Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Ariano

Poesie sporadiche 1886 - 2024

Poesie sporadiche 1886 - 2024

Eugenio Lucrezi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 152

Raccolta poetica delle poesie di Eugenio Lucrezi dal 1986 al 2024, con i contributi diSanta Caltabiano, Paola Nasti, Angelo Petrella, Marzio Pieri, Carla Viparelli.
16,00

Amórgo

Amórgo

Daphne Grieco

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 76

Raccolta di poesie di Daphne Grieco.
15,00

Napolesia. Volume Vol. 2

Napolesia. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 160

Le due raccolte di Napolesía costituiscono un’opera molteplice e unitaria di 60 autrici/ autori che mirano a dare il segno di una esperienza collettiva in un mondo in cui, anche gli artisti verbali, sono dispersi e silenziati dal frastuono di un linguaggio omologato e svuotato di senso. Le voci partecipanti rappresentano parte del magma tellurico che muove una città straordinariamente stratificata e che continua dai suoi “pori” ad assorbire e rilasciare una cultura osmosi di tradizione e contemporaneità: il titolo della raccolta è proprio crasi di Neapolis (città nuova) e poiein (fare poesia).Gli autori: Paola Nasti; Lucio Pacifico; Rita Pacilio; Francesco Papallo; Raffaele Ragone; Enzo Rega; Annarita Rendina; Lina Sanniti; Enza Silvestrini; Francesco Terracciano; Francesco Maria Tipaldi; Ciro Tremolaterra; Luigi Trucillo; Giuseppe Vetromile.
18,00

I fiori ricambiano il bene. Kalispera

I fiori ricambiano il bene. Kalispera

Emanuela Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 84

Vita, morte e rinascita… perché nel passaggio invernale c’è ancora la vita tutta tesa alla sua prossima stagione di fioritura. In un ciclo inarrestabile e sempre riconoscibile, i fiori lo mostrano bene. In quel passaggio invernale, quello ad esempio del garofanino, “fiore divino”, che non desiste contro battaglie e spade di ghiaccio: la sotterranea corrente della vita non è mai estinta e ci sono ancora le condizioni per la prossima stagione di fioritura. I loro profumi sono legami di vita in una ciclicità tra terra e cielo: Kalispera è infatti più di un augurio appassionato celato dal tramonto (Sono il rosso fuoco/ di un tramonto/ dietro la collina), è speranza e protezione: il titolo lo contiene come nota fondamentale al seguito della bellezza delle varie fioriture. (dalla prefazione di Alessio Zanichelli)
15,00

I naufraganti

I naufraganti

Luca Ariano, Carmine De Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2025

pagine: 72

Una decade è un lasso di tempo insignificante nella storia umana. Allo stesso tempo è una fetta importante della vita dei singoli. All’inizio del nuovo millennio la “parola” si presentava già largamente impoverita e depotenziata del suo carico di fuoco, sopraffatta dalla società dell’immagine, e perpetuata da manipoli di adepti coraggiosi quanto auto referenziali. Forse proprio per questo alle fine degli anni zero, una nuova generazione di poeti ha sentito l’urgenza di unirsi in lavori collettivi, dall’accento politico, in esperienze come Pro/Testo (Fara, 2009) e Calpestare l’oblio (Argo, 2010) che sono il terreno sul quale nasceva la nostra idea di un lavoro poetico a quattro mani – I Resistenti (d’If, 2012) – innescato da un’esigenza di parola e di affermazione. Poco più di dieci anni dopo, tutto è cambiato. E diventa sempre più difficile condividere idee e opinioni, intravedere approdi.
12,00

La latitudine del silenzio-The latitude of silence

La latitudine del silenzio-The latitude of silence

Max Mazzoli

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2025

pagine: 196

In questa raccolta, La latitudine del silenzio, un utile indizio è contenuto già nei primi versi, quelli che inaugurano il libro: “Un tempo noi avevamo parole, / Persistenti, ineguali, desolate”. Quindi una dichiarazione di nostalgia, la perdita di qualcosa di molto importante. La parola latitudine poi amplia questo sentimento a dismisura. (dalla prefazione di Paolo Polvani)
17,00

Farfalla (dalla traduzione inglese di Takako Lento)

