Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Ariano

Brevi brevissime

Brevi brevissime

Giancarlo Baroni

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2025

pagine: 90

"Brevi Brevissime" raccoglie una serie di poesie che abbracciano la forma più essenziale e ardua dell’espressione poetica. Seguendo la lezione dei grandi autori del Novecento, Giancarlo Baroni ci invita in un viaggio dove la brevità è sostanza e non limite: ogni testo è una scheggia di vita, un frammento che illumina animali e uomini, arte e storia, natura e memoria. La raccolta alterna toni ironici e filosofici, offrendo al lettore immagini nitide, riflessioni esistenziali, incursioni nella quotidianità e nello stupore dell’osservazione. Gli oggetti e gli esseri sono colti in attimi che si dilatano, dove anche la semplicità di una scena o di un’emozione rivela profondità inattese. Tra ironia e malinconia, gnomismo e lirismo, Baroni compone un mosaico di sensazioni, invitando a rallentare il passo e cogliere le sfumature dell’invisibile, in un dialogo continuo tra la leggerezza della parola e la densità del senso.
15,00

Miraggi

Miraggi

Claudio Bedocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2023

pagine: 68

"Claudio Bedocchi ci aveva abituato ad una poesia fortemente legata a temi di attualità e sociali, spesso con invettive ora amare ora sarcastiche in cui l’autore si lasciava andare a critiche dure verso un modello attuale di società causa di squilibri e ingiustizie. Miraggi, nella produzione del poeta emiliano, rappresenta un unicum, concepito per coadiuvare le fotografie di Roberta Lodi Rizzini, è diventato un accompagnamento alle splendide immagini...I versi di Bedocchi non hanno solo un tratto onirico, ma si viene proiettati in una dimensione metafisica, quasi mistica, dove lo spazio e il tempo si dilatano e foto e versi divengono quasi un’opera unica..." (dalla prefazione di Luca Ariano)
15,00

Contratto a termine

Contratto a termine

Luca Ariano

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 80

Contratto a termine, silloge poetica di Luca Ariano si affaccia in modo edificante a confermare il nostro obiettivo: “mettere su carta” una geografia della scrittura e del gesto poetico, fermando e confermando così un certo movimento di artisti che lavorano non solo per liberare le emozioni, ma per oltrepassare le frontiere e abbattere i confini. Il desiderio è quello di creare tra le pagine un luogo d’incontro, affinché la parola scritta e poi letta non resti mero sperimentalismo e ricerca di bellezza, ma rigenerandosi dalla tradizione giunga a nuovi livelli comunicativi.
10,00

Meduse di Dohrn

Meduse di Dohrn

Carmine De Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2020

pagine: 120

12,50

Parma. Omaggio in versi

Parma. Omaggio in versi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2021

pagine: 98

“… Il nome di Parma, una delle città dove desideravo maggiormente andare, dopo aver letto “La Chartreuse”, mi sembrava compatto, liscio, color malva e dolce; se qualcuno mi avesse parlato di una qualsiasi casa di Parma nella quale sarei stato accolto, mi avrebbe procurato il piacere di pensare che avrei abitato in una dimora liscia, compatta, color malva e dolce, priva di rapporto con le dimore in qualsiasi altra città d’Italia, dato che l’immaginavo soltanto in virtù di quella sillaba greve del nome di Parma, dove non circola aria, di tutto quel che le avevo fatto assorbire di dolcezza stendhaliana e del riflesso delle viole…” (“La recherche du temp perdu” nella traduzione di Giovanni Raboni). Raccolta poetica contenente più di sessanta autori.
16,00

La memoria dei senza nome

La memoria dei senza nome

Luca Ariano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio

anno edizione: 2021

pagine: 96

14,00

Poeti con le maniche corte

Poeti con le maniche corte

Alberto Padovani

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2022

pagine: 104

“Il poeta deve essere serio, composto… voi siete poeti con le maniche corte! ”Quella provocazione, lanciata all’ora dell’aperitivo da un amico, tra un assaggio e un bicchiere (malvasia di candia, ne sono certo), l’ho voluta rigirare intellettualmente a favore di prospettiva. Come fosse una frittatina calda, con erbe buone e porri… che bello sarebbe! Che bello sarebbe cantare spensierati nel maggio di una civiltà solare… Che bello sarebbe prendersi per mano nelle lunghe sere estive, con la grazia di un racconto lunare…Che bello sarebbe non avere l’ossessione della scrittura perfetta, che tanti sordi corridoi produce… e gente che vi sosta da una vita. Un poeta con le maniche corte, eterno dilettante (che agisce per diletto dunque): ecco quello che ci vuole, oggi! Al lettore il compito di sorridere o deridere, deliziarsi o dileggiare, emozionarsi o rimanere deluso. Una volta consegnate le poesie, al poeta resta il congedo, che “il raggio della luna, ecco, viene a chiamarmi”. (Alberto Padovani)
14,00

