Libri di Leonardo Marenghi
Il curioso bestiario di Sir Thomas Browne
Thomas Browne
Libro: Libro rilegato
editore: WoM Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 72
Rappresentato con piedi, ali, coda di serpente e una cresta, si pensava che il basilisco nascesse dall'uovo di un gallo incubato da un serpente o da un rospo, che uccidesse da lontano, e che avesse il potere di avvelenarci attraverso lo sguardo. Del grifone si credette a lungo che fosse della razza degli animali misti, e che rassomigliasse all'Aquila davanti, e al Leone dietro; avesse ritte orecchie, quattro zampe e una lunghissima coda. Agli occhi di Tertulliano la fenice era famosa per il suo carattere unico, e mostruosa per il suo modo di riprodursi: ridandosi la vita celebrando al contempo il proprio funerale. Per primo Nicandro affermò che l'anfisbene fosse una specie di serpentello, che cammina sia in avanti che all'indietro, e che gode del privilegio unico di avere due teste. Fu infine Pierio Valeriano a dirci che, sebbene comunemente si pensi che una salamandra spenga il fuoco, l'esperienza ci dimostra invece che, lungi dallo spegnere i carboni ardenti, essa vi muore immediatamente. Un bestiario di “animali fantastici” – errori popolari provenienti da leggende urbane e rurali del XVII secolo – che Browne, da attento osservatore della realtà, reinterpreta in maniera misterica e con arguzia e umorismo unici. Il tutto inciso con sapienziale maestria da Sir Leonardo Marenghi.
Emersione
Leonardo Marenghi
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2022
pagine: 28
Catalogo che raccoglie le xilografie di Leonardo Marenghi.
Waiting to die. Aspettando la morte
Paul Polansky
Libro: Libro in brossura
editore: Nerocromo
anno edizione: 2019
pagine: 90
Questo piccolo omaggio a Paul Polansky, non si appresta, come si suole, in occasione di un tondo e ragguardevole anniversario, un lungo sentiero d’anni percorso lasciando tracce durevoli (anche se il traguardo dei 77 rappresenta una doppia cifra alonata di simbolismo suggestivo), bensì per festeggiare con uno spontaneo tributo di affetto, stima e creatività il suo ritorno a Vicenza, città in cui lo scrittore ha trovato saldi legami di amicizia. Qu.Bi Gallery gli dedica una mostra, nella sede di Corso Fogazzaro, testimoniata da questo catalogo, mentre Caosfera Edizioni congeda un nuovo libretto d’artista in tiratura limitata della collana Amaryllis, a cura di Valeria Bertesina, con poesie inedite dell’autore.