Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Loredana Frescura

Judith

Judith

Loredana Frescura, Marco Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 240

Allo scoppio del secondo conflitto mondiale, Judith, ragazza ebrea di 14 anni, vive in un paesino della Polonia. Non si rende ben conto di ciò che sta accadendo intorno a lei, fino a quando con la sua numerosa famiglia viene rinchiusa nel ghetto. Sarà solo il primo dei tanti soprusi che dovranno subire. Un giorno, vengono tutti riuniti davanti a una grande fossa. Mentre le persone intorno cadono, lei viene colpita di striscio. Sopravvivere a quella orribile strage per Judith ha un solo significato: dovrà testimoniare al mondo ciò che è accaduto. Età di lettura: da 12 anni.
14,00

Ti volio tanto bene. Ediz. ad alta leggibilità

Ti volio tanto bene. Ediz. ad alta leggibilità

Loredana Frescura, Marco Tomatis

Libro

editore: Piemme

anno edizione: 2016

Marvi ha dieci anni. Michele undici. A Marvi, Michele piace molto, ma c'è un problema: non sa come dirglielo. Soprattutto perché è dislessica e quindi ha difficoltà a leggere e scrivere anche un testo semplice come un sms. Lei però non si lascia scoraggiare e si mette a cercare modi nuovi e originali per comunicare con il suo amico... Età di lettura: da 9 anni.
9,00

Vado a essere felice

Vado a essere felice

Loredana Frescura

Libro: Copertina morbida

editore: Raffaello

anno edizione: 2017

pagine: 160

Andrea deve imparare ad accettarsi, a partire da quel nome dall'identità incerta per lei che è femmina; deve convivere con l'immagine del proprio corpo e dominare il desiderio di cibo. A questo si aggiunge l'arrivo di Gigliola, sua cugina e coetanea, che sembra possedere tutta la bellezza, la sicurezza e la grazia che Andrea non riesce a conquistare. Una scoperta imprevista, però avvicinerà Andrea a Gigliola e la spingerà a un gesto di intensa generosità che cambierà per sempre la sua visione della vita. Età di lettura: da 12 anni.
9,00

Il pallone è maschio, la palla è femmina

Il pallone è maschio, la palla è femmina

Loredana Frescura

Libro

editore: Raffaello

anno edizione: 2017

Carlotta ha dieci anni e gioca a calcio in una squadra mista del suo paese. Durante le partite, guarda le nuvole per cercare il volto del suo papà che, dal cielo, le dà consigli sul modo migliore di battere un rigore e sul modo migliore di sorridere al mondo. La sua mamma ha i capelli rosso - ciliegia e la porta agli allenamenti con un vecchio motorino arancione. Però un'epidemia di varicella colpisce la squadra e allora tutto sembra perduto. Carlotta ha un'idea che meraviglierà molti, ma è l'idea migliore per dare al calcio e allo sport una nota di vera bellezza. Una storia delicata, per comprendere che quello che conta nello sport è la lealtà e il divertimento. Età di lettura: da 7 anni.
8,00

Glauco e Lenina

Glauco e Lenina

Loredana Frescura, Marco Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2024

pagine: 192

Si chiama “lesione totale del tendine distale del bicipite”, ma la sintesi è storpio. Glauco, 14 anni, non è che questo. Per i compagni, per i professori, ma soprattutto per suo padre, gerarca fascista della prima ora, che disprezza lui e la sua insana e poco virile passione per le stelle, e sua madre, che gli assomiglia così tanto. La vita non è che paura e fuga per lui, finché non incontra Lina, capelli neri stretti in una coda spettinata, imprevedibile, bellissima. E figlia di socialisti. Grazie a lei, che si fa chiamare Lina ma il cui vero nome è Lenina, in omaggio al leader bolscevico, comincerà a capire che la sua infelicità privata non è che lo specchio di una repressione sociale che impone regole assurde e violente. Insieme si troveranno a vivere un’avventura ingenua e pericolosissima che darà loro la consapevolezza di ciò che vogliono diventare. Un amore tenero, profondo e pieno di speranza. Età di lettura: da 10 anni.
7,90

L'astronave dei sogni. Storie e fiabe di scienza

L'astronave dei sogni. Storie e fiabe di scienza

Loredana Frescura

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2011

pagine: 64

Astronavi, signore misteriose, cavalieri, principi e coccodrilli, per raccontare le meraviglie della scienza e sperimentare quanto si è letto con le mani e la fantasia. Stefania vuole fare le cose difficili, un coccodrillo si trasforma in un drago, il Principe di Daqualcheparte si ritrova al buio. Storie fantasiose da leggere d'un fiato e poi rileggere, accompagnandosi con le mani e girandole, bolle di sapone, bustine di tè. Insieme a ogni storia, i suggerimenti per raccontarle di nuovo, usando oggetti semplici e tanta immaginazione. E alla fine una piccola sezione scientifica per scoprire che, senza saperlo, hai dato vita a un esperimento scientifico su meraviglie come gli arcobaleni, il volo, il telefono... Età di lettura: da 8 anni.
10,00

