Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Gioia

Pensi a qualcosa di bello. Racconti di un medico

Pensi a qualcosa di bello. Racconti di un medico

Luigi Gioia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 194

Ritratti di pazienti nella quotidianità di un medico di famiglia, avventure ospedaliere di un anestesista, riflessioni e storie di un medico curioso dell'animo umano e appassionato del suo lavoro. Una nuova galleria di personaggi "non illustri" ma assolutamente "straordinari", da conoscere, da scoprire. Un viaggio di incontri e di ricordi, un percorso pieno d'incanto, perché tanto i ricordi quanto gli incontri di un viaggio evocano più che descrivere e lasciano dentro una forza che trascina. Per riscoprire, con ironia e meraviglia, un'umanità in lotta con la malattia ma innamorata della vita!
16,00

Sentire Dio. Una via per la preghiera contemplativa

Sentire Dio. Una via per la preghiera contemplativa

Luigi Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2021

pagine: 224

Il libro è dedicato all'arte della contemplazione. La quale non è un modo di pregare per esperti, ma un'attenzione silenziosa e piena d'amore a Dio; e non ha nulla in comune con una spiritualità disincarnata, astorica o impersonale. La contemplazione inizia quando “sentiamo” Dio attraverso la Scrittura e diventiamo consapevoli della sua presenza nella nostra vita. Gioia mostra come ciò avvenga concretamente nell'esperienza di alcuni personaggi del Vangelo di Giovanni, la guida da lui scelta per imparare ad accogliere Dio nella nostra vita e per interagire con lui. La via indicata da Gioia verso la contemplazione conduce il lettore non solo lungo le pagine della Bibbia, ma anche attraverso lavori teatrali e romanzi in cui Dio non viene menzionato oppure viene visto come assente, distante, persino come un nemico. Il lettore scopre così che la contemplazione non è una sorta di “paese delle meraviglie” spirituale, ma coesiste con i dubbi, cresce con la lotta, viene scoperta addirittura nella sofferenza, estingue il senso di colpa e conduce all'autentica conoscenza di sé e alla compassione per ogni essere umano.
22,00

Dillo a Dio. Alla ricerca della preghiera

Dillo a Dio. Alla ricerca della preghiera

Luigi Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2019

pagine: 216

Luigi Gioia offre un caloroso incoraggiamento a tutti e tutte coloro che nutrono il desiderio di infondere nuova linfa alla loro pratica di preghiera. La preghiera, per lo studioso italiano, non consiste in metodi o tecniche particolari. Ha a che fare, invece, con un Dio che è realmente interessato a tutto ciò che ci accade, che desidera che ne parliamo con lui, per quanto un problema possa sembrarci futile o secondario. Appositamente pensato per una pacata lettura quotidiana, Dillo a Dio conduce il lettore attraverso gli svariati aspetti teologici della preghiera, chiarendo come essa si relazioni a Cristo, allo Spirito Santo e alla chiesa. Il tutto senza utilizzare concetti complicati, ma ricorrendo casomai a semplici rimandi al testo biblico. Dillo a Dio dimostra che persino le più mondane fra le nostre attività e le più profane fra le situazioni del nostro quotidiano possono essere impiegate per approfondire la nostra vita di preghiera. «Spesso ci lasciamo condizionare dai nostri preconcetti sulla preghiera. Ci lamentiamo: non ho tempo, sono circondato dal rumore, dalla gente, dalle distrazioni... E se invece imparassimo a considerare il rumore non come qualcosa nonostante cui pregare, ma qualcosa a partire da cui pregare?».
18,00

Faccia un bel respirone. Ritratti di un'umanità in lotta con la malattia ma innamorata della vita

Faccia un bel respirone. Ritratti di un'umanità in lotta con la malattia ma innamorata della vita

Luigi Gioia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 168

Chi dice che le migliori scoperte sono frutto solo di lunghe e faticose ricerche? A volte basta incontrare "per caso" una persona perché di fronte a te si spalanchi un mondo sconosciuto e affascinante, pieno di sorprese. E se fai il medico con curiosità e passione, nel corso degli anni non mancheranno scoperte imprevedibili e incontri strabilianti!
12,50

