Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ludovica del Castillo

Scusami se tardo a tornare. Goffredo Parise: una questione di vita

Scusami se tardo a tornare. Goffredo Parise: una questione di vita

Ludovica del Castillo

Libro: Libro in brossura

editore: Prospero Editore

anno edizione: 2024

pagine: 280

Offrire una nuova lettura di Goffredo Parise vuol dire interrogarsi sul significato della scrittura, ieri come oggi, in relazione al vissuto e ai sentimenti, agli ambienti e ai contesti, alla storia e ai conflitti. In tutti questi sensi quello dei Sillabari e di Guerre politiche è un autore esemplare. Ma troppo spesso il suo talento è stato preso come un dato di natura: raccontare i suoi libri nel loro “farsi” significa entrare, invece, nel laboratorio di Parise. Magari per accorgersi che resterà sempre, alla fine, un quanto d’inspiegabile. Dalla svolta del Padrone (1965) sino ai capolavori tardi, sotto la lente resta quello che è stato definito l’«occhio vivente» di Parise: dove della formula, almeno quanto il sostantivo, conta sempre l’aggettivo.
24,00

Forme di vita. Temi, stili, identità nelle life narratives contemporanee

Libro: Libro in brossura

editore: Milella

anno edizione: 2023

pagine: 220

L'espressione "Forme di vita", nata nell'ambito delle scienze biologiche per descrivere la nascita e lo sviluppo degli organismi viventi, è stata riadattata fin da subito in ambiti molto diversi, che toccano l'economia, le scienze politiche, l'etica, l'indagine cosmologica, la condizione postumana e tanti altri saperi. Questa espressione veicola concetti che individuano le logiche profonde dello storytelling contemporaneo: molteplicità e coabitazione, evoluzione, organizzazione e capacità di adattamento entro nuovi ecosistemi culturali e mediali. "Forme di vita" ci aiuta a cogliere una delle tendenze più palesi e sfuggenti dell'atto di raccontare per iscritto: la proliferazione di storie personali di ogni tipo, a ogni livello del campo letterario. In questo senso, le storie non sono riducibili ai loro contenuti ma, appunto, sono comprensibili solo se le pensiamo come forme: modi di organizzare l'esperienza, di porla in dialogo con un contesto, di conferire alla vita un senso per renderla, attraverso una costruzione simbolica, socializzabile, rimediabile. In questo volume si percorre lo spazio aperto delle life narratives seguendo tre percorsi.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.