Libri di Liana Soligo
Il bastian contrario
Liana Soligo
Libro: Libro in brossura
editore: Pluriversum Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 232
Ero alla presentazione di un libro autobiografico di una famosa conduttrice televisiva. Lo acquisto. Comincio a leggerlo. Avverto un senso di frustrazione, perché mi sembra molto più bello del mio povero “Bastian Contrario” che non trova editori. Mi ci vuole qualche anno per convincermi che non vorrei aver scritto quel libro ma il mio “Bastian Contrario”. Quelle pagine, che sono fluite all’esterno facilmente perché erano come già scritte e depositate dentro di me, registrano, passo dopo passo, avanti e indietro nel tempo, la mia presa di consapevolezza del mondo come io lo vedo e lo interpreto. I fatti narrati definiscono la mia identità, come l’identità di ogni essere umano, più forte di tutto ciò che è accaduto nella mia vita: incontri, studi, lavoro. In ogni caso sarei stata io.
Le utopie di una donna qualunque
Liana Soligo
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 206
«L'umanità ha percorso un cammino il cui traguardo era quello di raggiungere libertà e autonomia... Prima era uno "schiavo" nelle mani di pochi, adesso è uno schiavo nelle mani del sistema.» Gli occhi di una bambina, di una giovane donna, di una donna, di una non più giovane donna hanno guardato il mondo. Si sono affacciate le prime e successive domande, le prime e le successive risposte e convinzioni. Cos'è il tempo? È possibile scrivere la storia? Come è cambiata la società? Cosa prova l'essere umano quando cambia di generazione? Lo scritto oscilla tra il racconto e il saggio offrendo un punto di vista su questioni e problemi su cui l'uomo ha sempre dovuto prendere posizione. "Poteva andare diversamente? Potrebbe andare diversamente?"
Un puzzle
Liana Soligo
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2023
pagine: 294
Liana Soligo ci porta alla scoperta della storia della sua famiglia, tentando di ricostruire un puzzle di avventure ed esperienze di vita. E così, con scambi di mail con parenti lontani, ricerche in archivio e deduzioni improvvise, si dipana davanti al lettore un racconto fatto di vita quotidiana nella città di Ampezzo, di lunghi viaggi in mare, attraversando l’Oceano verso la speranza di un futuro migliore, e della scoperta di una famiglia che ormai è cittadina del mondo, pur mantenendo un forte legame con le proprie radici italiane. Tassello dopo tassello, l’autrice ci prende per mano e ci accompagna attraverso un viale di ricordi ancora vivo e presente, ricordandoci che le storie di chi ci ha preceduto fanno di noi chi siamo.
Trattatello che ha per oggetto la scuola
Liana Soligo
Libro: Copertina morbida
editore: Ibiskos Editrice Risolo
anno edizione: 2014
pagine: 66
"La concezione di scuola sostenuta in questo libro è l'inevitabile conseguenza di una concezione della vita che ne è alla base e ne costituisce l'imprescindibile premessa: il mondo è una creazione in perfetta armonia cui l'uomo deve solo aderire. Chi parla ad un bambino di 'dovere' in realtà dichiara la sua sfiducia nella vita."