Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Sciortino

Vita di un'ape raccontata da sé medesima. Il mondo degli insetti spiegato ai bambini e alle bambine

Vita di un'ape raccontata da sé medesima. Il mondo degli insetti spiegato ai bambini e alle bambine

Luca Sciortino

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 120

In questo libro l’ape Larissa, una simpatica e coraggiosa ape mellifera, racconta la storia della sua vita: dalla nascita in una cavità abbandonata da un picchio all’ebrezza del primo volo, alla meraviglia per i prati pieni di fiori, alle amicizie e ai conflitti con altri insetti, fino a un grande atto di coraggio per salvare l’intera comunità delle api. Una divertente autobiografia che ci porta a scoprire la bellezza della natura. E mentre scorre la narrazione e una meravigliosa foresta ricca di sorprese si apre davanti ai nostri occhi, impariamo come vivono le api e perché sono così importanti. Un libro delicato e sensibile, che racconta ai bambini e alle bambine i concetti fondamentali della vita degli insetti. Per incuriosire, stimolare domande, aiutare a far riflettere sul ruolo di questi protagonisti preziosi della natura. Una bella storia e tante curiosità per confrontarsi e approfondire temi importanti, come il rapporto tra esseri umani e insetti, la biodiversità e i cambiamenti climatici. Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Vita di un albero raccontata da sé medesimo. L'ecologia spiegata ai bambini e alle bambine

Vita di un albero raccontata da sé medesimo. L'ecologia spiegata ai bambini e alle bambine

Luca Sciortino

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 152

Passano gli anni e Gina Fronzuta, una simpatica, attenta, curiosa e loquace quercia, cresce incrementando gli anelli del suo tronco, sempre più forte e robusto. Crescono anche i rami e la sua chioma ombrosa, che spesso dà riparo a uccelli e ad altri animali del bosco. Gina Fronzuta parla con loro, scopre le loro storie, li ritrova generazione dopo generazione. Un lento fluire del tempo, con i ritmi naturali delle stagioni, l’alternanza tra luce e notte, che diventa la sua divertente autobiografia, fatta di incontri, amicizie, ma anche pericoli. Un libro delicato e sensibile, per comunicare ai bambini e alle bambine i concetti fondamentali dell’ecologia. Per incuriosire, stimolare domande, aiutare a far riflettere su un bene prezioso come la natura, l’ambiente. Una bella storia e tante curiosità per confrontarsi e approfondire temi importanti, come il rapporto tra esseri umani e natura, la biodiversità, i cambiamenti climatici. Un’autobiografia lunga più di mille anni… Un ecosistema che suona la stessa musica polifonica, in cui ogni piccolo elemento, anche un insetto, una goccia di rugiada, un microrganismo nelle radici di un albero, ha un senso. Età di lettura: da 5 anni.
16,50

Vita di un atomo raccontata da se medesimo. La storia dell'universo spiegata ai bambini

Vita di un atomo raccontata da se medesimo. La storia dell'universo spiegata ai bambini

Luca Sciortino

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2022

pagine: 184

Il volume si propone come un’autobiografia di un personaggio del tutto originale per bambini e bambine curiosi che vogliono imparare divertendosi, e adulti che hanno ancora la voglia di scoprire e di stupirsi assieme ai loro figli: l’atomo. E come ogni storia che si rispetti, anche questa storia inizia con le dovute presentazioni che vedono il nostro protagonista vantarsi della sua veneranda età: 13,770 miliardi di anni… La storia di Pio Simplicio, atomo di idrogeno. Questa è la storia di tutte le storie, il racconto su come tutto è cominciato dal freddo infinito di uno spazio senza materia e senza vita a un presente di galassie, miliardi di stelle, pianeti e - per un capriccio o una volontà del caso, a seconda dei punti di vista - alla vita sulla Terra. Ardua impresa era quella di affidare a umane parole la cronistoria di 14 miliardi di anni di vita dell'Universo. Poteva essere affidata a un rappresentante della specie Homo per quanto sapiens sapiens? Tutta la storia lo conferma: gli esseri umani possono essere insensatamente faziosi e parziali. Chi allora meglio di un atomo poteva raccontare questa storia, con la forza della testimonianza diretta, dell'"io c'ero" - e dell'"io ci sarò"! -, con l'obiettività di chi obbedisce sempre e comunque alle regole della fisica senza lasciarsi trasportare troppo dalle emozioni? Pio Simplicio, atomo di idrogeno, ce l'ha fatta e in queste pagine ricorda, a volte commosso a volte sollevato, i momenti più importanti della sua vita dai primi istanti caotici, caldi e densissimi del Big Bang ai legami importanti con gli altri atomi. Un'autobiografia di un personaggio del tutto originale per bambini curiosi che vogliono imparare divertendosi e adulti che hanno ancora la voglia di scoprire e di stupirsi assieme ai loro figli. Presentazione di Margherita Hack. Età di lettura: da 7 anni.
16,50