Ti volio tanto bene. Ediz. ad alta leggibilità

Ti volio tanto bene. Ediz. ad alta leggibilità

Loredana Frescura, Marco Tomatis

Libro: Copertina morbida

editore: Piemme

anno edizione: 2014

pagine: 232

Marvi è dislessica, come è riuscita a capire grazie all'aiuto di Gustavo. Per molto tempo si è sentita confusa, soprattutto dalla lettura, e ancora oggi detesta il computer e gli smartphone: non potrebbe essere altrimenti, considerato che in chat non riesce a scrivere con la stessa prontezza di amici e compagni. Per di più, la bambina ha una bella cotta per Michele e non sa come dirglielo... per fortuna, deciderà di non farsi abbattere dalla sua difficoltà trovando modi nuovi e creativi per comunicare con lui. Età di lettura: da 9 anni.
8,00

Senza voce

Senza voce

Marco Tomatis, Loredana Frescura

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello

anno edizione: 2024

pagine: 160

Seconda metà del secolo scorso. Agli operai italiani che trovavano lavoro in Svizzera era proibito portare con loro la famiglia, quindi i bambini che eventualmente li accompagnavano dovevano stare nascosti in casa, in silenzio, senza poter andare a scuola, giocare con i coetanei o esser curati in caso di malattia. Gianni è uno di questi “bambini nell’armadio”: assieme a lui, ripercorriamo il destino di tanti, troppi bambini vittime di un'ingiustizia assurda, una pagina vergognosa del nostro passato prossimo.
9,50

Come fiore di novembre

Come fiore di novembre

Loredana Frescura, Marco Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Cento Autori

anno edizione: 2018

pagine: 208

"Tornando a casa sul marciapiede tra le fughe di due mattonelle smozzicate vedo una margherita. A novembre. Quando le margherite dovrebbero essere tutte morte. Nel cemento di un marciapiede. Un seme per caso è volato fin qui dove il cemento si è sgretolato e un grammo di terra portata magari da una suola si è adagiato nello spazio lasciato vuoto. Il seme ci si è aggrappato e non l'ha lasciata andare più via. E ora c'è una margherita. Un fiore di marzo che vive a novembre!". Liti ha diciotto anni e sta sbagliando molte cose. Questo è quello che dicono in tanti: la psicologa, la marescialla, i suoi genitori. Lili non legge, Lili disegna, Lili non ha pace, Lili ha un segreto, Lili ha un amore che non ama più, Lili mangia poco o niente e cerca la vita ovunque. Lili vuole essere libera. Una pillola, una sola, la conduce in uno stato dove Lili non può più fare, cercare, parlare; dove la libertà consiste solo nell'ascoltare. Però Lili ha una Voce, tutta sua, e una nuova possibilità. La comunità che l'accoglie non è quello che Lili voleva eppure in quella quasi famiglia formatasi dalla disperazione, senza tegami di sangue, Lili conosce molto di sé, molto degli altri, molto dell'amore, molto della libertà. Lili comincia a viaggiare davvero. Età di lettura: da 13 anni.
13,00

David Copperfield di Charles Dickens

David Copperfield di Charles Dickens

Loredana Frescura

Libro: Libro in brossura

editore: Gallucci Bros

anno edizione: 2022

pagine: 66

David cresce felice circondato dall’affetto della mamma e della dolce Peggotty. Un giorno però la madre torna a casa accompagnata da un signore con due basette smisurate e gli occhi gelidi. Da allora niente più risate, solo compiti e interrogazioni. Ma David trova il coraggio di ribellarsi! Età di lettura: da 6 anni.
6,90

Luba voleva gli occhiali neri

Luba voleva gli occhiali neri

Loredana Frescura, Marco Tomatis

Libro: Libro in brossura

editore: Notes Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 208

Chi è Luba? È una ragazza di quindici anni che si chiama Giordana. Quando, nel 1943 decide di combattere per la libertà e per un futuro migliore, Giordana indossa occhiali da sole e decide di sparire: diventa Luba, il suo nome di battaglia nella Resistenza. La storia di Luba ci restituisce non solo la cieca assurdità della guerra, di ogni guerra, ma ci parla di pace e tocca temi attuali e vicini alle ragazze e ai ragazzi di oggi. «... un partigiano non né un vecchio né un bambino, né un ragazzo né una ragazza: è solo un partigiano»... «... non c'era molto tempo per l'amore, per le tenerezze e tantomeno per i corteggiamenti, ma quella volta Corrado si presentò con un bucaneve. Un fiore precoce, fuori stagione e per questo più prezioso». Età di lettura: da 12 anni.
13,00

Lupo e Lieve. I raccoglitori di parole

Lupo e Lieve. I raccoglitori di parole

Loredana Frescura

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: All Around

anno edizione: 2021

pagine: 8

Lupo affronterà un viaggio straordinario dove sarà alle prese con enigmi e prove di coraggio, alla ricerca dell'Orologio del Tempo e impedire che le parole della bellezza possano essere distrutte. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.