Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Livia Napoleoni

L'ora dei pirati

L'ora dei pirati

Livia Napoleoni

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 48

Dopo il divorzio dei genitori, Claudio si trova, suo malgrado, costretto a trasferirsi in campagna col nonno. Le giornate scorrono lentamente, tra noia e solitudine, fino a che conosce un gruppo di ragazzi, instaurando con loro un legame fatto di giochi e importanti condivisioni, scoprendo anche una leggerezza e una vita semplice che non aveva mai conosciuto. Il cambiamento che destabilizza le certezze dell'infanzia è al centro di questo breve racconto. Cambiamenti minimi, come il passaggio da un ambiente fisico ad un altro. Cambiamenti epocali, come quelli che possono verificarsi in famiglia, dopo un divorzio, dopo la perdita di una persona cara. Metabolizzare lo sconvolgimento del nostro orizzonte di certezze affettive, in un'età in cui le risorse e le difese personali sono ancora in via di definizione, è impresa difficilissima. L'amicizia, gli accenni lievi sulle situazioni più dolorose, la spensieratezza, l'assenza di bacchette magiche, i dialoghi caratterizzano semplicemente questo testo, adatto a bambini dai nove ai dieci anni. Le illustrazioni sono di Livia Napoleoni. Età di lettura: da 7 anni.
12,90

Ernestine Rose. Oweniti, Atei e Liberi. Pensatori nell'America puritana del dicianovesimo secolo

Ernestine Rose. Oweniti, Atei e Liberi. Pensatori nell'America puritana del dicianovesimo secolo

Livia Napoleoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 400

Di origine polacca, di cultura ebraica, atea, libera pensatrice, Ernestine Louise Rose (1810-1892), è un personaggio nato politicamente nell'ambito della cultura dei movimenti cooperazionisti appartenenti al socialismo prequarantottesco inglese di matrice oweniana. La sua filosofia politica la porta ad impegnarsi nella formazione del movimento per i diritti delle donne, negli anni precedenti la guerra civile americana, nella difesa dell'autodeterminazione dei popoli, delle rivoluzioni democratiche in Europa, delle libertà politiche, della separazione tra Stato e Chiesa, nelle lotte per l'abolizione della schiavitù e per il suffragio universale. I suoi scritti, pubblicati sulla stampa dell'epoca e tradotti in Italia per la prima volta in questo testo, ci restituiscono la forza delle sue argomentazioni e la sorprendente modernità del suo pensiero collocandola tra le numerose donne che hanno contribuito allo sviluppo del processo di democratizzazione in Occidente e alle quali non viene ancora dato il giusto riconoscimento storico.
20,00

L'ora dei pirati

L'ora dei pirati

Livia Napoleoni

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2012

pagine: 60

Le avventure di Claudio, solo, in un mondo sconosciuto ma a misura di ragazzo. Tra fughe, inseguimenti ed appuntamenti negli orari più insoliti, riuscirà a superare la soglia della solitudine ed incontrerà gli amici della sua vita.
27,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.