Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lidia Del Gaudio

Filastrocca in nero

Filastrocca in nero

Lidia Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: Libraccio Editore

anno edizione: 2024

pagine: 220

Per superare il senso di solitudine dovuto alla morte improvvisa del marito, Chiara si trasferisce in un'isola del sud Italia. Non immagina che nel villino preso in affitto diventerà protagonista di allucinazioni riconducibili a fatti tragici, in virtù delle facoltà sensitive che aveva da bambina, ma che credeva scomparse con l'arrivo dell'età fertile. Durante il soggiorno Chiara incontra il giornalista Luigi Manca, ex cronista di nera, che fa ricerche sul sequestro, avvenuto circa cinquant'anni prima, di Lucille Romeo, bambina problematica appartenente a una famiglia facoltosa, stabilitasi sull'isola dopo la sua nascita, e mai più ritrovata. La frequentazione tra i due si trasformerà ben presto in amicizia e quindi nella complicità investigativa su un passato doloroso, le visioni di Chiara sempre più intrecciati con la realtà di un'indagine dove sembra persistere il mistero di una forza oscura, legata ai versi di una famosa filastrocca.
15,50

Il segreto di Punta Capovento

Il segreto di Punta Capovento

Lidia Del Gaudio

Libro: Copertina morbida

editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book

anno edizione: 2016

pagine: 134

Giulia e Ted si sono separati bruscamente tre anni prima e le loro vite sono ormai un disastro. Lei è finita nella spirale della depressione, lui condivide sesso e avventure con Walter, amico suo da sempre. Al risveglio in ospedale, dov'è arrivata per una overdose da farmaci, Giulia ripensa al racconto che Capitan Nadìr, padre di Ted, le ha fatto su Sensini, piccolo borgo di mare, incastonato sul promontorio di Punta Capovento. Un segreto circonda quel piccolo paese. Un segreto dal quale la protagonista di questo romanzo cercherà di prendere la forza per ricominciare una nuova vita, così come accaduto ad altri quarant'anni prima. La storia scorre tra ricordi forti e indelebili, passioni mai spente e amicizie tradite, fino alla conclusione dai risvolti fantastici in cui il rapporto con la natura diventa metafora di pace interiore e di immortalità, velato omaggio all'Orizzonte perduto di Hilton.
12,00

Effimero

Effimero

Lidia Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Eve

anno edizione: 2015

Quarantadue poesie di spunto autobiografico e di riflessione sull'impazzimento della nostra società. L'effimero ci governa, ci illude, nasconde quello che di profondo e solido abita in ognuno. Tanti argomenti familiari, d'amore e sociali rappresentati con parola leggera, a volte rimata, infiocchettata con semplicità; una parola, essa stessa, inconcludente, effimera. Un modo diverso per esprimere la nostalgia di chi ci ha lasciato, il rimpianto per le occasioni mancate, la passione, la malattia, la violenza sulle donne, la violenza delle donne, il viaggio, il tempo sprecato nella precarietà dei rapporti, la solitudine delle happy hours, di un'esistenza modaiola, quella dei ritocchi estetici, di Facebook, dell'iPhone.
13,90

Il delitto di Vico San Domenico Maggiore

Il delitto di Vico San Domenico Maggiore

Lidia Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: Timecrime

anno edizione: 2021

pagine: 304

Napoli 1940. Alla vigilia dell'entrata dell'Italia in guerra, dentro la bolla di normalità irreale che avvolge la città, due eventi segnano il lavoro del commissario Alberto Sorrentino, da poco stabilitosi nella nuova sede della Questura: l'arresto di un giovanissimo borseggiatore, tra la cui refurtiva spicca un ciondolo prezioso a forma di croce, e l'omicidio cruento di un ricco chirurgo, imparentato con la nobiltà napoletana e ammanigliato con pezzi grossi del partito fascista. I casi, all'apparenza molto distanti, condurranno il commissario, a sua volta segnato da una storia personale in bilico tra ricerca d'amore e voglia di solitudine, verso un'unica indagine, fino a certi locali interrati di vico San Domenico Maggiore connessi in qualche modo alla leggendaria figura del Principe di Sansevero. Alla luce degli interrogatori meticolosi che fondano il suo metodo d'indagine, nel mentre condivide ipotesi investigative con l'amico cronista e notti insonni con la donna più vera che abbia mai conosciuto, insensibile a qualsiasi sollecitazione del regime, Sorrentino arriverà alla soluzione del mistero in maniera inaspettata, ricavandola da un contesto di dolore, violenza e prevaricazione. Lo stesso al quale la guerra imminente sembra preludere.
15,00

Il delitto di via Crispi n. 21

Il delitto di via Crispi n. 21

Lidia Del Gaudio

Libro: Libro in brossura

editore: Fanucci

anno edizione: 2019

pagine: 272

1938. A pochi giorni dall'attesa visita del Fùhrer, il commissario Alberto Sorrentino viene richiamato con urgenza a Napoli, per indagare sulla morte di tre ragazze vittime di un tagliagole, che ha lasciato sui loro corpi incisioni incomprensibili e sulla scena del crimine un messaggio altrettanto misterioso. Sei anni prima, Sorrentino aveva risolto dei casi simili e il questore Massari spera che possa dare una svolta anche a questa indagine che sta mettendo a dura prova la questura. Le pressioni degli apparati di regime sono forti: una delle vittime era tedesca e lavorava in una rivista legata alla Gioventù hitleriana. Dopo qualche giorno, alla serie di delitti se ne aggiunge un quarto con le stesse modalità, ai danni di un giovane universitario. La situazione peggiora e, mentre la polizia politica cerca di inserirsi nell'indagine e un agente dell'OVRA di nascondere l'identità di una delle vittime, Sorrentino si troverà a fare i conti anche con il proprio passato...
14,00

Pillole (di follia quotidiana)

Pillole (di follia quotidiana)

Lidia Del Gaudio

Libro

editore: I Sognatori

anno edizione: 2015

pagine: 129

13,90

I colori del male

I colori del male

Lidia Del Gaudio

Libro: Copertina morbida

editore: Lettere Animate

anno edizione: 2015

pagine: 108

Milo è un ragazzino di undici anni che ha perso la madre da poco. Durante una vacanza in campagna scopre una cantina abbandonata pieni di oggetti antichi. Affascinato ne sottrae alcuni. Così cominciano i sogni, visioni angoscianti di quanto accaduto a Parigi nel 1873, nella lurida soffitta del pittore André Dubois, il quale, ispirato dal suo modello preferito Coquin Mechant, dipinge lo strazio di bambini mendicanti. La vicenda di questi quadri misteriosi attraverserà più di un secolo, incrociando molti eventi drammatici della nostra storia, provocando morte e disperazione. A Milo, maturato in fretta, toccherà scoprire che il male si serve delle debolezze umane per affermare il suo potere. Un racconto, ricco di colpi di scena, che si definisce attraverso le visioni, a tratti strazianti, dell'ingenuo e tormentato protagonista.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.