Libri di Lorenzo Crescentini
Strane creature. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2019
pagine: 226
Creature nascoste nell’ombra affilano e accordano i loro strumenti. Preparatevi ad ascoltare il canto onirico dei ragni e le loro strofe tessute nella seta, al ritmo del becchettio di piccioni che sembrano sapere più di quanto sia lecito aspettarsi da dei semplici pennuti. Anche le onde cantano, le notti in cui una misteriosa creatura raggiunge la costa per deporre il suo uovo luminoso. E un assolo di rabbia distruttiva percorre i corridoi di pietra che conducono a una cantina nascosta. C’è la melodia segreta del bosco, che solo gli animali che corrono tra le fronde sanno cogliere. I campanellini delle chimere, invece, li possono sentire tutti, ma bisogna chiudere gli occhi e ascoltare con attenzione. Perché il loro suono viene da lontano, da un posto più in alto del cielo. Dentro a una pineta, vicino alla spiaggia, una voce muta canta una solitudine che nessuno può udire; la stessa solitudine che si nasconde nel silenzio di stanze vuote in una casa che non sta mai ferma nello stesso punto e preferisce marciare su zampe di gallina. Un vecchio cane nero ascolta tutte le canzoni di una piccola città e le intreccia in un manto di armonia, rimuovendo le stonature. Buon ascolto.
Animali
Lorenzo Crescentini
Libro: Libro in brossura
editore: Watson
anno edizione: 2017
pagine: 322
Due creature si evolvono e si inseguono dall'inizio dei tempi. Enana è un pianeta perfetto e ospitale, ma inspiegabilmente deserto. Su un mondo lontano, una dea si risveglia per accogliere il primo visitatore terrestre. Ancora: strane creature meccaniche vengono avvistate nei pressi della centrale di Chernobyl e un bambino vive terrorizzato al pensiero che qualcosa abbia preso il posto di sua madre. Su una stazione orbitale viene liberato per errore un tirannosauro e, tra i ghiacci, un gruppo di soldati scopre una misteriosa e letale specie preistorica. "Animali" è un libro che parla di esseri viventi. Diciannove racconti di fantascienza, fantageologia, fantapoesia. Ci sono gatti, mammuth, greggi di lama, un po' di dinosauri, ragni-leone dal pianeta Shiva e soprattutto c'è l'Uomo, il più complesso tra gli animali, quello che più di tutti ama, lotta, uccide, sogna. Sullo sfondo pianeti rigogliosi e selvaggi, guerre contro razze aliene, dislocazioni temporali che seguono modelli matematici.
Sogni e ombre
Lorenzo Crescentini
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2017
pagine: 272
Illusioni e oscurità, incubi e fobie. Sono queste le tematiche di cui ci parla Lorenzo Crescentini nella sua antologia. Tredici racconti in cui il binomio tra angoscia e allucinazione sottende a un più profondo significato psicologico, secondo cui ciò che immaginiamo altro non è che lo specchio delle nostre ansie, immagazzinate nel tempo e mai del tutto affrontate. Ed è così che l’uomo diventa vittima dell’esperienza onirica, generatrice di mostri e dominatrice del subconscio. Teme la notte quanto teme il sonno perché è nel sonno che si manifesta la visione orrorifica, e lotta con se stesso, oltre che con la stanchezza, per non cadere addormentato. Chissà se noi, dopo aver letto “Sogni e ombre” e dopo aver conosciuto il Lungo o la donna dentro il bagno piccolo, avremo il coraggio di abbandonarci tra le calde braccia di Morfeo?
Occhi senza volto
Lorenzo Crescentini
Libro: Libro in brossura
editore: GDS
anno edizione: 2012
pagine: 112
Nel crepuscolo di un mondo morente, l'antica razza degli uomini sauri attende il risveglio di una terrificante divinità. Uno psichiatra tenta di curare un paziente sconvolto dalla fine del mondo. Qualcosa di inquietante e affamato si nasconde dietro lo specchio. Tra robot umanoidi e leggende del deserto, una manciata di racconti per condurci al di là della realtà come la conosciamo.