Libri di Lorella Pagnucco Salvemini
Meglio l'arte del Prozac. Vernissage libri capricci e fantasie di un mondo che cambia
Lorella Pagnucco Salvemini
Libro
editore: AW Books
anno edizione: 2024
pagine: 212
Benetton/Toscani. Storia di un'avventura. 1984-2000
Lorella Pagnucco Salvemini
Libro
editore: Bolis
anno edizione: 2013
pagine: 166
La produzione fotografica pubblicitaria di Oliviero Toscani per la Benetton, dal suo inizio (1984) alla sua recente cessazione (2000), si impone come uno tra i fenomeni sociali e culturali più celebrati e discussi a livello internazionale. Questo volume propone un'unica analisi globale del fenomeno: la lettura visiva (che documenta tutte le campagne pubblicitarie realizzate durante la collaborazione) è infatti affiancata da una lettura testuale di tipo socio-analitico, con importanti riferimenti al campo artistico.
Notte in fa minore
Lorella Pagnucco Salvemini
Libro: Copertina rigida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 103
Una notte torrida. Una pianista nella stanza d'albergo di un paese straniero. Fuori la guerra. Éléonore, spogliata del suo passato, senza nemmeno un pianoforte a cui affidare un lamento attende l'amante arabo. Lui è arrogante, poetico a tratti, cinico sempre. Lei sa che non può aspettarsi niente da questo amore. E allora, ripartire o restare? E lui verrà? Nell'attesa Eléonore ripercorre la sua vita. Riflessioni lucide, dolenti, a volte contraddittorie: l'adolescenza in un collegio svizzero educata all'avarizia dei sensi, l'indifferenza del padre, lo sguardo velato della madre cieca; un marito algido e distaccato, l'incontro con le donne dell'harem e con uno scrittore greco che avrebbe potuto cambiarle il corso dell'esistenza. Su tutto l'esplosione della musica di Chopin, nella quale Éléonore troverà una risposta alle sue domande.
Gli occhi sul samovar
Lorella Pagnucco Salvemini
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2003
pagine: 85
Tat'jana ripensa al suo passato: sullo sfondo il fascino e le contraddizioni dell'aristocrazia zarista, lo sradicamento portato dalla Rivoluzione d'Ottobre e dalla fuga in Occidente. Una vita che passa anche attraverso il vizio, il gioco d'azzardo, lo spreco di sé. Sul filo della memoria ecco riaffiorare il legame morboso con il gemello, i sofferti rapporti con la figlia, i mariti, il nipote mai conosciuto, gli amanti. Uno stordimento di amori, incontri, tradimenti, delusioni.