Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Lucrezia De Domizio Durini

Paradise. Peter Uhlmann. Catalogo della mostra (Parigi, 9-25 marzo 2012). Ediz. italiana e inglese

Paradise. Peter Uhlmann. Catalogo della mostra (Parigi, 9-25 marzo 2012). Ediz. italiana e inglese

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 160

"Paradise" presenta poesie e disegni inediti di Peter Uhlmann. Nato nel 1935 a Schaffhausen, avvocato di professione, da più di vent'anni segue la propria inclinazione artistica nei campi di poesia, disegno e fotografia. I disegni e le poesie di Paradise sono ispirate alla natura delle isole Seychelles dove la leggenda dice sia nato l'uomo. Le poesie ci parlano di un viaggio in compagnia del maestro tedesco Joseph Beuys, di spezie, profumi, emozioni e sensazioni; i disegni illustrano la natura rigogliosa delle isole tropicali: tra i frutti spicca il Coco d'eMer, una palma di maestosa esclusività e simbolo delle isole Seychelles. Autrice dei testi è Lucrezia De Domizio che ha ideato e cura per Electa la collana "living sculpture collection". Peter Uhlmann è autore di numerosi libri di poesia, disegno e fotografia e ha esposto i suoi lavori in Svizzera, Francia, Austria e Italia.
45,00

Beuys

Beuys

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2024

pagine: 848

Con Beuys Lucrezia De Domizio Durini porta a compimento un’opera sviluppata nel corso di alcuni decenni di studio e divulgazione del lavoro dell’artista tedesco, che ha anticipato la coscienza ambientalista e molti degli attuali problemi economici e sociali, grazie a un impegno comune e a un’autentica amicizia. Con una chiave di lettura aperta e il contributo di alcuni dei maggiori filosofi e intellettuali che hanno definito lo spirito del nostro tempo, l’autrice affronta le tematiche più importanti del pensiero contemporaneo e offre al lettore la possibilità di entrare in empatia con la sua narrazione, di diventare così protagonista di una storia straordinaria. Un libro che rappresenta una pietra miliare per un’autentica comprensione di uno dei maggiori e più influenti protagonisti dell’arte del Novecento.
120,00

Fotogrammi cosmici. La scarpa di Ezra Nahmad

Fotogrammi cosmici. La scarpa di Ezra Nahmad

Lucrezia De Domizio Durini, Ezra Nahmad

Libro: Libro rilegato

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2024

pagine: 160

Le immagini di Ezra Nahmad, che evocano e superano la tangibilità degli eventi, ci offrono la possibilità di metterci direttamente in relazione con essi. Di rivivere emozioni, persone, ambienti che hanno lasciato segni ancora oggi visibili, o che rimandano a misteriose presenze. Frammenti di mondi che si ricompongono nel flusso incessante del vortice del tempo e ci restituiscono una percezione non convenzionale, quasi una materia sonora, poetica, e per questo ancora più vera e coinvolgente, della realtà che ci circonda. Stimmung, stati d’animo in bilico tra azioni umane e armonia della natura, tra scienza e creatività. Una fenomenologia che attraverso le nostre emozioni coinvolge la nostra coscienza e segna una profonda distanza dalle fredde e impersonali esperienze tecnologiche proposte dalla realtà virtuale e aumentata e dal fragore del mondo obsoleto in cui viviamo.
40,00

La magia della nascita. Il nonluogo

La magia della nascita. Il nonluogo

Lucrezia De Domizio Durini, Santi Caleca

Libro: Libro rilegato

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2023

pagine: 232

“Difesa della natura”, una delle operazioni più articolate e impegnative (e, oggi possiamo dirlo, profetiche) progettate da Joseph Beuys, ruota intorno a un piccolo paese dell’Abruzzo, Bolognano, e ha radici nell’amicizia con Lucrezia De Domizio e Buby Durini. Quando incontra Beuys Lucrezia è già una gallerista affermata, ma tutta la sua vita successiva sarà improntata dall’incontro con l’arte dell’artista tedesco. “Difesa della natura” è un’impresa artistica, antropologica, filosofica che si estende nel tempo attraverso discussioni, performance, la creazione di multipli e che è tuttora in corso visto che ne è parte integrante la “Piantagione Paradise”, che prevede la messa a dimora di migliaia di essenze vegetali su un terreno di Buby Durini. Lì oggi è nato il primo spazio museale al mondo dedicato al lavoro di Beuys, per iniziativa e su progetto di Lucrezia De Domizio. L’incontro con Beuys, il lavoro condiviso, la nascita del museo sono raccontati in questo libro che si avvale delle bellissime fotografie di Santi Caleca.
32,00

