Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Mazzella

Il cinema tra irrisione e riflessione

Il cinema tra irrisione e riflessione

Luigi Mazzella

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2012

pagine: 344

Il cinema - quello migliore, naturalmente - è oggi il luogo della satira ironica o sprezzante e/o dell'approfondimento serio e pensoso dei temi di maggior interesse dell'umanità contemporanea. Svolge, in altre parole, il ruolo che il teatro ha assolto per secoli con altre caratteristiche. In questo libro Luigi Mazzella raccoglie le provocazioni sugli autori irridenti del cinema mondiale (Almodòvar, i fratelli Coen) e su quelli che inducono a riflettere (Sam Mendes, Woody Allen, P.V. Anderson, e molti altri) dandoci uno spaccato del cinema dei nostri giorni ricco e fecondo di stimoli e letterariamente affascinante.
15,00

Canzoniere satirico

Canzoniere satirico

Luigi Mazzella

Libro: Libro rilegato

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2015

pagine: 300

Il libro risulta composto da tre parti: le poesie, gli aforismi e la rassegna critica. A loro volta le poesie sono scandite in quattro sezioni: L'impegno civile, La satira, I motti e i miti e La vita emotiva. Le sezioni rappresentano i quattro punti cardinali verso cui il lettore può muoversi sulla tabella degli elementi e delle occasioni: è uno schema da rosa dei venti, che ammette anche una commistione delle zone insiemistiche limitrofe e qualche sovrapposizione, ma che è molto utile a mettere fuoco le motivazioni profonde della scrittura satirica di Mazzella, e più in generale della sua poesia tout court. Sugli aforismi c'è poco da dire, come su tutti gli aforismi di tutte le letterature: c'è da goderseli nella loro carica dirompente di logicità analogica e controcorrente, capaci di mettere a nudo aspetti mai pensati della realtà o di invalidare i facili teoremi del buon senso delle cose e le verità conclamate, condivise da tutti.
16,00

Grigio senza sfumature

Grigio senza sfumature

Luigi Mazzella

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2014

pagine: 408

16,00

Euro crash. Cinquanta ipotesi d'incerto futuro

Euro crash. Cinquanta ipotesi d'incerto futuro

Luigi Mazzella

Libro: Libro rilegato

editore: Curcio

anno edizione: 2014

pagine: 370

L'Italia e, più in generale, l'Europa si trovano oggi a vivere una fase di deindustrializzazione che le sta portando nell'alveo delle Società dei servizi, ormai dominanti nel mondo anglosassone. Ma l'ingresso del Bel Paese in tale mondo è reso difficile dalla mancanza di politici che sappiano affrontare il problema e dalla generale disinformazione dei cittadini. Sandro Gros-Pietro intervista Luigi Mazzella su questo tema e su molti altri ugualmente rilevanti per il nostro Paese, per l'Europa e per tutto il mondo occidentale: la tendenza a costituire, nei Paesi europei, grandi coalizioni politiche che hanno abbandonato le vecchie ideologie del Novecento, il problema della giustizia in Italia e nelle società più evolute, dei beni culturali nel Bel Paese e tanti altri argomenti, compresi quelli trattati di recente da politologi di fama mondiale, da Noam Chomsky a John Rawls, da Robert Nozick a James Buchanan.
18,90

La grimpeuse. Confessioni di una rampante

La grimpeuse. Confessioni di una rampante

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 248

Jessica Bellanota, cinquantenne, ancora di bella e avvenente presenza, che sua cognata Florence, di origini francesi, accusa di essere una grimpeuse, un'ostinata e caparbia arrampicatrice sociale, vive un'esistenza per molti versi tormentata. Lei, però, con artifizi e raggiri riesce sempre, con l'auto-inganno, a riequilibrarsi psicologicamente. Tante false verità e tanti finti entusiasmi le fanno apparire, infatti, la sua vita se non piena e felice, almeno accettabile e simile a quella di altre sue amiche e conoscenti, meno sfortunate e meno turbate. Espressione tipica della donna-massa dei nostri tempi, Jessica è orgogliosa della sua ignoranza; disprezza, in buona sostanza, pur non dicendolo, quelli che trascorrono la loro vita sui libri. Sostiene che non esiste una Cultura con C maiuscola, come patrimonio concreto e collettivo, ma tante culture, quante sono le esperienze, anche solo individuali, maturate dagli esseri umani sul pianeta; ritiene di essere normale nella sua accanita omofobia che, in lei, è soprattutto odio contro il piacere.
16,00

I pazzi e le smorfie

I pazzi e le smorfie

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 220

16,00

Il dispotismo indulgente e altri saggi

Il dispotismo indulgente e altri saggi

Luigi Mazzella

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2013

pagine: 296

16,00

I pazzi e le smorfie

I pazzi e le smorfie

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2012

pagine: 136

14,00

In fuga dall'intimità. Tre storie di donne

In fuga dall'intimità. Tre storie di donne

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2015

pagine: 404

Ciò che accomuna le protagoniste delle tre storie di questa raccolta è la paura, sentimento che in maniera più o meno marcata domina ogni loro azione. La paurosa (Norina), l'anaffettiva (Jacqueline) e la vittima (Karla) rappresentano tre figure-sintomo, donne costantemente in fuga dai mariti, dagli amanti, ma forse, prima ancora, dalla vita e da se stesse. Attraverso le loro vicende, l'autore ci introduce nel complesso e oscuro universo dell'intimità umana, dove cinismo, rassegnazione e violenza, come per uno strano gioco di riflessi, finiscono per assumere i contorni di una dimensione patologica universale, che investe l'intero scenario civile, sociale e politico all'interno del quale scorre l'esistenza di ciascuno di noi.
18,00

I pazzi e le smorfie

I pazzi e le smorfie

Luigi Mazzella

Libro: Libro rilegato

editore: Genesi Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 100

12,00

Il chiodo nella sabbia

Il chiodo nella sabbia

Luigi Mazzella

Libro: Libro in brossura

editore: Avagliano

anno edizione: 2008

pagine: 228

"Il chiodo nella sabbia" racconta il lungo viaggio di un uomo del Sud attraverso l'universo femminile: le tante donne dell'infanzia vissuta in una grande e calorosa famiglia meridionale durante il fascismo, con madre, nonne e tante zie a contendersi l'affetto dell'ultimo arrivato; l'adolescenza nel dopoguerra e i primi rapporti con l'altro sesso nei giochi innocenti dell'estate; le esperienze della maturità negli anni del boom e della liberazione sessuale. Un bilancio esistenziale e sentimentale che, sul filo dei ricordi, ricostruisce le tappe essenziali di una vita, ciascuna segnata da una donna straordinaria.
15,00

Voce fuori campo. I film da non perdere (se ripassano in Tv)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.