Libri di Lorenza Gambini
L'Africa e la nascita del mondo moderno. Una storia globale
Howard W. French
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 504
Cos’ha portato alla nascita del mondo moderno? La storiografia tradizionale tende a rispondere elencando una serie di fattori: l’impatto delle grandi scoperte geografiche del XV secolo, che aprirono le rotte verso il Nuovo Mondo e resero più intensi i collegamenti tra Oriente e Occidente; lo sviluppo del metodo scientifico e delle innovazioni industriali; il diffondersi di nuove abitudini alimentari e di consumo; il ruolo giocato dalle società del Vecchio Continente, con la loro ingegnosità e inventiva, e il fermento dei grandi ideali civili... Una ricostruzione che ci appare ormai quasi scontata, ma è in realtà parziale e lacunosa, e a lungo ha minimizzato, banalizzato o colpevolmente ignorato un aspetto fondamentale della questione: il ruolo cruciale giocato dall’Africa, dalle sue società e dai suoi abitanti nello sviluppo di quella che oggi chiamiamo – con un certo orgoglio – “modernità”. È a questa mancanza che intende rimediare Howard French con il suo saggio. In un’ampia narrazione che abbraccia oltre sei secoli, dalle prime relazioni commerciali tra Portogallo e Africa all’abolizione delle leggi Jim Crow negli Stati Uniti, French ci ricorda che il destino dell’Occidente è stato forgiato sfruttando risorse e manodopera africane. Le prime mete ad attirare i navigatori europei furono le coste dell’Africa, dove prosperavano società ricche di oro. E la rivoluzione industriale non sarebbe stata nemmeno pensabile senza i prodotti delle grandi piantagioni, come la canna da zucchero e il cotone, capaci di cambiare per sempre la vita di europei e americani. Ma la «merce» più importante e dall’impatto maggiore furono i dodici milioni di schiavi deportati dall’Africa come manodopera a bassissimo costo. È al loro sacrificio che dobbiamo non solo l’ascesa economica dell’Europa, ma anche lo sviluppo e la diffusione degli ideali illuministici prima e democratici poi. Unendo il fiuto e l’attenzione tipici del reporter alla freschezza narrativa del grande divulgatore, French ci propone un’analisi tanto documentata quanto illuminante, per restituire a un intero continente il ruolo che gli spetta nelle pagine della storia.
Segreti svizzeri. Il ruolo dei banchieri svizzeri nell'occultare le ricchezze di evasori, dittatori, mafiosi e della chiesa con l'aiuto dei politici
Hannes Munzinger, Frederik Obermaier, Bastian Obermaier
Libro: Libro rilegato
editore: Rizzoli
anno edizione: 2023
pagine: 320
Il segreto bancario svizzero è leggendario. I conti elvetici sono posti dove proverbialmente si occulta il denaro. Per secoli, in Svizzera, furono nascosti interi patrimoni di cui nessuno doveva sapere nulla. Ma da qualche anno le regole sono cambiate: le banche devono assicurarsi di non accettare più clienti “problematici”, di non gestire denaro nero. Ma lo fanno davvero? Quando un informatore anonimo passa al team d’inchiesta della «Süddeutsche Zeitung» migliaia di dati bancari del Credit Suisse, i giornalisti investigativi Hannes Munzinger, Frederik Obermaier e Bastian Obermayer incappano in dittatori, capi dei servizi segreti, re, cardinali e “semplici” super-ricchi. Tutti depositavano fondi in Svizzera, spesso denaro appartenente alla collettività. Alcuni lo avevano rubato nei loro Paesi, altri volevano evitare di pagare le tasse. Mentre gli autori di questo libro – assieme a giornaliste e giornalisti di tutto il mondo – si preparano a rendere pubblici questi misfatti, scoprono che la Svizzera, per proteggere i segreti bancari, è arrivata addirittura a limitare la libertà di stampa e minaccia il carcere per chiunque cerchi di saperne di più. Questo libro presenta un’inchiesta internazionale durata mesi e condotta nella più assoluta riservatezza, uno sguardo inedito dietro le quinte del sistema finanziario e rivelazioni a 360° con un impatto politico esplosivo in diversi Paesi del mondo, dal Venezuela che è stato governato da Chavez alla mafia italiana, al Vaticano.
Un misterioso incidente
Basil Thomson
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 189
Il giovane poliziotto P.C. Richardson è in servizio su Baker Street, quando a pochi passi da lui un uomo anziano viene investito. Morirà prima di arrivare in ospedale. Le cose si complicano quando Richardson si reca al negozio di antiquariato dell’uomo e vi trova sua moglie strangolata. I morti ora sono due, e tutta la squadra del dipartimento investigativo di Scotland Yard viene coinvolta per scovare i colpevoli. Pubblicato per la prima volta nel 1933, "Un misterioso incidente" è il primo di una serie di romanzi in cui vengono svelati, crimine dopo crimine, i retroscena della polizia più famosa del mondo, con i suoi meccanismi perfetti e le sue falle nel sistema.
