Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Tarantino

Concorso magistratura 2016. I dieci argomenti più probabili di diritto amministrativo

Concorso magistratura 2016. I dieci argomenti più probabili di diritto amministrativo

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2016

pagine: VII-195

Le prove scritte del concorso in magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine i volumi "I dieci argomenti più probabili di diritto civile, penale e amministrativo" vogliono dotare i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali vi è una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale e sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenzia, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate la decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
20,00

Le nuovissime lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2016. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Le nuovissime lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2016. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: XX-583

I contenuti di questa edizione sono stati profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità legislative e giurisprudenziali che nell'ultimo anno hanno riscritto numerosi istituti di questa affascinante branca dell'ordinamento giuridico. Senza pretesa di esaustività ricordiamo le novità portate alla legge generale sul procedimento amministrativo (L. n. 124/2015), con modifiche tutt'altro che marginali specie in tema di autotutela, segnalazione certificata di inizio attività. Ancora quelle relative al settore dei contratti pubblici, ed in particolare le direttive comunitarie nn. 23, 24 e 25/2014, il cui recepimento dovrà avvenire entro la primavera prossima. Il volume richiama anche i più autorevoli e incisivi arresti dei massimi plessi della giustizia, tra cui si segnalano le sentenze dell'Adunanza Plenaria n. 5/2015 in tema di ordine di esame dei motivi di ricorso e 4/2015 sul controverso rapporto tra domanda di annullamento e di risarcimento, la sentenza della Corte costituzionale n. 71/2015, che esclude l'illegittimità costituzionale dell'art. 42-bis T.U. espropriazioni per contrasto con la CEDU, la sentenza n. 3/2015 dell'Adunanza Plenaria, che fa il punto sull'obbligo di indicare i costi per la sicurezza in sede di offerta in materia di appalti pubblici. Anche questa edizione contiene una password che consentirà all'attento lettore un puntuale aggiornamento online a tutte le sopravvenienze normative e giurisprudenziali.
50,00

Codice amministrativo

Codice amministrativo

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: XXI-2547

Questo codice è stato concepito, strutturato e realizzato in modo da consentire al concorsista e al professionista di comprendere la portata effettiva delle norme amministrative che si cela dietro il freddo dato letterale. All'uopo si è deciso di inserire la legislazione amministrativa nella cornice delle disposizioni costituzionali, comunitarie ed internazionali in cui sono destinati a vivere nel rispetto del principio di gerarchia delle fonti. Tutte le norme modificate nel tempo riportano in nota il testo storico in modo da consentire al lettore di comprendere l'evoluzione dell'attuale formulazione. Quanto poi al quadro sistematico, il volume si segnala per la chiarezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, in modo da dare luogo ad un sistema organico ed armonico. Grazie anche alla mole veramente massiccia delle leggi inserite, alla chiarezza degli indici sistematico ed analitico e al puntuale aggiornamento alle recentissime novità normative del 2015, relative al decreto mille proroghe, alla responsabilità civile dei magistrati, alle misure urgenti per il contrasto del terrorismo, anche di matrice internazionale, in tema di esenzione IMU e di revisione del sistema fiscale, nonché alle nuovissime direttive appalti, si confida di avere messo uno strumento utile nelle mani di chi voglia affrontare con fiducia e ottimismo i cimenti concorsuali e le sfide professionali.
82,00

Codice del processo amministrativo annotato con la giurisprudenza

Codice del processo amministrativo annotato con la giurisprudenza

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2015

pagine: V-1385

Il codice del processo amministrativo, annotato con la giurisprudenza, nel comodo formato tascabile, permette una facile consultazione, grazie ad un uso sapiente dei grassetti, e contiene le pronunce delle magistrature superiori (Corte costituzionale, Corte di Giustizia, Sezioni Unite della Corte di Cassazione, Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato), tra le quali la importantissima sentenza dell'Adunanza Plenaria, 25 giugno 2014, n. 15, in tema di astreinte.
25,00

Le nuove lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2015. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Le nuove lezioni e sentenze di diritto amministrativo 2015. La dottrina e la giurisprudenza sui temi più attuali

