Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lidia De Michelis

L'isola e il mondo. Intersezioni culturali nella Gran Bretagna d'oggi

L'isola e il mondo. Intersezioni culturali nella Gran Bretagna d'oggi

Lidia De Michelis

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il saggio illumina il ricco intreccio di rappresentazioni concettuali e retoriche alla base delle istanze di rinnovamento e modernizzazione che hanno contrassegnato il primo decennio di egemonia New Labour, e ne analizza le tensioni alla luce della parabola politica e mediatica di Tony Blair. L'indagine che guida il lavoro si fonda sulla sinergia tra analisi del discorso e studi culturali, spaziando dal giornalismo alla comunicazione politica, dalle riflessioni di accademici, opinionisti e think-tank alle tesi degli esperti di marketing, dalla satira alla letteratura. Tali strategie discorsive caratterizzano anche il dibattito trasversale sulla rifondazione dell'identità britannica secondo un nuovo ethos che abbracci con sguardo cosmopolita le sfide e le promesse della globalizzazione, rifiutando i paradigmi dell'insularità e la dialettica tra storia, memoria e tradizione. Come dimostra il coinvolgimento della Gran Bretagna nella controversa ridefinizione del nuovo ordine mondiale, il progetto, eminentemente politico, comporta anche significative implicazioni culturali che sono divenute più conflittuali e drammatiche dopo gli attentati di Londra del 2005 e il successivo inasprirsi del dibattito sulla crisi del multiculturalismo.
20,00

L'isola e il mondo. Intersezioni culturali nella Gran Bretagna d'oggi

L'isola e il mondo. Intersezioni culturali nella Gran Bretagna d'oggi

Lidia De Michelis

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 160

Il saggio espone il ricco intreccio di rappresentazioni concettuali e retoriche alla base delle istanze di rinnovamento e modernizzazione del primo decennio di egemonia New Labour. L'indagine che guida il lavoro si fonda sulla sinergia tra analisi del discorso e studi culturali, spaziando dal giornalismo alla comunicazione politica, dalle riflessioni di accademici, opinionisti e think tank alle tesi degli esperti di marketing, dalla satira alla letteratura. Tali strategie discorsive caratterizzano anche il dibattito sulla rifondazione dell'identità britannica secondo un nuovo ethos che abbracci le sfide e le promesse della globalizzazione, rifiutando i paradigmi dell'insularità.
17,00

More worlds in trade to conquer: la cosmografia mercantile di Daniel Defoe
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.