Libri di Luigi Barbato
Lo zen del kayak
Luigi Barbato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2023
pagine: 42
"La pratica del kayak ha una fondamentale caratteristica, quella di mettere l'uomo a strettissimo contatto con il mare. Essere seduti in una imbarcazione che è poco più di un guscio di noce, al di sotto del pelo d'acqua, trasmette al canoista tutti gli umori dell'elemento in cui è immerso, finendo col farlo sentire tutt'uno con esso". «Lo zen del kayak» è un saggio nel quale, esperienze vissute a bordo di questa imbarcazione così elementare, vengono raccontate con occhio attento alle riflessioni che il contatto con la natura ingenera nello spirito. L'opera non vuole avere alcuna pretesa manualistica, prefiggendosi, invece, di trasmettere gli aspetti più originali del kayak. Attraverso una narrazione che rifugge ogni velleità tecnico-sportiva, finalizzata alla mera performance, si mira, invece, a quella sfera meditativa e introspettiva che origina dal contatto con la bellezza. Attraverso il canto del mare si può riuscire a recuperare, con sguardo sorpreso, l'aderenza alla parte di noi stessi che la vita moderna tende a tenere sopita, quella più autentica.
La tutela dei minori stranieri non accompagnati
Luigi Barbato
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 234
La tutela dei minori stranieri è un tema di crescente interesse sia in ambito internazionale sia europeo e nazionale.
L'arca di Noè. Antologia di poeti e versi «da salvare»
Libro: Libro rilegato
editore: De Frede
anno edizione: 2019
pagine: 684
"... Ci farà piacere se alcuni, ritenuti ultimi, possano tornare ad essere primi, nella giustizia di una storia e di una critica, che non devono temere gli assalti pirateschi di uno spazio e di un tempo diversi. Così ci piacerà che poeti conclamati vengano riscoperti nella loro forse imprevista attenzione al mondo dell’infanzia. Ciò che vale continua a valere nella "classicità" di un qualcosa che resta ed è destinato a durare, checché gli altri possano supporre e pensare".
«Dolci» ricordi e amari ritorni
Luigi Barbato
Libro: Libro in brossura
editore: De Frede
anno edizione: 2018
pagine: 62
Elogio del villaggio (estivo). Libera e semiseria traduzione, riduzione, manipolazione, imitazione arcaica di alcuni scritti di Smith
Luigi Barbato
Libro: Libro in brossura
editore: De Frede
anno edizione: 2017
pagine: 32
Una vacanza al mare
Luigi Barbato
Libro: Libro rilegato
editore: De Frede
anno edizione: 2017
pagine: 168
Un viaggio introspettivo attraverso il buio del passato per liberarsi di qualche peso; un’occasione preziosa per raccontarsi, raccontando una parte del raccontabile. Seguendo un’esperiena consolidata, anche in questo libro l’autore avvolge le “sue” verità con un velo di fantasia e le rende fruibili mediante parole fatte pronunciare a personaggi poco irreali.
Il «misero» non è... ed è necessario che non sia
Luigi Barbato
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2011
pagine: 106
Uno spaccato di varia umanità, dall'antico al moderno sulla figura del Misero. Un libro nato per dimostrare che la sua esistenza (negativa) bilancia come zavorra quella degli altri (positiva). Nato quindi non contro M ma per meglio riconoscerlo, onde evitarlo. L'autore scandagliando le più minute sfumature del termine Misero nella lingua italiana, svela con fine ironia quanta diversa umanità possa nascondersi dietro la stessa parola riferita ad un uomo, qui osservato sotto gli aspetti morali, psicologici e religiosi. Non sono pochi nel mondo i Miseri, e tanti quelli in mezzo a noi; per scoprirli basta solo ascoltarli e guardarli meglio.
Senza nulla togliere. Ovvero... togliendo poco o tutto
Luigi Barbato
Libro: Copertina rigida
editore: De Frede
anno edizione: 2010
pagine: 108
Laura e il suo tempo
Luigi Barbato
Libro: Libro rilegato
editore: De Frede
anno edizione: 2015
pagine: 130
Laura, una delle dieci eroine di “Senza nulla togliere” viene inaspettatamente baciata dal dio Amore una seconda volta, vent’anni dopo. Un “perduto amore” che diventa ex realizzando un sogno impossibile? Dipende! Dipende dal Tempo, da come Ella si pone nei suoi confronti. Novella Freud in gonnella, perfettamente consapevole dei suoi diritti in amore, dovrà combattere la battaglia più dura della sua vita, quella contro l’altra sua metà: il cuore. Due anni vissuti intensamente nel pieno della maturità, in un conflitto psichico lungo e lacerante fra ragione e sentimento, sogno e realtà, prima della scelta finale.