Libri di Luigi Sorella
L'episcopato di Termoli nel Cinquecento. Fonti archivistiche, antologia storica e orme culturali. Il teologo Cesare Ferrante alla corte pontificia di San Pio V: da vicario della diocesi di Sessa Aurunca nel Concilio di Trento a vescovo di Termoli in Guglionesi
Luigi Sorella
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 496
Lo studio aggiorna la conoscenza archivistica inerente le presenze religiose nel contesto del Cinquecento e della gestione diocesana del territorio. La ricerca, avviata oltre vent'anni fa (ancora in work in progress), affronta anche il "silenzio documentale" sulla sepoltura del corpo di S. Adamo Abate, della quale è scomparsa la memoria nel tempo, e che indizi rinvenuti di recente possono fornire attendibilità ad una chiave di lettura nuova negli eventi e nella sua coordinata storiografica. Per la rigorosità metodologica delle trascrizioni archivistiche, delle indagini storico-artistiche e delle selezioni antologiche degli argomenti trattati, ha ricevuto il riconoscimento come “ricerca di interesse culturale della CEI” (Conferenza Episcopale Italiana). Fonti archivistiche, mai consultate prima d'ora, e conclusioni aggiornate interessano la cripta (indagini culturali sul misterioso pittore "accolto" dal vescovo Cesare Ferrante per dipingere il ciclo di affreschi biblici, le risorse per finanziare le pitture cinquecentesche) e l'antica chiesa Collegiata di Santa Maria Maggiore di Guglionesi.
Nel nobile castello. Racconto illustrato sulle storie di sant'Adamo monaco e abate benedettino
Luigi Sorella
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2017
pagine: 76
Il volume raccoglie le vicende salienti che hanno riguardato il monaco di nome Adam, benedettino attivo nell’XI secolo, citando le coordinate storiche, i riferimenti archivistici, le visioni mistiche, i miracoli, le tre traslazioni delle reliquie, i furti, i reliquiari e un brevissimo cenno ad alcune opere d’arte più significative.
Non solo un prete. Tra fascismo e democrazia
Luigi Sorella
Libro: Libro rilegato
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2009
pagine: 336
L'attività pastorale, culturale, sociale nonché politica di un prete di paese, don Carlo Maglia (1909-1973). Il volume non ha alcuna pretesa storicistica, piuttosto è una breve riflessione su un secolo pieno di contraddizioni e di fatti, drammatici e straordinari al contempo.
Sant'Adamo di Guglionesi abate nel monastero benedettino delle isole Tremiti. Aspetti storici, critici e cultuali dall'XI al XXI secolo
Gerardo Cioffari, Luigi Sorella
Libro: Libro in brossura
editore: Palladino Editore
anno edizione: 2005
pagine: 400
Guglionesi. Guida culturale e turistica
Luigi Sorella
Libro
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 304
Una guida al patrimonio storico, artistico e paesaggistico di Guglionesi, attraverso le tappe segnalate dal libro. Passeggiando nel borgo, dentro la rete dei vicoli, delle piazzette e delle strade del centro storico, il lettore è accompagnato alla scoperta dei tesori culturali, riflessi in un "museo diffuso" e custodito prevalentemente dagli edifici sacri con radici cristiane nel medioevo benedettino: le due splendide cripte, nelle chiese di Santa Maria Maggiore e di San Nicola di Bari, sono autentici gioielli d'arte. La bellezza testimoniata dal Rinascimento, inoltre, a Guglionesi trova una duplice espressione di incanto e di identità nel contesto dell'intera regione del Molise e dell'incrocio culturale tra le due sponde dell'Adriatico, in un linguaggio, di declinazione e di tendenze al confronto, che si concede ad armoniose sovrapposizioni iconografiche e stilistiche tra le tradizioni artistiche dell'Oriente e dell'Occidente. Con origini frentane fino al VI-VII secolo a.C., la consistenza culturale del patrimonio di Guglionesi, narrata dalla guida anche attraverso un ricco apparato fotografico, restituisce al viaggiatore una dinamica escursione in ogni epoca storica.