Paradise. Il nonluogo

Paradise. Il nonluogo

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2022

pagine: 494

Quest'ultimo libro di Lucrezia De Domizio Durini su Joseph Beuys - uno tra i più emblematici e significativi personaggi dell'arte mondiale del secondo dopoguerra -, dal taglio prettamente filosofico e scientifico, propone un'analisi comparata tra il pensiero beuysiano e i più interessanti pensatori del Novecento. L'autrice ne ha analizzato l'intera opera anche in senso metaforico. Rileggendo la simbologia di Beuys, l'autrice mette in luce l'opera regale e il pensiero trascendentale del Maestro tedesco, antesignano di tutte quelle problematiche sociali e culturali che tutt'oggi dilaniano l'intero globo terrestre. Lucrezia De Domizio Durini ha collaborato in linea diretta negli ultimi quindici anni di vita del Maestro tedesco all'ultima grande Operazione Difesa della Natura diffondendo nel mondo i concetti beuysiani.
29,90

Vergogna e verità

Vergogna e verità

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2021

pagine: 288

Una vita, una storia. Una testimonianza a cuore aperto con le riflessioni di una protagonista dell'arte e della cultura italiana e internazionale. Un'accusa tagliente e documentata all'attuale sistema politico e culturale con una particolare attenzione ai gruppi e alle istituzioni dominanti del nostro Paese, ma anche la proposta di una nuova mappa di orientamento attraverso un diverso sistema di valori etici e morali. Il coraggio e la forza di una donna capace di trasformare ogni dolore, ogni perdita in un momento di rivincita per rimettersi in gioco più forte e determinata di prima, per dire no ai pregiudizi, ai soprusi, alle lobby e ai gruppi di potere.
19,90

Difesa della natura. Discussioni 1978-1984

Difesa della natura. Discussioni 1978-1984

Joseph Beuys

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2019

pagine: 123

Joseph Beuys, uno dei più importanti creatori del XX secolo, ha sempre considerato l’arte uno strumento di azione sociale, riservando un’attenzione profetica alle tematiche ambientali e di sostenibilità. Questo volume documenta due importanti Discussioni del Maestro: "Fondazione per la Rinascita dell'Agricoltura", che si tenne a Pescara il 12 febbraio 1978, e "Difesa della Natura", che si svolse a Bolognano, sempre in Abruzzo, il 13 maggio 1984. Quest'ultima rappresenta il momento culminante di un eccezionale lavoro artistico e filosofico, suggellato dalla piantumazione della prima Quercia italiana, prototipo delle 7000 Eichen di Kassel, nella Piantagione Paradise tuttora attiva a Bolognano. Per Beuys, uomo e ambiente sono inscindibili e interdipendenti. Difendere la natura significa difendere l’uomo, ribaltando la logica produttivistica in favore di una creatività libera e diffusa, capace di riscattare ogni essere umano dalla sua condizione di sudditanza e di aiutarlo a ritrovare la propria identità profonda. Il testo è introdotto da un saggio di Lucrezia De Domizio Durini, storica collaboratrice del Maestro tedesco e sua massima studiosa.
16,00

Joseph Beuys. Dal pensiero alla parola, dalla forma alla materia, dall'azione all'opera, attraverso le immagini dell'Archivio Storico di Buby Durini

Joseph Beuys. Dal pensiero alla parola, dalla forma alla materia, dall'azione all'opera, attraverso le immagini dell'Archivio Storico di Buby Durini

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2019

pagine: 304

Questa pubblicazione nasce dall'Archivio Storico De Domizio Durini con foto esclusive di Buby Durini, eccezionale testimonianza degli ultimi 15 anni della vita e dell'opera dell'emblematico Maestro tedesco Joseph Beuys vissuti dall'autrice in prima persona e senza interruzione in molti paesi del mondo. Partendo dalle foto, Lucrezia De Domizio Durini focalizza e analizza i meccanismi e il dinamismo vitale che hanno consentito a Beuys — attraverso la trasformazione della Materia — lo sviluppo personale di forze contrapposte per una trascendenza del Pensiero Umano.
80,00

Joseph Beuys. Dal pensiero alla parola, dalla forma alla materia, dall'azione all'opera, attraverso le immagini dell'Archivio Storico di Buby Durini. Ediz. inglese

Joseph Beuys. Dal pensiero alla parola, dalla forma alla materia, dall'azione all'opera, attraverso le immagini dell'Archivio Storico di Buby Durini. Ediz. inglese

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2019

pagine: 304

Questa pubblicazione nasce dall'Archivio Storico De Domizio Durini con foto esclusive di Buby Durini, eccezionale testimonianza degli ultimi 15 anni della vita e dell'opera dell'emblematico Maestro tedesco Joseph Beuys vissuti dall'autrice in prima persona e senza interruzione in molti paesi del mondo. Partendo dalle foto, Lucrezia De Domizio Durini focalizza e analizza i meccanismi e il dinamismo vitale che hanno consentito a Beuys – attraverso la trasformazione della Materia – lo sviluppo personale di forze contrapposte per una trascendenza del Pensiero Umano. Edizione in lingua inglese.
80,00

