Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leonardo Resele

Opere. Volume Vol. 3

Opere. Volume Vol. 3

Sándor Ferenczi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2009

pagine: XV-434

"Gli scritti di Ferenczi hanno fatto di ogni psicoanalista un suo allievo", scrive Sigmund Freud nel necrologio che gli dedica nel 1933, ma già nel 1914 aveva riconosciuto che "L'Ungheria ha dato finora alla psicoanalisi un collaboratore soltanto, Ferenczi, che vale però una Società intera". Questo terzo volume delle Opere di Sándor Ferenczi raccoglie alcuni tra i classici della letteratura psicoanalitica come "Difficoltà tecniche nell'analisi di un caso di isteria"; "Fenomeni di materializzazione isterica"; "Osservazioni psicoanalitiche sul tic"; "La psicoanalisi dei disturbi mentali nella paralisi progressiva" e altri scritti compresi nel periodo che va dal 1919 al 1926.
45,00

Opere. Volume Vol. 4

Opere. Volume Vol. 4

Sándor Ferenczi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: XXV-282

Gli scritti che compongono il quarto volume delle Opere di Sándor Ferenczi sono i più originali, quelli in cui si avverte la singolarità delle riflessioni dell'ultimo periodo della sua vita: per esempio, l'appassionata ricerca del bambino che c'è in ogni paziente e l'importanza fondamentale del trauma infantile. Quando furono elaborate, queste teorie sconcertarono gli psicoanalisti di stretta osservanza freudiana. Adesso appaiono a molti come il nucleo essenziale della psicoanalisi, e si potrebbe affermare che i suoi sviluppi più promettenti si basano sulle idee espresse da Ferenczi oltre settant'anni fa.
49,00

Opere. Volume Vol. 3

Opere. Volume Vol. 3

Sándor Ferenczi

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: XV-434

47,00

Opere. Volume Vol. 3

Sándor Ferenczi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 456

I saggi raccolti in questo terzo volume delle Opere di Ferenczi rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per chiunque voglia comprendere temi fondamentali quali il transfert e il controtransfert, le manifestazioni del narcisismo primitivo e la tecnica dell’analisi. Qui sono anticipate molte delle riflessioni che in seguito orienteranno la pratica clinica e la teoria psicoanalitica, mettendo in luce la complessità dei processi psichici e delle relazioni terapeutiche, nonché le dinamiche profonde che regolano il rapporto fra mente e corpo. Un contributo essenziale per gli studiosi e i clinici interessati all’evoluzione del pensiero psicoanalitico e alle sue applicazioni più innovative.
45,00

Opere. Volume Vol. 4

Sándor Ferenczi

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2025

pagine: 320

Gli scritti che compongono il quarto volume delle Opere di Ferenczi sono tra i più originali. Dal lavoro sul trauma alla centralità della relazione, dall’appassionata ricerca del bambino che è in ogni paziente all’interpretazione del trauma infantile come qualcosa di non più riconducibile a un ricordo o a una fantasia, l’autore mostra tutte le sue straordinarie doti di sensibilità e intelligenza. Nonostante all’epoca della loro formulazione queste teorie apparissero radicali e sconcertanti, oggi ne è riconosciuta l’assoluta portata pionieristica.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.