Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Balestra

Potere e responsabilità: la figura del magistrato

Potere e responsabilità: la figura del magistrato

Luigi Balestra

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una riflessione sulla giustizia, su quello che accade al suo interno e con un riferimento costante alla figura del magistrato. Il ruolo del magistrato è mutato radicalmente rispetto al passato. Varie le causa: la lotta al terrorismo e alla mafia; una legislazione pervicace e incoerente; la necessità di concretizzare l’applicazione della Costituzione. Questo e molto altro avrebbe dovuto indurre a porre al primo punto dell’ordine del giorno l’avvio di un dibattito «sano», nonché scevro da pregiudiziali ideologiche, sulla figura del magistrato. E questo al fine di capire anche – ma non solo – se i meccanismi di reclutamento e i percorsi di formazione siano davvero idonei ad immettere nei ruoli donne e uomini consapevoli del nobile ed elevato compito che ai medesimi viene «confidato».
16,00

Crisi d'impresa e responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali

Crisi d'impresa e responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2022

pagine: XVII-814

Questo volume esce al termine di una lunga gestazione della riforma del diritto della crisi d'impresa e affronta in modo organico e approfondito il tema della responsabilità degli organi sociali nelle società di capitali in rapporto alla crisi d'impresa, con un'attenzione particolare dedicata alle novità introdotte dal Codice della Crisi d'impresa e dell'insolvenza, che entrerà in vigore il 15 luglio 2022. Il legislatore con questa disciplina ha ridisegnato il governo e la gestione della crisi della società, richiedendo una nuova cultura d'impresa, imponendo competenze sempre più specialistiche e un ripensamento del tema della responsabilità. Il tema è approfondito con riguardo a tutti i possibili soggetti protagonisti della gestione di una società in crisi, anche nel caso di accesso a una procedura concorsuale: amministratori, direttori generali, sindaci, revisore legale, socio di società, soggetti che esercitano attività di direzione e coordinamento, ma anche curatore o commissario liquidatore. Un'ampia trattazione approfondisce gli aspetti penali, così come le azioni di responsabilità nell'ambito delle procedure di concordato preventivo o di liquidazione giudiziale. Il volume, frutto del contributo di professori universitari, magistrati e professionisti di comprovata esperienza nell'àmbito della gestione della crisi di impresa e delle procedure concorsuali, ripercorre le più importanti questioni giuridiche, sostanziali e processuali, che si pongono all'interprete a fronte del compimento dell'attività gestoria degli organi di società di capitali. Un indispensabile strumento a servizio degli operatori, dei professionisti e degli interpreti del diritto per affrontare la nuova disciplina con un approccio globale e interdisciplinare.
85,00

Introduzione al diritto dei contratti

Introduzione al diritto dei contratti

Luigi Balestra

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 280

Una crescente complessità caratterizza il diritto dei contratti, non più frutto dell'autonomia contrattuale intesa come libera estrinsecazione del volere: la necessità di guardare a una molteplicità di fonti, da quelle europee alle regole del ceto imprenditoriale; il tema della solidarietà e, più in generale, dei diritti fondamentali; il contratto nel contesto del mercato. Nel solco dell'itinerario tracciato nella prima edizione, il volume tratteggia le metamorfosi del fenomeno contrattuale contemporaneo, dando conto delle novità normative intervenute anche in relazione ad alcuni approdi giurisprudenziali. Il tutto nella consapevolezza di un ispessimento del tema della giustizia contrattuale. Edizione digitale su Pandora Campus.
25,00

Business e sentimenti. Dinamiche societarie e realtà familiari

Business e sentimenti. Dinamiche societarie e realtà familiari

Luigi Balestra

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 182

Al cuore del sistema produttivo italiano ci sono piccole e medie imprese a conduzione familiare. A differenza di quanto accade quando i protagonisti economici sono soggetti tra loro estranei, nelle famiglie gli interessi vengono influenzati dal regime dei sentimenti. Ma i legami affettivi non conoscono la razionalità propria dell'homo oeconomicus e si basano su valori diversi da quelli che governano l'efficienza produttiva. Grazie all'analisi diretta di alcuni casi emblematici, l'autore approfondisce la complessa relazione tra famiglia e impresa, estendendo a una variegata fenomenologia le categorie giuridiche del diritto societario. Vengono perciò offerti spunti di ricognizione sistematica su una dinamica ancora poco esplorata e tuttavia determinante per un paese come l'Italia.
16,00

Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali

Le azioni di responsabilità nelle procedure concorsuali

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: 18

I modelli di responsabilità che possono profilarsi in capo ai protagonisti della vita societaria vengono approfonditi sotto la particolare angolatura dell'esercizio delle relative azioni nel contesto delle procedure concorsuali. A tal fine, l'analisi è incentrata sulle fondamentali regole del diritto societario, compendianti i canoni di comportamento cui gli amministratori - ma non solo - sono tenuti a uniformare la propria condotta, nonché sulle altrettanto fondamentali regole civilistiche che governano la fattispecie dell'illecito. Completa la trattazione l'esame delle norme processualcivilistiche che al riguardo vengono in considerazione, approfondite nel confronto con le specifiche disposizioni dettate nella legge fallimentare. Il volume offre un quadro completo delle molteplici questioni che l'impostazione di un'azione di responsabilità implica, in una prospettiva attenta ad un'equilibrata tessitura del confronto dialettico tra giurisprudenza e dottrina.
55,00

Commentario del Codice civile. Volume Vol. 4

Commentario del Codice civile. Volume Vol. 4

Luigi Balestra

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2010

pagine: 1072

100,00

Attività d'impresa e rapporti familiari

Attività d'impresa e rapporti familiari

Luigi Balestra

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2008

pagine: 598

Il volume affronta il rapporto tra il vincolo familiare e l'esercizio dell'attività economica, in particolare esaminando la correlazione e le interferenze tra le vicende familiari e lo svolgimento dell'attività di impresa
75,00

La famiglia di fatto

La famiglia di fatto

Luigi Balestra

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2004

pagine: VIII-728

65,00

Le obbligazioni naturali

Le obbligazioni naturali

Luigi Balestra

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2003

pagine: VIII-272

26,00

La satira come forma di manifestazione del pensiero. Fondamento e limiti
9,30

Introduzione al diritto dei contratti

Introduzione al diritto dei contratti

Luigi Balestra

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2015

pagine: 250

Una crescente complessità caratterizza il diritto del contratto, non più frutto semplicemente dell'autonomia contrattuale intesa come libera estrinsecazione del volere: il difficile equilibrio tra fonti eteronome (imperative e dispositivo/integrative); la necessità di guardare a una molteplicità di fonti, da quelle europee alla produzione di regole da parte del ceto imprenditoriale; la difficoltà di individuare uno o più paradigmi; il tema della solidarietà e, più in generale, dei diritti fondamentali; il contratto nel contesto del mercato. Il volume si propone di cogliere le metamorfosi del fenomeno contrattuale e di darne una lettura coerente.
23,00

Il contratto aleatorio e l'alea normale

Il contratto aleatorio e l'alea normale

Luigi Balestra

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2000

pagine: X-292

21,69

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.