Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Liana Righi

Augusto Righi. Catturare l'invisibile. Anticipare il futuro

Augusto Righi. Catturare l'invisibile. Anticipare il futuro

Federico Spinozzi, Liana Righi

Libro: Libro in brossura

editore: Morellini

anno edizione: 2020

pagine: 128

Cento anni fa moriva Augusto Righi (Bologna, 1850-1920), uno dei massimi esponenti della fisica italiana, a cui si ispirò Guglielmo Marconi. Mentre l'Università di Bologna ne celebra il ricordo, questo volume intende trasmettere anche alle nuove generazioni il modello e la capacità creativa di questo grande scienziato, raccontando una vita ricca di passione per il lavoro e per la ricerca, fortemente legata alla propria città, Bologna, e all'Italia intera. Il volume nasce grazie ad un'idea nata in UNIBO curata da Laura Fabbri e redatta dalla pronipote Liana Righi e dal marito Federico con il contributo di Giorgio Dragoni per la parte storico-scientifica e di Emilio Follo che ha classificato ed analizzato il materiale epistolare. In apertura una poesia di Sandro Trocchi ed una striscia di Carlo Lux dedicate al fisico. Per non tralasciare la grande attenzione riservata da Righi agli studenti e al ruolo fondamentale del laboratorio nell'insegnamento, sono stati inseriti, in questo volume, due piccoli esperimenti riproducibili anche in casa. Stefano Iarrera e Greta Grassmann, due studenti del corso di laurea in fisica, si sono occupati dell'ideazione e della parte grafica. Grandi sono gli sforzi per incentivare i giovani a una formazione fisico-matematica e scientifica. Questo volume rappresenta una fonte di ispirazione per le future generazioni e vuole essere l'occasione per raccontare la vita di un grande scienziato e la passione per lo spirito di ricerca che non deve mai mancare. Anche Kiwanis Distretto Italia San Marino nella persona del Governatore, Maura Magni, ha scelto di essere presente in questa prestigiosa iniziativa. Sarà dedicata una giornata di approfondimento che possa coinvolgere gli studenti degli istituti scolastici superiori attraverso un evento in streaming. La capacità di sognare determina il futuro di intere generazioni.
15,90

Verbania for women 2015

Verbania for women 2015

Libro: Libro in brossura

editore: Eclissi

anno edizione: 2016

pagine: 310

Il premio Verbania For Women nasce grazie all'impegno di quattro donne che hanno voluto coniugare la letteratura, il ruolo della donna e la città al centro del Lago Maggiore: Silvia Marchionini, Monica Abbiati, Mariangela Camocardi e Liana Righi. Le prime due, sindaca e assessora alla cultura di Verbania, hanno trovato nelle seconde, una scrittrice e una curatrice di antologie, la passione e la tenacia per organizzare e promuovere un premio che alla sua prima edizione ha visto pervenire da ogni parte d'Italia e anche dall'estero più di 200 racconti, tra cui è stato molto difficile scegliere i migliori. Dalle storie pubblicate in questo libro emerge una figura di donna coniugata in tutti i suoi aspetti, in tutte le sue dimensioni e anche in tutti i dolori e le gioie che ogni donna si è sempre portata dentro nel corso dei tempi per caratteristiche genetiche e per determinazione culturale.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.