Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Giarelli

Napoleone nelle Alpi. Le montagne d'Europa tra rivoluzione e restaurazione

Napoleone nelle Alpi. Le montagne d'Europa tra rivoluzione e restaurazione

Luca Giarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 348

Il volume affronta il delicato e complesso periodo compreso tra la Rivoluzione francese e gli stati Napoleonici attraverso 15 saggi dedicati ai territori alpini. Tra le aree esaminate: la Valle Camonica, la Valtrompia, la Valtellina, il Bellunese, il Tirolo, la Valsesia, la Valsassina. In appendice un approfondimento sui beni comuni e la stampa anastatica di alcuni documenti, tra i quali la "Terminazione Grimani" e "Al Gran Consiglio gli antichi originari di Valcamonica".
25,00

Statuti di Valle Camonica 1624

Statuti di Valle Camonica 1624

Luca Giarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 414

Gli "Statuti di Valle Camonica" del 1624 furono la seconda raccolta normativa della vallata redatta sotto il dominio della Repubblica di Venezia, che rinnovò e aggiornò i precedenti statuti del 1433, adattandoli alle nuove esigenze politiche, sociali ed economiche del XVII secolo. Questo volume ne riporta il contenuto integrale, con le disposizioni civili e criminali che regolarono la vita quotidiana del territorio dall'inizio del Seicento secolo fino alla fine Settecento, offrendo una preziosa testimonianza dell'evoluzione delle strutture giuridiche e amministrative delle aree montane in età Moderna. Il testo, arricchito da un'introduzione storico-istituzionale, si rivolge a studiosi di diritto e di storia moderna, nonché a chiunque sia interessato ad approfondire la storia delle autonomie locali nell'Italia preunitaria. L'edizione è stata curata da Luca Giarelli per la collana "Statuti" della Società Storica e Antropologica di Valle Camonica.
39,90

Memento mori. Ritualità, immagine e immaginario della morte nelle alpi

Memento mori. Ritualità, immagine e immaginario della morte nelle alpi

Luca Giarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 360

Raccolta di saggi a tema artistico, antropologico e archeologico riguardanti l'argomento della morte nell'arco alpino. Tra i soggetti esaminati vi sono i Trionfi della morte e le Danze macabre (a Clusone, Iseo, Pisogne, Bienno, Cassiglio, Pinzolo, Carisolo), le tradizioni funebri in Val d'Aosta e alta Valtellina e alcune indagini archeologiche in Trentino e nel Bellunese. In appendice la ristampa anastatica della "Mariegola della confraternita di s. Giovanni Battista in Cimbergo di Valcamonica" di don Romolo Putelli.
27,00

Carnevali e folclore delle Alpi

Carnevali e folclore delle Alpi

Luca Giarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 248

L'idea di affrontare un argomento variegato e complesso come quello dei "Carnevali e del folclore delle Alpi" è nata all'interno di un progetto molto più ampio che aveva come obiettivo il dialogo ed il confronto tra i territori alpini, posizionati magari a breve distanza lineare, ma separati da insuperabili catene montuose. Si è soliti credere che il confine netto di un crinale sia sufficiente per delimitare una nazione, una cultura, un linguaggio. Ciò che risulta dalla critica più moderna è invece un osmotico e continuo contatto tra i vari fronti e le diverse vallate dell'arco alpino. Nel passato gli uomini delle Terre Alte possedevano, sia per necessità che per virtù, una forte mobilità, che permetteva loro di muoversi in cerca di sostentamento e commercio verso altre località, trasportando il proprio bagaglio culturale nelle pianure o in altre valli, dove a loro volta apprendevano usi e costumi indigeni. Animati da questi proposito la sezione I.S.T.A. dell'associazione non profit naturalistico-culturale LOntànoVerde ha organizzato a Breno (Bs) l'8 ottobre 2011 il convegno "Carnevali e folclore delle Alpi" con la volontà di presentare al grande pubblico un argomento che, a dispetto del suo interesse, è rimasto a lungo patrimonio esclusivo di piccole comunità o singoli esperti.
19,00

Naturalmente divisi. Storia e autonomia delle antiche comunità alpine

Naturalmente divisi. Storia e autonomia delle antiche comunità alpine

Luca Giarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 382

Il libro "Naturalmente divisi" è nato a seguito di un convegno che aveva il proposito di fornire una panoramica sufficientemente completa e criticamente aggiornata sulla storia sociale delle antiche comunità delle Alpi. La prospettiva nella quale si è operato è stata l'analisi storica e politica di singole valli attraverso lo studio delle autonomie da loro guadagnate nel corso dei secoli: aree montane privilegiate che hanno più volte rimarcato la "naturale divisione" dalle grandi città della pianura attorno alle quali gravitavano. La complessità di questo rapporto è stato sintetizzato nel presente volume che si propone come una valida guida per chi volesse avvicinarsi con curiosità all'argomento. Particolare attenzione è stata rivolta alle vallate centrali delle Alpi (dalla Valle Camonica alla Valsassina), per quanto i contributi spazino dalle Alpi Cozie fino alla Carnia, con un excursus riservato alle antiche comunità alpine in epoca romana.
25,00

