Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lavinia Cavalletti

The man who built the molino Stucky 1841-1941. The rise and fall of the richiest family in Venice
15,00

La dinastia Stucky 1841-1941. Storia del molino di Venezia e della famiglia, da Manin a Mussolini

La dinastia Stucky 1841-1941. Storia del molino di Venezia e della famiglia, da Manin a Mussolini

Lavinia Cavalletti

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 360

Tre generazioni di mugnai di origine svizzera e le loro vicende a Venezia. Il primo arrivato, Hans, si trovò coinvolto nella Rivoluzione del 1848-49; Giovanni costruì il molino della Giudecca, divenendo a fine Ottocento l’uomo più ricco della città, e fu assassinato nel maggio 1910 da un pazzo. Suo figlio Giancarlo finì rovinato a causa della crisi economico-finanziaria degli anni Trenta, della politica economica del fascismo e dell’ostilità di alcune personalità del regime. La storia di una dinastia e di cent’anni di vita veneziana. Lo storico edificio è diventato ora un albergo.
20,00

Les Stucky de Venise. Une dynastie de meuniers de Manin à Mussolini (1841-1941)
15,00

Grandma and the ballerina. Dreams are forever

Grandma and the ballerina. Dreams are forever

Lavinia Cavalletti

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 32

Una nonna e la sua nipotina, un legame speciale raccontato con la delicatezza di una fiaba moderna. Un sogno ostacolato, si realizza sostenuto da affetto e complicità. A passi di danza l'autrice ci regala un racconto che insegna quanto sia importante non solo credere in noi stessi, ma che altri credano in noi!
12,00

I mosaici di Augusto Sezanne per la Cappella Stucky a Venezia. Il restauro

I mosaici di Augusto Sezanne per la Cappella Stucky a Venezia. Il restauro

Lavinia Cavalletti

Libro: Libro in brossura

editore: Linea Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 108

Il restauro della cappella funeraria della famiglia Stucky, nel cimitero veneziano dell’isola di San Michele, è stato eseguito negli anni 2015-2016 dall’architetto Emanuele Armani e dal maestro mosaicista Giovanni Cucco, che per quasi trent’anni è stato il direttore dei restauri della Basilica di San Marco a Venezia. Il progetto della decorazione interna è stato disegnato, eseguito e completato, dal 1903 al 1905, dal pittore e architetto Augusto Sezanne (1856-1935), che seguì le precise indicazioni del committente Giovanni Stucky (1843-1910), un industriale svizzero che, proprietario dell’omonimo molino situato sull’isola della Giudecca, a fine Ottocento divenne, grazie all’intuito imprenditoriale e agli importanti investimenti nell’innovazione tecnologica, l’uomo più ricco di Venezia.
30,00

The man who built the molino Stucky 1841-1941. The rise and fall of the richiest family in Venice
15,00

La dinastia Stucky 1841-1941. Storia del molino di Venezia e della famiglia, da Manin a Mussolini
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.