Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Nicolini

Nell’animo

Nell’animo

Luigi Nicolini

Libro

editore: Pezzini

anno edizione: 2024

pagine: 58

15,00

Note... stonate

Note... stonate

Luigi Nicolini

Libro

editore: Pezzini

anno edizione: 2023

pagine: 92

15,00

Riflessioni su Machiavelli

Riflessioni su Machiavelli

Luigi Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Pezzini

anno edizione: 2022

pagine: 102

15,00

Between dream and reality

Between dream and reality

Luigi Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Pezzini

anno edizione: 2022

pagine: 124

15,00

Tra sogno e realtà

Tra sogno e realtà

Luigi Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Pezzini

anno edizione: 2021

pagine: 124

Sullo sfondo di una Firenze che dalla calura estiva declina lentamente nella malinconia dell’autunno, si consuma una passione sospesa tra la levità inconsistente di un sogno e una realtà prepotentemente carnale, capace di afferrare e fermare la vita.
15,00

Puccini non operistico

Puccini non operistico

Luigi Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Pezzini

anno edizione: 2021

pagine: 168

Il volume, attraverso un’attenta analisi storica delle composizioni non operistiche di Giacomo Puccini, apre uno squarcio su una fitta rete di relazioni umane e professionali, rivelandosi uno strumento utile allo studioso e in grado di intrigare il lettore comune.
15,00

Antonio Puccini. A life in the shadow of his father

Antonio Puccini. A life in the shadow of his father

Luigi Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Pezzini

anno edizione: 2020

pagine: 112

15,00

Allegro... ma non troppo!

Allegro... ma non troppo!

Luigi Nicolini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Una serie di racconti agili, nitidi, snelli, che corrono rapidi verso l'epilogo, da leggere in un momento di pausa, come si sorseggerebbe un buon caffè o si fumerebbe una sigaretta. I personaggi, delineati con pochi tratti sicuri, fin dal nome, come sempre decisamente insolito, balzano fuori di riga in riga e vivono attraverso i loro gesti, le loro parole, le loro azioni in un susseguirsi incessante e avvincente di situazioni. Veri e al tempo stesso surreali, ci conducono in un mondo sospeso tra realtà e fantasia, in cui è come se ci vedessimo riflessi in uno specchio deformante: i loro tratti esasperati ce li presentano come altro da noi e ci fanno sorridere, ma in un attimo il sorriso si stempera nella consapevolezza della loro e della nostra fragilità, della loro e della nostra solitudine, della loro e della nostra piccolezza. È come se la vita scorresse davanti ai nostri occhi nella sua caleidoscopica varietà, nella sua contraddittorietà e noi riuscissimo a guardarla da una prospettiva straniata che ci impedisce di essere travolti dal suo fluire e ci consente di rimanere in una condizione di sorridente leggerezza.
9,00

Una ciliegia tira l'altra

Una ciliegia tira l'altra

Luigi Nicolini

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 32

Perché scrivere e leggere racconti? Perché ci sono storie che per un romanzo risulterebbero inutilmente stiracchiate, ideali invece per un racconto, storie che nascono da un'intuizione che l'autore scopre dentro di sé e costituisce il fulcro intorno a cui si sviluppa fluida e veloce la vicenda. Storie che, proprio in virtù della loro densità e concisione, fissano in maniera efficace situazioni e aspetti dell'animo umano quanto più precisi tanto più universalmente validi. La brevità della narrazione nulla toglie al gusto di raccontare, gusto che si esprime nel disegno dal tratto rapido e sicuro di ambienti e personaggi, che fin dall'inizio acciuffa letteralmente il lettore, lo tira dentro alla vicenda e lo tiene avvinto fino alla conclusione, Così, in questa raccolta di racconti ambientata nel primo dopoguerra, i personaggi si svelano fin dal nome, in perfetta sintonia con il loro modo di essere e vivono nella pagina insieme al lettore attraverso il nitore del linguaggio e l'immediatezza dell'azione; il finale, come un lampo, riverbera la sua luce su tutto il racconto. Indimenticabile il suonatore di trombone, con il suo volto paonazzo e le gote gonfie, oppure il prete che traballa sotto il baldacchino e che impreca contro i parrocchiani nella ritornata del Corpus Domini, descritta con straordinaria capacità evocativa: suoni, colori, profumi di una processione di paese sono sensazioni visive che il lettore avverte come se vi partecipasse. Personaggi e situazioni sospesi tra realtà e finzione, tra bizzarria e amarezza che, sia pure con sorridente levità, inducono chi legge a una riflessione seria sulla vita.
9,00

Antonio Puccini. Una vita all'ombra del padre

Antonio Puccini. Una vita all'ombra del padre

Luigi Nicolini

Libro: Libro rilegato

editore: Pezzini

anno edizione: 2018

pagine: 120

15,00

Il mondo di Mozart tra arte e vita

Il mondo di Mozart tra arte e vita

Luigi Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Rugginenti

anno edizione: 2015

19,90

I colori dell'orchestra. Prontuario di strumentazione

I colori dell'orchestra. Prontuario di strumentazione

Luigi Nicolini

Libro

editore: Rugginenti

anno edizione: 2015

pagine: VIII-96

15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.