Libri di Luca Liguori
Caro Luca, ti scrivo...
Luca Goldoni, Luca Liguori
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2024
pagine: 128
Due vecchi colleghi, amici da settant’anni. Battezzati (felice presagio) con lo stesso nome, nati lo stesso giorno, il 23, dello stesso mese, febbraio. Il primo, Goldoni (Luca 1), sei anni prima del secondo, Liguori (Luca 2). Entrambi protagonisti di una storica e irripetibile stagione del giornalismo d’antan. Entrambi “inviati speciali”. Goldoni nella carta stampata (“Corriere della Sera”, “Il Resto del Carlino”…), Liguori, voce storica del “Giornale Radio Rai”. Tra i due una sincera e solida amicizia sbocciata negli anni Cinquanta e maturata nel tempo tra una “missione” e l’altra (Vietnam, Kenia, Algeria, Libia, Sud America, Cina, Giappone…) e negli incontri “caserecci” sulla Riviera romagnola. In età avanzata, i due Luca decidono di comune accordo di scambiarsi una fitta corrispondenza postale per rievocare le comuni esperienze professionali, gli incontri con gli illustri personaggi che hanno scritto la storia del secolo scorso, le proprie ansie per un mondo che non è più a loro misura, qualche rimpianto per gli affetti familiari trascurati, le riflessioni sul mistero della Vita e della Morte. Ne scaturisce un carteggio unico nel suo genere, genuino, incalzante, romantico, a volte velato da sottile malinconia, ma sempre intriso di quella vena ironica che è cifra comune dei due giornalisti e scrittori.
100 serie tv in pillole. Stagione 2. Manuale per malati seriali recidivi
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
Non c'è cura per un malato seriale. Ormai lo sappiamo bene. E allora siamo qui a somministrarvi una nuova dose dedicata ad altre 100 serie tv che hanno fatto la storia del piccolo schermo. Vi avevamo lasciato sul più bello, come durante il finale del vostro show preferito, perché c'era ancora tanta altra serialità da celebrare. Lo faremo con una seconda stagione di serie tv imperdibili, da riscoprire o da recuperare. 100 nuovi show per un'intensa e imperdibile sessione di binge-reading.
Cult. I film che ti hanno cambiato la vita
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 280
Tutto il cinema che ha lasciato un'impronta indelebile nella nostra vita. Personaggi iconici, frasi memorabili, sequenze indimenticabili e tanto altro in cui sei inciampato almeno una volta nella vita. Al fianco di grandi successi, ecco anche pellicole di nicchia, clamorosi flop e opere bocciate troppo in fretta da critica e pubblico. Tutte rigorosamente cult, dalla prima all'ultima. Basta con Viale del tramonto, Ombre rosse, I sette samurai, Lawrence d'Arabia, La finestra sul cortile. Qui non troverai niente di tutto questo. Perché sarebbe troppo facile rispolverare i soliti grandi classici della settima arte, ormai imparati a memoria come fossero una filastrocca cinefila. No, in questo manuale abbiamo voglia di film cult. Ovvero il cinema che ha lasciato impronte indelebili, frasi memorabili, sequenze indimenticabili, immagini, locandine e personaggi in cui sei inciampato almeno una volta nella vita. Un cinema non sempre fortunato, a volte troppo in anticipo per essere compreso e apprezzato. Un cinema d'avanguardia, coraggioso, di rottura, che si è appellato al passare del tempo per conoscere la meritata gloria. Così, al fianco di grandi successi, ecco anche pellicole di nicchia, clamorosi flop, opere bocciate troppo in fretta da critica e pubblico. Siamo qui per rimediare, chiedere scusa e riscoprire il lato fiero del cinema più popolare e apprezzato e amato da tutti. Orgoglioso di essere cult. Prefazione e vignetta di Lorenza Di Sepio.
21 luglio 1969. Quel giorno sulla Luna
Luca Liguori, Giancarlo Mazzuca
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2019
pagine: 136
A 50 anni dallo sbarco sulla Luna, Giancarlo Mazzuca riaccende le emozioni frugando tra pettegolezzi, polemiche, segreti, aneddoti e presunti falsi allunaggi, in un dialogo amichevole con uno dei testimoni più qualificati di quell’evento, l’inviato Luca Liguori, che insieme a Enrico Ameri racconto lo sbarco lunare per Radio Rai.
100 serie tv in pillole. Manuale per malati seriali
Luca Liguori, Antonio Cuomo, Giuseppe Grossi
Libro: Copertina morbida
editore: Multiplayer Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Le migliori 100 serie TV degli ultimi trent'anni, da grandi classici come "Twin Peaks" a nuovi successi come "Il trono di spade", analizzate dalla redazione di Movieplayer.it. La nostra squadra ha isolato e catalogato le serie in grado di provocare maggiore dipendenza, suddividendole in base agli effetti sui malati seriali, senza dimenticare le controindicazioni.
Storie di una degustatrice astemia. Il sapore agrodolce dei ricordi
Maddalena Baldini
Libro: Libro in brossura
editore: Trenta Editore
anno edizione: 2018
pagine: 112
Whisky dopo il tramonto. Dal nostro «inviato quasi speciale» 50 anni intorno al mondo e dentro la storia
Luca Liguori
Libro: Libro in brossura
editore: Minerva Edizioni (Bologna)
anno edizione: 2015
pagine: 232
Racconti di 50 anni da una delle voci storiche RAI condivisi dinanzi a un bicchiere di whisky, mentre il sole tramonta. Ha vissuto in prima persona e raccontato a milioni di radio e telespettatori tutti i più importanti eventi che hanno contraddistinto e segnato, nel bene e nel male, gli ultimi 50 anni del secolo scorso. Guerre, colpi di Stato, rivoluzioni. Non solo: da esperto giornalista nel settore della scienza ha seguito per dieci anni, da Capo Kennedy e da Houston, tutte le imprese del "Progetto Apollo" della Nasa fino allo sbarco sulla Luna del 1969. Nella lunga lista di personaggi conosciuti e intervistati nella sua lunga carriera, figurano i più noti astronauti Usa, molti prestigiosi protagonisti del XX secolo, oltre alle famose star hollywoodiane: da Winston Churchill ai Duchi di Windsor, da Jomo Keniatta a Senghor, da Indira Gandhi a Giovanni Paolo II, da Hemingway a Madre Teresa di Calcutta, da Fidel Castro a Gheddafi, ecc.