Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Magni

Nell'anno del Signore

Nell'anno del Signore

Luigi Magni, Antonello Avallone

Libro: Copertina morbida

editore: Bulzoni

anno edizione: 2011

pagine: 90

11,00

Roma e il Lazio negli Archivi Alinari

Roma e il Lazio negli Archivi Alinari

Luigi Magni, Wladimiro Settimelli

Libro: Libro in brossura

editore: Alinari IDEA

anno edizione: 2010

pagine: 160

36,00

Lucina. L'indecente soprano nella Roma del Papa Re

Lucina. L'indecente soprano nella Roma del Papa Re

Luigi Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2009

pagine: 224

Mentre in molte capitali europee soffiava il vento innovatore dell'Illuminismo, la Roma papalina di Pio VI Braschi sonnecchiava torpidamente sotto la polvere dei secoli. Era la Roma di Meo Patacca e di Pasquino, di Canova e di Pinelli, tappa obbligata dei "viaggi in Italia" dell'intellighenzia cosmopolita, da De Brosses a Goethe. Fu in questa Roma che, in riva al Tevere, nacque Lucina. Sua madre - che esercitava il puttanesimo al Porto di Ripetta, nei miserabili quartieri dove Illirici, Greci, Lombardi, Borgognoni e Portoghesi vivevano arroccati intorno alle rispettive chiese - la lascia orfana che è ancora bambina. Affidata alle suore, Lucina rivela una voce meravigliosa cantando le lodi del Signore nel coro delle Orfanelle: una voce di "musico sopranista", o di "castrato", come più comunemente si diceva; una voce da far invidia alle cantanti di maggior fama internazionale. Sennonché, nello Stato Pontificio, la carriera di cantante non era permessa alle donne. Ma Lucina, pur di cantare, si travestì da maschio e, fingendosi castrato, riuscì a diventare un musico famoso, di nome Leonardo. Fino a quando, molti anni dopo, con l'avvento della Repubblica Romana, potè tornare a chiamarsi Lucina. Queste, e mille altre vicende, si svolgono nello scenario turbinoso degli anni che vanno dalla Rivoluzione Francese agli albori del Risorgimento.
15,00

Conversazione con Luigi Magni. La vita, il cinema, la politica

Conversazione con Luigi Magni. La vita, il cinema, la politica

Luigi Magni, Marina Piccone

Libro: Libro rilegato

editore: Effepi Libri

anno edizione: 2008

pagine: 117

Luigi Magni racconta, in questo libro intervista, la sua vita e il suo lavoro. I ricordi della guerra, l'incontro con la moglie e quello col mondo del cinema, gli attori e gli amici, gli scherzi e le malinconie. Un libro per chi ama i film di Magni e anche per chi vuol saperne di più su un'epoca recente, ma ormai passata, del nostro cinema. Mastroianni, Manfredi, Sordi, Gassman, Tognazzi, Scola, Proietti, arricchiscono, con gli aneddoti e i ricordi a loro legati, le pagine di questo libro. Il volume è corredato da sedici foto inedite.
12,00

I sette re di Roma

I sette re di Roma

Luigi Magni

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1996

pagine: 64

1,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.