Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lilla Maria Crisafulli

La questione romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici. Nuova serie. Volume Vol. 12

La questione romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici. Nuova serie. Volume Vol. 12

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 281

Hanno collaborato a questo numero: Gioia Angeletti, Anna Anselmo, Rossana Bonadei, Marco Canani, Christoph Ehland, Roberta Garruccio, Simon Grimble, Lia Guerra, Marzia lasenza, Giancarlo Lacchin, Beatrice Moja, Francesca Orestano, Cristina Paravano, David Punter, Maria Gabriella Riccobono, Peter Robinson, Maria Luisa Roli, Elena Spandri, Eleonora Sparvoli.
63,99

La questione romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici. Nuova serie. Volume Vol. 11

La questione romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici. Nuova serie. Volume Vol. 11

Libro: Libro di altro formato

editore: Liguori

anno edizione: 2020

pagine: 242

Hanno collaborato a questo numero: Roberto Baronti Marchiò, Marco Canani, Francesco De Renzo, Laura Diamanti, Fiorella Gabizon, Alessandro Gebbia, Elisabetta Marino, Mario Martino, Ralph Pite, Vincenzo Salerno, Maurizio Soldini, Miko Takahashi.
63,99

La questione romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici. Nuova serie. Volume Vol. 6
63,99

La questione romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici. Nuova serie. Volume Vol. 5

La questione romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici. Nuova serie. Volume Vol. 5

Libro: Libro di altro formato

editore: Liguori

anno edizione: 2016

pagine: 224

63,99

British Risorgimento. Volume Vol. 1

British Risorgimento. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2013

pagine: VIII-267

Il volume ricostruisce il clima che si venne a creare in Gran Bretagna attorno alla "questione nazionale italiana". Emerge un panorama aggiornato e puntuale del modo in cui l'Italia risorgimentale fu elaborata dall'immaginario collettivo britannico, che getta luce sulle svariate forme che di volta in volta assunse la dialettica, tipicamente italiana, tra una identità nazionale, necessariamente virtuale, e le molteplici, quanto reali, identità locali, filtrate e negoziate dall'arte e dalla letteratura italiane, nell'interscambio vitale e continuo con la stessa cultura anglosassone. L'indagine parte dai 'precursori' elisabettiani e giunge ai salotti britannici ed europei ottocenteschi nei quali il discorso pre-risorgimentale circolava ampiamente. Nel complesso, ciò che questo libro vuole mettere a fuoco è lo stretto e inscindibile legame che si creò nel percorso risorgimentale fra due modalità di dialogo: quello, da un lato, fra nazioni e quello, dall'altro, fra diverse forme artistiche che diedero espressione a un movimento internazionale insieme culturale e profondamente politico.
27,49

Teatro romantico europeo e identità nazionale

Teatro romantico europeo e identità nazionale

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2012

pagine: 256

Il volume offre una riflessione ad ampio spettro sulle modalità e le forme in cui la cultura teatrale dell'età romantica si rapportò alle mutazioni politiche avviate dalla rivoluzione francese. La centralità dei processi di formazione dell'identità nazionale affiora nella ricchezza del patrimonio drammaturgico europeo e nella complessità della sua fruizione a teatro, sede privilegiata di formazione dell'opinione pubblica e luogo fisico di contaminazione sociale. Contributi nell'ambito degli studi di italianistica. germanistica, francesistica e anglistica di: Anselmi, Bandiera, Goni, Crisafulli, D'Agostini, Denarosa, Farese, Guerra, Soglia, Silvani, Sportelli, Tarozzi, Teatino, Wandruszka, Zanelli Quarantini e Zanella.
25,49

La questione romantica. Rivista interdisciplinare di studi romantici (2010). Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 2
31,99

Antologia delle poetesse romantiche inglesi. Testo inglese a fronte

Antologia delle poetesse romantiche inglesi. Testo inglese a fronte

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Carocci

anno edizione: 2003

pagine: 1201

Questa antologia con testo a fronte si propone di far conoscere ed apprezzare le poetesse inglesi del periodo romantico. Vari e differenziati sono i temi trattati dalle singole poetesse: l'amore, la vita domestica, l'universo femminile, ma anche quelli considerati dai contemporanei prettamente maschili, quali la vita sociale, la politica e la fama letteraria. La novità di questa raccolta non sta solamente nella traduzione di poesie, famose o finora inedite in Italia, ma anche dei commenti critici e nelle informazioni bio-bibliografiche che corredano le sezioni dedicate ad ogni autrice. Completano l'opera una tavola sinottica, un'aggiornata bibliografia degli studi sul Romanticismo inglese ed europeo e su ogni singola poetessa.
43,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.