Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucia Scuderi

Una fame da lupo

Una fame da lupo

Lucia Scuderi

Libro: Libro rilegato

editore: Bohem Press Italia

anno edizione: 2002

pagine: 42

Il protagonista della storia è un lupo ingordo che si mangia prima di tutti una pecorella intera, poi, sentendo il suo ventre brontolare, crede che sia ancora fame ed ingoia una gallina. Gallina e pecora diventano amiche e fanno un gran baccano. Lupo ingoia così anche un maialino, un topo e un uccellino. La festa è solo incominciata. Lupo insegue una lepre per divorare anche lei, ma sfortunatamente inciampa e tutto il suo bottino trova la libertà, venendo lanciato nel cielo. A Lupo, triste e affamato, non resta che andare dalla Luna a raccontarle tutto. Ecco spiegato perché i lupi ululano nelle notti di luna bella! Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Valentina e il mostro

Valentina e il mostro

Monika Weitze, Lucia Scuderi

Libro: Libro rilegato

editore: Bohem Press Italia

anno edizione: 2004

pagine: 40

14,00

Dormi beeene!

Dormi beeene!

Anna Lavatelli, Lucia Scuderi

Libro: Cartonato

editore: Franco Cosimo Panini

anno edizione: 2014

pagine: 18

Zero tre è una linea editoriale pensata pensando al bambino nelle sue tappe di crescita per giocare, ridere, conoscere, guardare... per crescere insieme. Età di lettura: da 1 anno.
8,50

Il pollaio dice no!

Il pollaio dice no!

Salvo Zappulla

Libro

editore: Buk Buk

anno edizione: 2014

pagine: 36

Il gallo se ne sta comodo sul ramo del fico a leggere il giornale quando una notizia lo colpisce così tanto che ruzzola giù dall'albero. Tocca a lui dare il triste annuncio al pollaio: fine della libertà, niente aria aperta, basta razzolare. I padroni infatti hanno scelto l'allevamento in batteria e il pollaio sarà trasformato. Non tutto però andrà come gli uomini si aspettavano e sarà una dura lezione. Età di lettura: da 5 anni.
12,90

Facciamo cambio?

Facciamo cambio?

Lucia Scuderi

Libro: Copertina rigida

editore: Lapis

anno edizione: 2015

pagine: 40

Gli animali hanno cambiato casa e ora il mondo è tutto sottosopra: pinguini nella giungla e scimmie al Polo Sud uccelli tra le onde e pesci sulle nuvole... Trova gli intrusi e gioca a fare cambio anche tu! Un albo senza parole, ma pieno di sorprese. Età di lettura: da 5 anni.
13,50

Tistù e i pollici verdi

Tistù e i pollici verdi

Maurice Druon

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2023

pagine: 128

A Tistù non manca proprio nulla per essere felice: vive nella Casa-che-brilla, la più grande e bella della città di Miralà, e ha un parco, una serra e un pony tutti per sé. I grandi però dicono che Tistù si pone troppe domande; ma forse sono loro che non hanno mai le risposte. Per esempio il Signor Bombardino, che per spiegargli come funziona il mondo lo accompagna a visitare la città e la grande fabbrica – quella di cannoni, che tutti si aspettano sarà Tistù a dirigere un giorno, così come il papà e il nonno prima di lui. Per fortuna che c’è Mustacchio, il giardiniere tutto baffi e poche parole, che una mattina scopre il vero talento di Tistù: ovunque posa i pollici spuntano piante e fiori d’ogni specie. Aggirandosi per Miralà, Tistù si accorge che petali, foglie, alberi e rampicanti hanno il potere di seminare felicità là dove i suoi occhi limpidi vedono solo tristezza, solitudine e miseria: nella prigione, all’ospedale, nella baraccopoli. «Ho scoperto che i fiori tengono alla larga il male» confida un giorno all’orecchio del suo pony. La bellezza dunque può davvero salvare il mondo e Tistù riesce persino a fermare una guerra! E spargerà i suoi semi di gioia tra le dita dei lettori, con la complicità di Lucia Scuderi, le cui illustrazioni fanno di questo libro un piccolo album di botanica. Ma quello dei pollici verdi non resterà l’unico segreto di Tistù... Età di lettura: da 5 anni.
19,00

Un tuffo nello stagno. Il grande prato di Gillo e Gilla

Un tuffo nello stagno. Il grande prato di Gillo e Gilla

Roberta Bianchi

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 26

In questo primo titolo incontriamo Gillo e Gilla in un prato primaverile, pieno di colori e animali. Sta per scoppiare un temporale e Gilla insegue le zanzare che prima della pioggia sono particolarmente numerose, fino allo stagno, dove troveranno un nuovo amico che sa fare delle bellissime bolle e nel ripararsi dal temporale che ormai è scoppiato, ne incontreranno uno molto particolare... Un racconto adatto ai più piccoli, con un testo molto sintetico e adeguato al target d’età di riferimento. Le illustrazioni di Lucia Scuderi ci aiutano a entrare nel Grande Prato e apprezzare ogni singolo fiore e abitante. Età di lettura: da 2 anni.
11,00