Stagione d'amore

Stagione d'amore

Dalila Mancusi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 80

"Sembra che un elemento primordiale, una fiamma, arda nei versi di queste poesie di Dalila Mancusi. Nella sua quintessenza, questa fiamma è l'amore, un sentimento che dapprima s'insinua e poi si diffonde in tutto l'arco di vita dell'autrice che va dalla fine del 2018 e l'inizio del 2020, l'epoca in cui è stata scritta la presente raccolta. Man mano che la lettura prosegue, il fuoco di questo sentimento si frammenta fino a divenire amore per la poesia o amore per la vita, oppure amore per gli indifesi o per la sensibilità in quanto tale. Nel complesso dell'opera, l'amore appare un sentimento cosmico che prende molte forme nelle diverse poesie. Sta in questa frammentazione e fusione continua, come un cuore pulsante, la forza emozionale di questa raccolta." (dalla prefazione di Luca Sciortino, professore incaricato di Filosofia delle Scienze Umane all'Unitre Milano)
12,00

Oltre e un cielo in più. Da una parta all'altra del mondo senza aereo

Oltre e un cielo in più. Da una parta all'altra del mondo senza aereo

Luca Sciortino

Libro: Libro rilegato

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2018

pagine: 252

Quarantasette anni, un bel lavoro, tanti interessi, eppure qualcosa non va. Di fronte a una quotidianità svuotata, si fa strada il desiderio di lasciare tutto e andare, senza tappe predefinite, per il puro gusto di viaggiare. Partire è un attimo per il giornalista Luca Sciortino, con solo un bagaglio leggero e la sua macchina fotografica, in un lungo itinerario da Occidente a Oriente. Quattro mesi e oltre diecimila chilometri, seguendo un'unica regola: niente aerei, per vedere come cambiano i paesaggi, le culture e i popoli dalla Scozia al Giappone. I tetti dorati di Budapest lasciano posto a un'Ucraina ferita dalla guerra; la sconfinata pianura russa si apre sulle montagne del Tien Shan, dove i cacciatori si affidano ancora alle aquile. «This is Asia», gli dicono, e ogni posto, così radicalmente diverso, sembra ripeterlo: il tempo si ferma nei giorni dorati della Siberia, nel sogno accarezzato di una vita altra; nella steppa mongola, fra pastori nomadi, prendono corpo le sue paure ataviche; la Cina, sotto la superficie scintillante, si rivela un mondo contadino e brutale. In questo libro - corredato da bellissime foto - Luca Sciortino racconta l'essenza di Paesi sfuggenti, nei quali si è immerso con sincera curiosità per scoprirne la natura più vera, tagliata fuori da ogni guida turistica. E lungo la strada ritrova il senso profondo del viaggio: nell'incontro con realtà sconosciute, la sua stessa identità si sgretola e si ricostruisce, fino a restituirgli un altro sé e una nuova direzione.
16,90

Bianca Senzamacchia. Le avventure di una cellula

Bianca Senzamacchia. Le avventure di una cellula

Luca Sciortino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2010

pagine: 96

Bianca Senzamacchia un/una giovane globulo bianco che viaggia nel corpo dell'esimio ragionier Carmelo De Pomis: nel libro leggerai delle sue amicizie, dei suoi pensieri e delle sue epiche battaglie... Stravaganti personaggi ed episodi divertenti per accostarsi al mondo della scienza e della natura. Età di lettura: da 7 anni.
10,00

Vita di un atomo raccontata da se medesimo. La storia dell'universo spiegata ai bambini

Vita di un atomo raccontata da se medesimo. La storia dell'universo spiegata ai bambini

Luca Sciortino

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 181

Questa è la storia di tutte le storie, il racconto su come tutto è cominciato dal freddo infinito di uno spazio senza materia e senza vita a un presente di galassie, miliardi di stelle, pianeti e - per un capriccio o una volontà del caso, a seconda dei punti di vista - alla vita sulla Terra. Ardua impresa era quella di affidare a umane parole la cronistoria di 14 miliardi di anni di vita dell'Universo. Poteva essere affidata a un rappresentante della specie Homo per quanto sapiens sapiens? Tutta la storia lo conferma: gli esseri umani possono essere insensatamente faziosi e parziali. Chi allora meglio di un atomo poteva raccontare questa storia, con la forza della testimonianza diretta, dell'"io c'ero" - e dell'"io ci sarò"! -, con l'obiettività di chi obbedisce sempre e comunque alle regole della fisica senza lasciarsi trasportare troppo dalle emozioni? Pio Simplicio, atomo di idrogeno, ce l'ha fatta e in queste pagine ricorda, a volte commosso a volte sollevato, i momenti più importanti della sua vita dai primi istanti caotici, caldi e densissimi del Big Bang ai legami importanti con gli altri atomi. Un'autobiografia di un personaggio del tutto originale per bambini curiosi che vogliono imparare divertendosi e adulti che hanno ancora la voglia di scoprire e di stupirsi assieme ai loro figli. Presentazione di Margherita Hack.
16,00

Bianca Senzamacchia. Le avventure di una cellula

Bianca Senzamacchia. Le avventure di una cellula

Luca Sciortino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 88

Bianca Senzamacchia un/una giovane globulo bianco che viaggia nel corpo dell'esimio ragionier Carmelo De Pomis: nel libro leggerai delle sue amicizie, dei suoi pensieri e delle sue epiche battaglie... Stravaganti personaggi ed episodi divertenti per accostarsi al mondo della scienza e della natura. Età di lettura: da 7 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.