Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciana Tumiati

Adolescenza e disturbi alimentari

Adolescenza e disturbi alimentari

Luciana Tumiati

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2012

pagine: 144

Questa nuova collana destinata a genitori e insegnanti, è costituita da brevi monografie dedicate ai diversi tipi di problemi che possono affliggere i ragazzi. I vari titoli, scritti da specialisti, affronteranno volta per volta i temi degli abusi di sostanze (alcol, droghe, cibo, tabacco), delle dipendenze (gioco e scommesse, computer) e le problematiche legate al sesso, alla mercificazione del corpo, alla legalità, al disagio sociale, ai comportamenti a rischio, costituendo una guida e una fonte di riflessione per chi, quotidianamente, si confronta con il mondo degli adolescenti.
12,50

La freccia e il dolore. Vaginismo e condizione femminile

La freccia e il dolore. Vaginismo e condizione femminile

Luciana Tumiati

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2006

pagine: 236

La ginecologa e psicoterapeuta Luciana Tumiati per illustrare un tema delicato come il vaginismo ricorre suggestivamente a figure letterarie e mitologiche come Ehrengard di Karen Blixen; Atena, la terribile e altera vergine guerriera; Artemide, la cacciatrice selvaggia; Antigone con la sua pietà sacrificale risolutamente chiusa in sé stessa; le Amazzoni e il loro orgoglioso isolamento. La sindrome del vaginismo, purtroppo "pronta a nascondersi nei paragrafi minori dei trattati di medicina", è affrontata considerando fondamentalmente le paure delle donne, le loro sofferenze, le loro fughe ostinate. Donne in cui si incarnano e prendono vita quelle componenti mitico-archetipiche che, guardando alla storia e ai suoi sviluppi sociali, circondano da sempre il corpo e il femminile. Donne che affrontano la bruciante e irriducibile conflittualità del desiderio intrappolate nei loro confini, quasi fossero angeli asessuati e "sublimati", come scrive Augusto Romano nella sua presentazione. Ed è proprio nella seconda parte del volume che Luciana Tumiati, portando il lettore sul terreno dell'analisi, con la ricchezza dei casi clinici indica il modo di guidare le pazienti verso il superamento di quei confini apparentemente invalicabili, verso l'accettazione dell'incerto, del rischio e delle opportunità insiti nella differenziazione, nella relazione con l'altro.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.