Libri di Lorenzo M. Maccioni
Accumulatori per l'autoconsumo di energia fotovoltaica. Guida alla scelta e alla progettazione consapevole
Lorenzo M. Maccioni, Giovanna Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2014
pagine: 72
I recenti regimi incentivanti e il futuro scenario della Grid Parity richiedono soluzioni impiantistiche in grado di ottimizzare la risorsa energetica rinnovabile, permettendo di accumulare l'energia prodotta al fine di permettere il suo utilizzo nei momenti in cui non è presente la fonte rinnovabile. A tale aspetto è dedicato questo volume, che propone alcune esperienze professionali degli autori nel campo della progettazione e del dimensionamento di impianti di generazione fotovoltaica dotati di batterie di accumulo. In quattro capitoli, gli autori affrontano le configurazioni impiantistiche e propongono, con schemi a blocchi, approfondimenti alla luce dell'introduzione dei sistemi di accumulo e del loro dimensionamento; infine passano ad approfondire gli aspetti inerenti l'accesso al V Conto Energia e la richiesta della detrazione fiscale delle spese sostenute per la realizzazione dell'impianto. Tale breve parte finale è tratta dal manuale "Progettazione di impianti fotovoltaici" degli stessi autori.
Il manuale del consulente e del certificatore energetico
Giovanna Benvenuti, Lorenzo M. Maccioni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2015
pagine: 172
Il manuale del Consulente e del Certificatore Energetico nasce con lo scopo di fornire ai colleghi una guida pratica e approfondita di tutte le procedure di calcolo e di analisi inerenti la stima e il dimensionamento degli interventi che interessano il sistema apporti/dispersioni, in virtù delle normative vigenti. Il manuale contiene numerosi esempi pratici di calcolo, schede di sopralluogo e guide agli interventi con lo scopo di fornire un supporto che possa essere da guida e da approfondimento. Il manuale rappresenta la prima guida completa per coloro che intendono conseguire l'abilitazione per Certificatore Energetico ai sensi del DPR 75/2013 e per la preparazione all'esame. È inoltre un utile strumento di lavoro per tutti i certificatori energetici che necessitano di aggiornarsi a quanto introdotto dai Decreti attuativi della Legge 90/2013 in vigore dal 1 Ottobre 2015 fornendo loro le indicazioni pratiche per continuare a redigere gli Attestati di Prestazione Energetica in modo responsabile e in conformità alla normativa vigente. I capitoli sono stati suddivisi in base alle numerose esperienze professionali degli autori, in modo da approfondire le singole tematiche come disciplinate dal quadro normativo vigente e come le procedure professionali richiedono. In conclusione si tratta di un volume, aggiornato ai Decreti attuativi della legge n. 90/2013, che accompagna il consulente energetico dal sopralluogo alle scelte progettuali in materia.
Progettazione di impianti fotovoltaici. Messa in opera, collaudo e gestione della commessa
Lorenzo M. Maccioni, Giovanna Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2013
pagine: 192
Il libro intende fornire una panoramica globale sugli aspetti tecnologici, progettuali ed economici dei sistemi di generazione alimentati da fonte rinnovabile di tipo fotovoltaica. Sono trattate tutte le tematiche e le parti di cui è composto l'impianto, con particolare attenzione alle nuove tecnologie e soluzioni innovative. Il volume contiene inoltre un'analisi degli aspetti non strettamente tecnici relativi all'argomento, da quelli economici a quelli ambientali e normativi, con l'illustrazione di una serie di soluzioni realizzative. Questo manuale operativo mette al servizio di progettisti e installatori il bagaglio di conoscenze ed esperienze raccolte negli anni dagli autori. L'indice dell'opera è stato sviluppato in base alle esigenze e a ogni fase progettuale, al fine di facilitare la consultazione. Si approfondiscono nel dettaglio gli aspetti legati al dimensionamento elettrico dei sistemi, gli aspetti inerenti al dimensionamento e la scelta delle strutture di fissaggio e di supporto dei moduli. Vengono inoltre analizzati gli aspetti necessari alla messa in parallelo dell'impianto con la rete e l'iter per l'accesso agli incentivi del Conto Energia o per la richiesta della detrazione fiscale. Un capitolo è stato interamente dedicato alla richiesta degli incentivi e contiene una guida per l'utilizzo del portale GSE.
Il manuale del consulente energetico
Giovanna Benvenuti, Lorenzo M. Maccioni
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2013
pagine: 124
L'efficienza energetica in edilizia rappresenta un punto di arrivo per progettisti e addetti ai lavori dei giorni d'oggi; le più avanzate tecniche progettuali e le normative vigenti in materia vedono nell'efficienza energetica il punto di partenza per il futuro dell'edilizia. Il risparmio energetico è un settore di primario ordine per i professionisti e gli addetti ai lavori e rappresenta una concreta possibilità di crescita e di sviluppo professionale. Gli interventi sulle tessiture murarie, le capacità di indagine e di individuazione dei punti di inefficienza energetica e la progettazione degli impianti ad alta efficienza energetica necessitano di figure altamente formate e specializzate che, basandosi su conoscenze e competenze multidisciplinari, ricopriranno i ruoli di consulenti energetici. Il manuale del consulente energetico nasce con lo scopo di fornire ai colleghi una guida pratica e approfondita di tutte le procedure di calcolo e di analisi inerenti la stima e il dimensionamento degli interventi che interessano il sistema apporti/dispersioni, in virtù delle normative vigenti. Il manuale contiene numerosi esempi pratici di calcolo, schede di sopralluogo e guide agli interventi con lo scopo di fornire un supporto che possa essere sia da guida che da approfondimento.
Il fotovoltaico... dal sopralluogo al collaudo. Dimensionamento, messa in opera e connessione alla rete. DVD
Lorenzo M. Maccioni, Giovanna Benvenuti
Film: DVD video
produzione: I.P.A. Ingegneria ambiente
anno edizione: 2012
Il videocorso è rivolto a progettisti ed installatori che desiderano approfondire le conoscenze tecniche necessarie per gestire in modo responsabile la commessa di un impianto di generazione fotovoltaica. Il videocorso approfondisce gli aspetti legati alla progettazione elettrica e meccanica di un impianto fotovoltaico e gli aspetti legati alla corretta messa in opera. Una volta seguito il videocorso è possibile accedere al portale, registrarsi con la propria password contenuta all'interno del DVD, ed effettuare il test di apprendimento necessario per riceve l'attestato di partecipazione.
Progettazione di impianti fotovoltaici. Messa in opera, collaudo e gestione della commessa
Lorenzo M. Maccioni, Giovanna Benvenuti
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2012
pagine: XI-177
Questo manuale operativo mette al servizio di progettisti e installatori il bagaglio di conoscenze ed esperienze raccolte negli anni dagli autori. L'indice dell'opera è stato sviluppato in base alle esigenze e a ogni fase progettuale, al fine di facilitare la consultazione. Si approfondiscono nel dettaglio gli aspetti legati al dimensionamento elettrico dei sistemi, gli aspetti inerenti al dimensionamento e la scelta delle strutture di fissaggio e di supporto dei moduli. Vengono inoltre analizzati gli aspetti necessari alla messa in parallelo dell'impianto con la rete e l'iter per l'accesso al IV Conto Energia. Un capitolo è stato interamente dedicato alla richiesta degli incentivi e contiene una guida per l'utilizzo del portale GSE.