Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Leopoldo M. Panero

Il cervo applaudito

Il cervo applaudito

Leopoldo M. Panero

Libro: Libro in brossura

editore: EDB (Milano)

anno edizione: 2023

pagine: 64

10,00

Poesia dell'intimità 1929-1962

Poesia dell'intimità 1929-1962

Leopoldo M. Panero

Libro: Libro in brossura

editore: Medusa Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 142

Leopoldo Panero è una della voci più significative della poesia spagnola contemporanea, il miglior poeta del dopoguerra secondo Dámaso Alonso e Jorge Guillén, figure di spicco della Generazione del '27. La sua opera, espressione di un intimismo fondato sui valori familiari e religiosi, canta il paesaggio del Guadarrama, quale spettacolo rigenerante della natura, il sentimento d'amore e le inquietudini esistenziali che cercano nella presenza di Dio una risposta alle domande dell'uomo. Un impegno assoluto, dove l'esperienza quotidiana della vita si intride di spiritualità e trascendenza, e va alla ricerca del luogo originario della perduta innocenza. Da qui una scrittura cristallina, scevra di preziosismi e ricca di silenzi; una poesia elementare, affidata alla musicalità di un verso classico e moderno. L'emozione che la sostiene nasce dall'intimità del poeta e traduce il momento della scoperta dell'amore, ma in generale riflette il dubbio che si apre al dialogo con una voce superiore, non ben definita o raggiunta. Quel che conta non è il destinatario del canto, bensì il mondo interiore che, con l'esperienza terribile della guerra civile, si arricchisce di immagini concrete e vitali. Motivi extraletterari hanno finito per emarginare la figura e l'opera dell'autore; questa antologia, la prima in Italia che riunisce i testi esemplari, vuole riscattare dal silenzio l'indiscutibile bellezza della poesia di Leopoldo Panero.
16,50

Senz'arma che dia carne all'imperium

Senz'arma che dia carne all'imperium

Leopoldo M. Panero, Ianus Pravo

Libro: Libro in brossura

editore: Società Editrice Fiorentina

anno edizione: 2011

pagine: 92

Quella di Ianus Pravo è una poesia che 'si svincola'. Alla lettura, si è immersi in un agone. Vi è rappresentata la lotta particolare dell'autore con se stesso, la volontà di sopprimere il proprio io che va disarmato, cioè va privato di un corpo-carne su cui esercitare il proprio imperium. È questa l'idea di fondo che anima il libro. Essa è sintetizzata dal titolo che riproduce parte di un verso ("Ignòrati, senz'arma che dia carne all'imperium") del volume "Nostra Signora d'Auschwitz" (2007).
10,00

Peter Pan non è che un nome. Poesie 1970-2009

Peter Pan non è che un nome. Poesie 1970-2009

Leopoldo M. Panero

Libro: Libro in brossura

editore: Il Ponte del Sale

anno edizione: 2011

pagine: 160

18,00

Dal manicomio di Mondragón. Testo spagnolo a fronte

Dal manicomio di Mondragón. Testo spagnolo a fronte

Leopoldo M. Panero

Libro: Libro in brossura

editore: Azimut (Roma)

anno edizione: 2007

pagine: 99

L'opera di Leopoldo María Panero, forse il più grande e controverso poeta spagnolo degli ultimi settant'anni, occupa un luogo unico nel panorama della lirica europea. Il poeta si gioca la vita ad ogni verso, in un processo d'impossibile equilibrio tra la creazione e l'autodistruzione che lo ha condotto a esplorare i terreni di frontiera della pazzia e dell'orrore. Dopo la corsa al precipizio delle droghe, del sesso e dell'alcool, testimoniato da "Narciso nell'accordo estremo dei flauti" (Azimut, 2005), in queste poesie "Dal Manicomio di Mondragón", l'autore dà prova dell'inferno psichiatrico a cui è condannato. Con uno stile pieno di sofferta originalità e maledettismo, di radicalismo vitale e di disprezzo, sentimentale e spietato, trasgressore senza limiti, Leopoldo María Panero, tra i muri del manicomio basco di Mondragón o tra quelli dell'istituto psichiatrico canario di Las Palmas, prigioniero della "superstizione sociale della follia", come ama urlare ai giornalisti che lo intervistano, discende senza alcuna cautela fino ai limiti umani più estremi con la bellezza perturbata dei suoi versi lucidi, terribili, che non possono lasciare indifferente nessun lettore.
9,00

Narciso nell'accordo estremo dei flauti
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.