Farfalla (dalla traduzione inglese di Takako Lento)

Mari Kashiwagi

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 156

Accostarsi ai versi delicati di Farfalla, raccolta di Mari Kashiwagi che ci narra il mondo e l’essenza di una farfalla, significa abbandonarsi con fiducia alla grazia sconosciuta del volo, alla curiosità dello sguardo incontaminato dei bambini, allo stupore sempre nuovo della vita, all’inafferrabile. Il primo elemento che cattura del libro è la contemporaneità di leggerezza e armonia dei versi – ovvero la gioia immediata e spontanea delle piccole cose – e un senso di profonda umanità, filosofica e spirituale, capace di sedurre anche la parte più speculativa del pensiero. Mari Kashiwagi, con le sue poesie, ci offre una visione del mondo che interpreta la natura illuminata e impermanente della realtà: insomma quell’elan inafferrabile che abbraccia la sostanza della vita nel suo costante mutare, nella sua perfetta imperfezione e che è parte integrante della cultura, della vita e dell'arte giapponese. (dalla prefazione di Lucilla Trapazzo)
16,00

Napolesía

Napolesía

Libro: Libro in brossura

editore: Bertoni

anno edizione: 2024

pagine: 174

Napolesía, crasi tra Napoli e poesia (città nuova e poiesis), non intende ridurre in un ambito territoriale le scritture dei trenta poeti qui selezionati e dei trenta che saranno presenti nel prossimo volume. Tutt’altro. Proponendoci di realizzare questa raccolta, abbiamo immaginato uno spazio libero nel quale chiedere ad autrici e autori legati a Napoli per nascita e/o formazione di presentare la propria ricerca; mettere insieme le voci di coloro che in questa città si sono nutrite/i di particolari stratificazioni culturali e/o hanno dovuto liberarsi dalle spire di soverchianti stereotipi.
18,00

«Quel problema del cielo». La poesia di Pier Luigi Bacchini

«Quel problema del cielo». La poesia di Pier Luigi Bacchini

Libro: Libro in brossura

editore: Giuliano Ladolfi Editore

anno edizione: 2022

pagine: 146

Il volume raccoglie una serie di studi critici sull'opera di Pier Luigi Bacchini. Nella prima sezione sono pubblicati gli atti del Convegno "Pier Luigi Bacchini, Quel problema del cielo", tenutosi a Parma nelle stanze del Palazzo del Governatore il 18 ottobre 2018, a cura di Luca Ariano, con interventi di Luca Ariano, Alberto Bertoni, Paolo Briganti, Marzio Dall'Acqua, Giuliano Ladolfi, Daniela Marcheschi, Giuseppe Marchetti, Giovanni Ronchini. La sezione seguente invece riunisce i contributi critici di altri studiosi dell'opera bacchiniana - Amedeo Anelli, Camillo Bacchini, Salvatore Ritrovato -, che in questo volume viene dunque analizzata e sistemata coerentemente all'interno del quadro della poesia italiana ed europea.
15,00

La memoria dei senza nome

La memoria dei senza nome

Luca Ariano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Leggio

anno edizione: 2021

pagine: 96

14,00

Contratto a termine

Contratto a termine

Luca Ariano

Libro: Libro in brossura

editore: Qudulibri

anno edizione: 2018

pagine: 80

Contratto a termine, silloge poetica di Luca Ariano si affaccia in modo edificante a confermare il nostro obiettivo: “mettere su carta” una geografia della scrittura e del gesto poetico, fermando e confermando così un certo movimento di artisti che lavorano non solo per liberare le emozioni, ma per oltrepassare le frontiere e abbattere i confini. Il desiderio è quello di creare tra le pagine un luogo d’incontro, affinché la parola scritta e poi letta non resti mero sperimentalismo e ricerca di bellezza, ma rigenerandosi dalla tradizione giunga a nuovi livelli comunicativi.
10,00

I resistenti

I resistenti

Luca Ariano, Carmine De Falco

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni D'If

anno edizione: 2012

pagine: 48

"Un poemetto di testimonianze, disobbedienze, infelicità e forse rabbia, scritto a quattro mani e costruito con tasselli tragicomici per raccontare una guerra non dichiarata e forse nemmeno combattuta"
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.