Nelle braccia del Padre. Omelie sui Vangeli domenicali. Anno C

Nelle braccia del Padre. Omelie sui Vangeli domenicali. Anno C

Luigi Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2018

pagine: 207

Il ciclo liturgico dell’anno C segue il racconto di Luca. Prima ancora di rivelarci la sua vera identità, il Gesù del terzo evangelista si mette in cammino con noi, pazientemente apre le nostre menti alla comprensione della Scrittura e ci prepara a riconoscerlo nella celebrazione eucaristica. All’immagine del cuore che arde in presenza del Risorto corrisponde l’enfasi che Luca attribuisce al ruolo della preghiera nella vita cristiana. Come il maestro, il discepolo è invitato a diventare figlio pregando e accogliendo la misericordia del Padre che ci viene incontro per prenderci nelle sue braccia.
18,50

Educati alla fiducia. Omelie sui vangeli domenicali. Anno B

Educati alla fiducia. Omelie sui vangeli domenicali. Anno B

Luigi Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 288

Il ciclo liturgico domenicale dell’anno B è posto sotto la guida del vangelo più antico, quello di Marco. È un testo scarno, spesso sorprendente. Suggerisce invece di spiegare, lascia spazio all’immaginazione del lettore, lo stimola con una messe di dettagli apparentemente insignificanti, in realtà altamente simbolici. Ci presenta un Gesù di poche parole che si svela solo a chi lo segue e si lascia costantemente interpellare, spesso rimproverare. Marco non edulcora la precarietà della vita di fede; anche quando il vento è contrario e siamo tentati di avere paura, il Gesù di cui narra nel suo vangelo ci educa pazientemente alla difficile arte della fiducia.
22,50

La saggezza del monaco. Spiritualità monastica e vita della Chiesa

La saggezza del monaco. Spiritualità monastica e vita della Chiesa

Luigi Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 192

La spiritualità monastica ha un valore paradigmatico per l’insieme della vita della Chiesa. Il monaco è solo un cristiano che cerca di prendere il suo battesimo sul serio e per questo la sua esperienza parla a tutti i fedeli che desiderano fare altrettanto anche in stili di vita diversi. Al monachesimo è sempre associata l’idea di saggezza, cioè di un’esperienza lungamente distillata nei suoi due millenni di storia; esso infatti integra profondamente spiritualità e umanità coltivando tutti gli aspetti del vivere e cercando la santità non solo nella preghiera, ma anche attraverso il lavoro, la condivisione del cibo, il sonno, la vita fraterna. Questo saggio si sofferma in particolare su vari aspetti del monachesimo che possono ispirare la vita ecclesiale: l’evangelizzazione, l’agire cristiano, il celibato e la castità, la leadership, la sofferenza e la prova, l’esperienza di Dio, la riforma delle strutture e l’attività teologica.
21,50

Mi guida la tua mano. Omelie sui Vangeli domenicali. Anno A

Mi guida la tua mano. Omelie sui Vangeli domenicali. Anno A

Luigi Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2016

pagine: 272

Il ciclo liturgico dell’anno A segue il racconto dell’evangelista Matteo, testimone privilegiato della volontà del Padre di rivelarsi ai poveri e ai piccoli, di consolare coloro che sono nel pianto e di far splendere la sua misericordia sui giusti e sugli ingiusti. Le omelie contenute nel volume affondano le radici nella lettura pregata della Parola, la «lectio divina», maturata nel silenzio e nel raccoglimento della vita monastica e ancorata al testo biblico assiduamente meditato.
24,00

San Bernardo Tolomei

San Bernardo Tolomei

Luigi Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: Cantagalli

anno edizione: 2009

pagine: 192

Uno studio su san Bernardo Tolomei (1272-1348), fondatore dei monaci benedettini olivetani, e sullo spirito della famiglia monastica di Monte Oliveto.
13,00

La Chiesa, popolo di Dio in cammino nella storia. La Costituzione Dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium

La Chiesa, popolo di Dio in cammino nella storia. La Costituzione Dogmatica sulla Chiesa Lumen Gentium

Luigi Gioia

Libro: Copertina morbida

editore: Tau

anno edizione: 2015

pagine: 128

A 50 anni dalla promulgazione della costituzione dogmatica Lumen Gentium, il documento più importante del Concilio Vaticano II dal punto di vista dottrinale, è forse possibile cominciare a recepirne senza timori la novità e le potenzialità per una autentica riforma pastorale e missionaria della Chiesa. Piuttosto che un commento capitolo per capitolo, il presente contributo opta per una presentazione tematica e trasversale del documento volta a coglierne le linee di forza teologiche in maniera accessibile e sintetica, con particolare attenzione alla dinamica trinitaria, comunitaria e missionaria. Quest'ultima è completata con un commento del decreto Ad Gentes.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.