Joseph Beuys. Dal pensiero alla parola, dalla forma alla materia, dall'azione all'opera, attraverso le immagini dell'Archivio Storico di Buby Durini. Ediz. tedesca

Joseph Beuys. Dal pensiero alla parola, dalla forma alla materia, dall'azione all'opera, attraverso le immagini dell'Archivio Storico di Buby Durini. Ediz. tedesca

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Libro rilegato

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2019

pagine: 304

Questa pubblicazione nasce dall'Archivio Storico De Domizio Durini con foto esclusive di Buby Durini, eccezionale testimonianza degli ultimi 15 anni della vita e dell'opera dell'emblematico Maestro tedesco Joseph Beuys vissuti dall'autrice in prima persona e senza interruzione in molti paesi del mondo. Partendo dalle foto, Lucrezia De Domizio Durini focalizza e analizza i meccanismi e il dinamismo vitale che hanno consentito a Beuys – attraverso la trasformazione della Materia – lo sviluppo personale di forze contrapposte per una trascendenza del Pensiero Umano.
80,00

Harald Szeemann. Il pensatore selvaggio

Harald Szeemann. Il pensatore selvaggio

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Copertina morbida

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2019

pagine: 314

Harald Szeemann (1933-2005) è stato uno tra i più coerenti pensatori dell'arte contemporanea mondiale del secondo dopoguerra. Critico dell'intensità, profondo conoscitore della storia dell'arte, per l'intera sua vita ha realizzato mostre caratterizzate da un forte impegno di ricerca cambiando la storiografia e i sistemi della metodologia critica ed espositiva internazionale. Amava les finesses della cultura, come lui soleva definire le ricerche minime di analisi comparata, che mirabilmente innescava nelle sue atipiche mostre. Dalle Documenta di Kassel alle varie Biennali, dalla famosa ricostruzione di Monte Verità ad Ascona alle memorabili mostre delle Macchine Celibi, da Joseph Beuys a Duchamp e ancora... la sua idea di Visionario si concretizza sempre e comunque nel suo Museo delle Ossessioni, dove il tutto è il nulla, il possibile è l'impossibile, le esperienze, l'intuizione, il coraggio e l'immaginazione lo conducono costantemente a un agire destabilizzante di fronte ai modelli imposti dai sistemi di potere. Soleva autodefinirsi Curatore Indipendente. Le Biennali di Venezia del 1999, a chiusura di un secolo, e del 2001, ad apertura del terzo millennio, resteranno nella storia dell'arte contemporanea come il segno tangibile di un intellettuale «super partes» che, accollandosi totalmente le complesse responsabilità assegnategli dalle istituzioni, anticipa e insegna i tempi dell'arte e della socialità dell'arte. Questo volume è la testimonianza di un intenso lavoro di circa tre anni in cui la profonda stima, l'amicizia ultraventennale, la sana collaborazione e la solidale filosofia della vita e del «fare» giocano un ruolo importante nel racconto autobiografico fatto dallo stesso Szeemann, mentre l'Autrice, profondamente legata al protagonista, ne ha studiato e condiviso la filosofia mettendo in evidenza quanto egli abbia anticipato i tempi, intervenendo in una penetrante analisi di operazioni e concetti nell'Arte e oltre l'Arte. In questo volume nulla è casuale, o inventato, o semplicemente encomiastico. L'Autrice ha invece voluto mettere a fuoco da una parte il valore della spazialità della mente come attitudine di potenzialità intuitiva dell'uomo e, dall'altra, il coraggio della verità, di quella verità che oltrepassa i sistemi per amare e vivere la realtà. Attraverso esperienze, documenti, conversazioni, saggi, testimonianze, immagini inedite, il lettore percorrerà l'intero iter di un uomo che ponendo a proprio fondamento il coraggio, l'indipendenza, l'immaginazione e l'umiltà è sicuramente uno tra i più atipici personaggi di un'epoca ormai scomparsa.
32,00

Evolution. L'unità nelle diversità

Evolution. L'unità nelle diversità

Lucrezia De Domizio Durini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Quadrante

anno edizione: 2018

pagine: 84

Lucrezia De Domizio Durini, da oltre quarantanni operatrice culturale internazionale e studiosa del pensiero beuysiano, rivela in questo pamphlet lucido e appassionato il suo punto di vista sul difficile momento storico, politico e culturale che stiamo attraversando in Italia e nel mondo. Un pensiero libero e controcorrente, che sottolinea come la perdita di valori e la deriva etica abbiano profondamente contagiato il nostro comportamento, trasformando questi stessi valori da qualità irrinunciabili a veri e propri tabù della nostra società. Una deriva esistenziale che ha travolto anche il sistema dell'arte, non più bene comune ma strumento esclusivo di gruppi di potere che condizionano negativamente il modo di agire e di pensare, cui bisogna opporsi con forza a livello individuale e collettivo per ritrovare l'equilibrio perduto.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.