L'ospite di Natale. Racconti sotto l'albero
Libro
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 112
Il Natale come noi lo conosciamo deve moltissimo alla letteratura e lo stesso Babbo Natale compare per la prima volta in una poesia del 1823. Poesie, canzoni, racconti, romanzi: al di là dei suoi risvolti più commerciali dell’epoca contemporanea, questa festività era prima di tutto il periodo del racconto, del raccoglimento e della narrazione familiare. In questa raccolta sono riuniti i testi di alcuni dei maggiori scrittori e scrittrici: "L’ospite di Natale" di Selma Lagerlöf, "Tempeste di Natale e sole splendente" di Elizabeth Gaskell, "Christmas Jenny" di Mary E. Wilkins Freeman, "L’ingiunzione di Natale" di O. Henry, "Storia di Nessuno" di Charles Dickens e a conclusione "Un sermone di Natale" di R.L. Stevenson.
Una bella giornata
Mollie Panter-Downes
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 157
Inghilterra, estate del 1946. La guerra è finita e il paesino di Wealding, un tempo perfetto borgo da cartolina, conserva molte tracce degli sconvolgimenti appena trascorsi, come le bobine di filo spinato che riposano tra le dolci colline assolate, a testimoniare una serenità irrimediabilmente perduta. Di nuovo insieme dopo anni di separazione, Laura, Stephen Marshall e la loro figlia Victoria cercano di tornare alla normalità, preoccupandosi di domare il loro giardino invaso dalle erbacce e prendendosi cura della loro villetta, che pare sul punto di crollare. Devono, soprattutto, ricreare quei legami familiari che la guerra ha indebolito, e al contempo riconoscersi in uno stile di vita molto diverso dall'opulenza del passato. Tra le cocenti nostalgie dell'anteguerra, tuttavia, spunta quasi per miracolo una forma di preziosa vitalità, che Mollie Panter-Downes tratteggia con delicata maestria, in questo romanzo straordinariamente intenso sulle conseguenze visibili e invisibili della guerra.
La casa del tempo
Nan Shepherd
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2018
pagine: 249
La Prima guerra mondiale è in corso e nel villaggio di Fetter-Rothnie, piccolo centro rurale scozzese, scarseggiano i giovani uomini: chi non è lontano, impiegato nell'industria bellica, sta combattendo in trincea. Le donne - comprese Lang Leeb e le tre figlie, che abitano a Weatherhouse, luogo di ritrovo di madri e figlie, zitelle e vedove - nel frattempo si sono riorganizzate come hanno potuto. Dal fronte occidentale, però, torna in permesso di malattia Garry Forbes: profondamente traumatizzato dalla guerra, ha maturato un'instabile percezione di se stesso e del tempo e dovrà tentare di ricostruirsi un'identità nella sua terra d'origine, così diversa dall'inizio del conflitto. "La casa del tempo" è l'intenso ritratto di una comunità alle prese con le crudeli perdite della guerra e le piccole tragedie, le brame e le delusioni che compongono ogni vita, un romanzo che sa raccontare il dolore e i turbamenti in modo potente.
L'ospite di Natale. Racconti sotto l'albero
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 127
Il Natale come noi lo conosciamo deve moltissimo alla letteratura e lo stesso Babbo Natale compare per la prima volta in una poesia del 1823. Poesie, canzoni, racconti, romanzi: al di là dei suoi risvolti più commerciali dell’epoca contemporanea, questa festività era prima di tutto il periodo del racconto, del raccoglimento e della narrazione familiare. In questa raccolta sono riuniti i testi di alcuni dei maggiori scrittori e scrittrici: "L’ospite di Natale" di Selma Lagerlöf, "Tempeste di Natale e sole splendente" di Elizabeth Gaskell, "Christmas Jenny" di Mary E. Wilkins Freeman, "L’ingiunzione di Natale" di O. Henry, "Storia di Nessuno" di Charles Dickens e a conclusione "Un sermone di Natale" di R.L. Stevenson.
Un misterioso incidente
Basil Thomson
Libro: Libro in brossura
editore: Elliot
anno edizione: 2017
pagine: 191
Il giovane poliziotto P.C. Richardson è in servizio su Baker Street, quando a pochi passi da lui un uomo anziano viene investito. Morirà prima di arrivare in ospedale. Le cose si complicano quando Richardson si reca al negozio di antiquariato dell'uomo e vi trova sua moglie strangolata. I morti ora sono due, e tutta la squadra del dipartimento investigativo di Scotland Yard viene coinvolta per scovare i colpevoli. Pubblicato per la prima volta nel 1933, "Un misterioso incidente" è il primo di una serie di romanzi di successo in cui vengono svelati, crimine dopo crimine, i retroscena della polizia più famosa del mondo, con i suoi meccanismi perfetti e le sue falle nel sistema.