Ricordi

Laura Schram Pighi

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2015

pagine: 350

36,00

Dante e l'universo del riso e del sorriso

Dante e l'universo del riso e del sorriso

Laura Schram Pighi, Giovannantonio Forabosco

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Zerotre

anno edizione: 2015

pagine: 52

19,00

La narrativa italiana di utopia dal 1750 al 1915
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.