Ossimo: cultura e natura in Valle Camonica

Ossimo: cultura e natura in Valle Camonica

Luca Giarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 68

Ossimo è un comune dell'Altopiano del Sole, in Valle Camonica. Questo volume rappresenta una piccola piccola guida ai paesi di Ossimo Inferiore e Superiore ed al loro terriorio. Un racconto che inizia dalla remota preistoria e giunge ad oggi, attraverso la descrizione degli aspetti più notevoli degli abitati e dei migliori percorsi escursionistici.
10,00

I signori delle Alpi. Famiglie e poteri tra le montagne d'Europa

I signori delle Alpi. Famiglie e poteri tra le montagne d'Europa

Luca Giarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 428

Casati nobili e importanti sono sorti tra le Alpi e hanno delineato i destini di uomini e territori. Nel volume sono contenuti 22 profili di famiglie, tra cui: Federici, Nobili e Beccagutti di Valle Camonica, Da Iseo poi Oldofredi, Capitanei di Scalve e di Sovere, Foresti, Fenaroli, Tasso di Val Brembana, Salis, Challant, Thun, Lodron. In appendice uno stemmario illustrato da Marco Foppoli. Presentazione di Sergio Onger.
30,00

Banditi e fuorilegge nelle Alpi. Tra Medioevo e primo Ottocento

Banditi e fuorilegge nelle Alpi. Tra Medioevo e primo Ottocento

Luca Giarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 388

Racconti e storie di banditi e fuorilegge attivi in area alpina tra Medioevo e inizio Ottocento. Tra i soggetti approfonditi nel libro: Giorgio Vicario e Giacomo Panzerini di Valle Camonica, Zanzanù del lago di Garda, Pacì Paciana e Vistallo Zignoni dalla Val Brembana, Galeano Lechi il Conte Diavolo, il piemontese Giosuè Gianavello. Appendice con bandi dell'eccelso Consiglio dei dieci.
25,00

Disastri e comunità alpine. Storia e antropologia della catastrofe

Disastri e comunità alpine. Storia e antropologia della catastrofe

Luca Giarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 344

Il volume contiene una raccolta di saggi relativi a disastri avvenuti nelle Alpi tra l'età Moderna e quella Contemporanea. Inondazioni, valanghe, frane, incendi, crolli di dighe che hanno segnato i territori e la vita degli abitanti delle montagne. Tra gli argomenti esaminati: le alluvioni in Valle Camonica, del Mella, del Mallero, la valanga di Bergemoletto, le frane di Piuro, del Goglio, di Gero e Barcone, di Sernio, i disastri del Gleno, di Molare della Val di Stava, gli incendi di Bagolino e di Sellero.
25,00

Statuti di Valle Camonica 1433

Statuti di Valle Camonica 1433

Luca Giarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 408

Il volume "Statuti di Valle Camonica 1433" presenta il testo integrale delle norme che regolavano la vita e le istituzioni di una delle valli più estese del territorio alpino lombardo all'inizio della dominazione veneziana. Redatti in un momento di transizione fra Medioevo ed età Moderna e stampati per la prima volta nel 1498, questi statuti offrono la possibilità di esplorare l'organizzazione sociale, giuridica ed economica di una vallata dell'Italia settentrionale nel XV secolo. Il testo, corredato da un'introduzione storico-istituzionale, si rivolge agli studiosi di storia e di diritto, offrendo uno strumento fondamentale per lo studio delle leggi locali e dei governi comunitari nel tardo Medioevo. L'edizione è stata curata da Luca Giarelli per la collana "Statuti" della Società Storica e Antropologica di Valle Camonica.
38,00

Codice Federiciano. Memorie antiche e moderne della famiglia Federici

Codice Federiciano. Memorie antiche e moderne della famiglia Federici

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 166

Il "Codice federiciano" raccoglie il testo del manoscritto incompiuto di Camillo Federici "Memorie antiche e moderne della famiglia Federici", dedicato alle vicende della nobile famiglia Federici di Valle Camonica tra Medioevo ed età Moderna. Il volume, a cura di Luca Giarelli, è pubblicato dalla Società Storica e Antropologica di Valle Camonica nell'ambito della collana "Fonti per la storia della Valle Camonica"
20,00

Costruire confini nelle Alpi. Disegnare, cancellare, riprovare

Costruire confini nelle Alpi. Disegnare, cancellare, riprovare

Luca Giarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 408

La costruzione di confini, fisici o sociali, accompagna le società umane sin dai tempi più antichi. Il volume contiene una raccolta di saggi relativi a confini stabiliti nell'arco alpino tra l'età Medievale quella contemporanea. Tra i contributi presenti: la contesa del monte Negrino tra Borno e Val di Scalve, il confine di Volpino tra Bergamo e Brescia, la frontiera tra Tirano e la Valposchiavo, i limiti del contado di Bormio, la muraglia del Giau, l'Altopiano dei Sette Comuni, il confine orientale italiano, la Val San Martino lungo il fiume Adda e molti altri. In appendice gli atti dal Liber potheris communis civitatis Brixie relativi alla contesa di Volpino.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.