Il mangiafiabe. Le più belle fiabe italiane di cibi e di magia

Il mangiafiabe. Le più belle fiabe italiane di cibi e di magia

Libro: Libro rilegato

editore: Donzelli

anno edizione: 2022

pagine: 320

«Di bocca in bocca», è questa la forma primaria di trasmissione della fiaba, che nasce orale e popolare e scivola via via sulla carta grazie all’inchiostro dei grandi trascrittori e folkloristi dell’Ottocento che l’hanno tramandata a noi. Se questo è vero per le fiabe di tutta Europa, con i fratelli Grimm per antesignani, lo è ancor di più per l’Italia, dove il genere fiabesco annovera già tra Cinque e Seicento i suoi due capostipiti letterari universalmente riconosciuti: Straparola e Basile. Ma c’è un altro primato che il mondo riconosce al Belpaese e che pure si affida al tramite della bocca, e in particolare al palato: l’eccellenza della sua tradizione culinaria e alimentare. La bocca dà fiato alle parole che si fanno fiaba, la bocca assapora e nutre. E dunque forse non è un caso se le nostre fiabe, dalle Alpi alle isole, riservano ai cibi un posto di riguardo. È questa l’intuizione da cui nasce la presente raccolta, frutto di una consuetudine ventennale della curatrice Bianca Lazzaro con il genere della fiaba dall’Europa all’Oriente, e in particolare del suo recupero in traduzione integrale italiana del nostro principale repertorio.
33,00

Immagina un posto

Immagina un posto

Chiara Carminati

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2022

pagine: 32

Il primo giorno di scuola segna la fine dell'estate e l'inizio di un viaggio bellissimo, di un'avventura nuova che porta con sé attese, curiosità, qualche timore e molti interrogativi. Teresa stamattina si è svegliata piena di emozione e di domande. Ha preparato lo zainetto, messo i vestiti che le piacciono di più. Vorrebbe già sapere cosa accadrà e come sarà quel posto, per lei ancora sconosciuto. Il papà le ha promesso di accompagnarla. Inizia così questa tenera passeggiata, mano nella mano, che si trasforma in un dialogo intimo e affettuoso tra padre e figlia, attraverso la condivisione di un giorno speciale. «Raccontami com'è... Ci sei andato anche tu?» Nelle parole del papà, premurose e rassicuranti, la scuola è un posto in cui lasciare libero spazio alla fantasia e alla curiosità: ci sono animali da rincorrere, sinfonie da ascoltare, segreti da condividere e pianeti da esplorare... per non parlare degli amici da conoscere! «Sarà un'avventura breve, ma durerà a lungo», dice il papà a Teresa. «La strada per arrivarci è corta, ma ti porterà lontano». Immagina un posto in grado di accogliere tutti i perché dei bambini del mondo... un posto spazioso, sicuro e ospitale. In una parola? La scuola! Età di lettura: da 5 anni.
12,50

Il gioco del nascondino. Il grande prato di Gillo e Gilla

Il gioco del nascondino. Il grande prato di Gillo e Gilla

Roberta Bianchi

Libro: Cartonato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 26

Nel secondo titolo di questa nuova collana incontriamo i fratelli grilli Gillo e Gilla in un prato autunnale, pieno di foglie gialle e arancione e di tante… sorprese. Giocando a saltare sulle foglie secche, i due grilli trovano funghi, ghiande e anche dei fastidiosissimi ricci di castagna, ma non solo, ci sono altri animali che si aggirano per il prato: tutti insieme giocheranno a nascondino, anche se qualcuno non rispetterà le regole del gioco… Le illustrazioni di Lucia Scuderi sono un invito a entrare nel 'Grande Prato' e apprezzare ogni singola foglia e abitante. Età di lettura: da 2 anni.
12,90

Prendi una lacrima

Prendi una lacrima

Beatrice Masini, Lucia Scuderi

Libro: Cartonato

editore: Carthusia

anno edizione: 2022

pagine: 36

Ci sono emozioni dolci e amare, come le lacrime. Quelle belle le esprimiamo con più facilità, quelle meno belle tendiamo a nasconderle. Ma le emozioni, come le lacrime, non vanno respinte, vanno lasciate libere. Attraverso una ballata di rara delicatezza e illustrazioni estremamente evocative, piccoli e grandi scopriranno il valore delle emozioni e l’importanza di saper accogliere la fragilità, propria e altrui. Età di lettura: da 8 anni.
17,90

Mamma ti leggo una storia

Mamma ti leggo una storia

Nicola Cinquetti

Libro: Libro rilegato

editore: Lapis

anno edizione: 2023

pagine: 32

Mamma, siediti e riposa, voglio leggerti qualcosa. Leggo io, per questa volta, tu riposati, e ascolta. Tra tanti libri che gli adulti leggono ai bambini, eccone uno che, viceversa, nasce per essere letto dai bambini agli adulti, in particolare alle mamme. La mamma è fin dal titolo è la protagonista di questa corsa a perdifiato dai monti alla città, dal buio del bosco all’immensità del mare, che a fine giornata si conclude con un bellissimo dono: il suo bambino leggerà una storia tutta per lei… la sua storia! Testo breve, in rima, ben spaziato e in stampatello maiuscolo, che scivola via rapido e si presta a essere imparato facilmente a memoria. Un libro per immortalare quel momento esaltante della crescita che va dal “mamma, mi leggi una storia?” al “mamma, ti leggo una storia!”. Una prima lettura, un approdo, un omaggio riconoscente che il bambino, destinatario di tante letture, restituisce alla mamma nel momento in cui impara a leggere. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.