«Quel problema del cielo». La poesia di Pier Luigi Bacchini

«Quel problema del cielo». La poesia di Pier Luigi Bacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 146

Il volume raccoglie una serie di studi critici sull'opera di Pier Luigi Bacchini. Nella prima sezione sono pubblicati gli atti del Convegno "Pier Luigi Bacchini, Quel problema del cielo", tenutosi a Parma nelle stanze del Palazzo del Governatore il 18 ottobre 2018, a cura di Luca Ariano, con interventi di Luca Ariano, Alberto Bertoni, Paolo Briganti, Marzio Dall'Acqua, Giuliano Ladolfi, Daniela Marcheschi, Giuseppe Marchetti, Giovanni Ronchini. La sezione seguente invece riunisce i contributi critici di altri studiosi dell'opera bacchiniana - Amedeo Anelli, Camillo Bacchini, Salvatore Ritrovato -, che in questo volume viene dunque analizzata e sistemata coerentemente all'interno del quadro della poesia italiana ed europea.
15,00

Il libro di sabbia

Il libro di sabbia

Marilyne Bertoncini

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2022

pagine: 66

«Ci troviamo di fronte a versi allusivi, evocativi, magici, inafferrabili. La loro segreta e più intima aspirazione sembra quella di cogliere nel perenne e inarrestabile fluire del divenire e del mutamento tracce abrase e quasi illeggibili di permanenza: impronte e segni destinati inevitabilmente a sbiadire, corrodersi, sfaldarsi, dissolversi, svanire, sfuggendo in tal modo al nostro inesauribile e instancabile desiderio di comprensione. L’autrice sembra accettare la sfida: da una parte si confronta con l’impossibilità di bloccare l’inarrestabile divenire delle cose con il loro perenne fluire; dall’altra si confronta con un Essere inconoscibile e inafferrabile nella sua essenza e permanenza, che si manifesta solo in modo frammentario, occasionale, sfuggente.» (estratto della Prefazione di Giancarlo Baroni)
15,00

Quadreria

Quadreria

Francesca Ribacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2023

pagine: 72

In questa nuova raccolta, "Quadreria", Francesca Ribacchi mostra tutta la sua cultura, raffinatezza e perizia versificatoria. Il libro è diviso in tre sezioni: Ritratti, Allegorie, Paesaggi. Il titolo dell’opera così viene spiegato dall’autrice: “Così le delicate penombre e le solarità musicali dei generi esposti nelle collezioni storiche delle Quadrerie, lentamente, entrarono nell’immaginario collettivo.” Fin dalla prima sezione, Ritratti, si ha proprio la sensazione di trovarsi davanti ad una preziosa quadreria che la poetessa romana ha allestito con delicatezza e acume. (Dalla Prefazione di Luca Ariano)
15,00

Om Ognimomento

Om Ognimomento

Aang Than

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2023

pagine: 58

OM (Ogni Momento), raccolta di poesie che presenta per la prima volta il poeta ai lettori italiani, è divisa in due sezioni: di giorno e di notte. I momenti diurni sono caratterizzati da osservazioni più concrete e reali. Dall’accorata testimonianza della vita grama della propria madre, all’ironica ricostruzione di un momento di epifania di un guru, al flusso di coscienza denotato da una serie di domande lasciate senza risposta, alle considerazioni, umane molto umane, all’alba dei quarant’anni, fino alla poesia che chiude la sezione, Vieni e Vai Felice, un inno all’amore, alla vita, all’accoglienza dell’altro da sé, alla speranza mai sopita di giustizia e armonia: vieni con me/ restiamo umani/ e quando finalmente sapremo di essere umani/ potremo andare via felici. (dalla prefazione di Lucilla Trapazzo)
15,00

Poesie sporadiche 1886 - 2024

Poesie sporadiche 1886 - 2024

Eugenio Lucrezi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni Editore

anno edizione: 2025

pagine: 152

Raccolta poetica delle poesie di Eugenio Lucrezi dal 1986 al 2024, con i contributi diSanta Caltabiano, Paola Nasti, Angelo Petrella, Marzio Pieri, Carla Viparelli.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.