Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Bacialli

Focus. Storia, retroscena e segreti di un talk show di successo

Focus. Storia, retroscena e segreti di un talk show di successo

Luigi Bacialli

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2025

pagine: 160

Amato, stimato, qualche volta criticato e temuto, ma sempre seguitissimo. Il talk show Focus è il punto di riferimento di molti telespettatori del Nordest. A dettare la linea, il direttore Luigi Bacialli che ha creato un format in presa diretta, leggero nella sua costruzione, sempre al centro delle dinamiche politiche, economiche, sociali e culturali del territorio. In queste pagine si ripercorre non solo la storia di Focus, ma anche la nascita e la crescita di un polo televisivo, i successi, ma anche le difficoltà che, per ovvie ragioni, si legano a una trasmissione che ha sempre cercato di dare voce a veneti e friulani. Da Focus di Rete Veneta e dalle sue sorelle Antenna 3, Telenordest, Retequattro e TV12, possiamo dire siano passati tutti i protagonisti degli ultimi vent'anni del Nordest, anticipando e talvolta dettando l'agenda della politica.
15,00

Lo scoopomane

Lo scoopomane

Luigi Bacialli

Libro: Libro in brossura

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2016

pagine: 168

10,00

Casta stampata. Vizi, virtù e privilegi dei giornalisti

Casta stampata. Vizi, virtù e privilegi dei giornalisti

Luigi Bacialli

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2011

pagine: 216

I giornalisti possono criticare tutti, ma sono allergici all'essere criticati. È questo uno dei molti paradossi di un'informazione spesso supponente, chiusa e corporativa che difende i propri privilegi e, con la scusa degli attacchi alla libertà di stampa, pretende di non essere mai messa in discussione. Luigi Bacialli, convinto che la vecchia "umiltà del cronista" debba essere dimostrata non solo a parole ma con i fatti, traccia un ritratto ironico e irriverente dei giornalisti. Dal giovane praticante che vuole scrivere subito un fondo agli "invidiati speciali" che si imboscano per non partire, dal redattore che intervista un falso medico legale e procura all'azienda una maxiquerela a quello che infila un refuso dietro l'altro: ce n'è abbastanza per scendere dal piedistallo e ritrovare un pizzico di modestia, oltreché il senso della misura. Anche la categoria dei giornalisti, sostiene Bacialli, con i suoi eccessi, la sua permalosità e i suoi deliri di onnipotenza, deve volare più basso. Ritratto impietoso di una categoria di professionisti che per vizi e privilegi sembra molto simile a una casta.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.