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2014

pagine: XXXII-991

I contenuti di questa edizione sono stati profondamente rivisitati alla luce delle innumerevoli novità legislative e giurisprudenziali che nell'ultimo anno hanno riscritto numerosi istituti di questa affascinante branca dell'ordinamento giuridico. Senza pretesa di esaustività ricordiamo la nuova disciplina che ha interessato il processo amministrativo (D.L. n. 90/2014), con modifiche tutt'altro che marginali specie in tema di contenzioso in materia di contratti pubblici. Ancora quella relativa al settore dei contratti pubblici, nel tentativo di assicurare trasparenza ed efficienza (DD.LL. nn. 66 e 90/2014). Senza dimenticare gli interventi operati sulla disciplina generale dell'attività amministrativa, ad esempio in tema di conferenza di servizi (D.L. n. 133/2014). II volume richiama anche i più autorevoli e incisivi arresti dei massimi plessi della giustizia, tra cui si segnalano le sentenze dell'Adunanza Plenaria nn. 7 e 9/2014 sul controverso tema del rapporto tra ricorso incidentale e rapporto principale, l'ordinanza Cass., Sez. Un., 13 gennaio 2014, n.441, che ha rimesso alla Consulta la valutazione circa l'illegittimità costituzionale dell'art. 42-bis T.U. espropriazioni per contrasto con la CEDU, la sentenza n. 15/2014 dell'Adunanza Plenaria in tema di astreinte. Anche questa edizione contiene una password che consentirà all'attento lettore un puntuale aggiornamento online a tutte le sopravvenienze normative e giurisprudenziali.
50,00

Giurisprudenza ragionata 2014. Diritto amministrativo. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi nelle magistrature

Giurisprudenza ragionata 2014. Diritto amministrativo. Le sentenze più significative per la preparazione ai concorsi nelle magistrature

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2014

pagine: VII-258

Il presente volume monitora in modo ragionato le svolte giurisprudenziali amministrativistiche più significative dell'ultimo anno al fine di armare concorsisti, professionisti e operatori di una bussola che consenta loro di navigare nel sempre più tempestoso mare pretorio. Si tratta, in ultima analisi, di uno strumento che, con riferimento agli argomenti più sensibili, riporta il testo della sentenza e lo inquadra nell'ambito del dibattito dottrinale e giurisprudenziale. I passaggi più significativi delle pronunce sono evidenziati in grassetto per consentire al lettore l'immediata comprensione dei principi di diritto espressi dalla decisione. Tra le numerose sentenze delle Supreme Magistrature riportate nel presente volume, si segnala quella delle Sezioni Unite della Cassazione, n. 441 del 13 gennaio 2014, che rimette alla Corte costituzionale alcune censure di costituzionalità aventi ad oggetto l'istituto dell'acquisizione sanante. Ancora, quelle dell'Adunanza Plenaria, n. 7 del 30 gennaio 2014, in tema di rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale, e n. 6 del 29 gennaio 2014, in materia di riparto di giurisdizione sui contributi pubblici.
25,00

Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza

Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2013

pagine: 2016

Questo codice, assieme alle opere gemelle di diritto civile, penale, procedura civile e procedura penale, seleziona, cataloga e ordina le massime, in modo logico e con criterio sistematico, al fine di individuare, grazie anche all'analiticità dei sommari ed all'uso dei neretti, le decisioni più condivise, pertinenti e recenti. Per tutte le norme interessate da modifiche è riportata in nota la versione originale, unitamente a quelle intermedie eventuali, in modo da consentire al lettore di comprenderne la portata attuale. Il volume si segnala per l'accuratezza delle note che focalizzano le connessioni di ciascuna disposizione con le norme correlate, dando luogo ad un sistema organico ed armonico in cui le norme dialogano tra loro. L'analisi completa delle pronunce maturate con riguardo al neonato codice del processo e lo spazio offerto alle novità normative introdotte in tema di semplificazione amministrativa dal cd. decreto del fare (d.l. 21 giugno 2013, n. 69, convertito dalla L. 9 agosto 2013, n. 98), rendono il volume una guida indispensabile per chiunque si accosti a questa affascinante branca del diritto. Grazie anche alla cura degli indici sistematico ed analitico, si confida di avere messo uno strumento utile nelle mani di chi voglia affrontare con fiducia e ottimismo gli imminenti scritti di abilitazione forense e le eterne sfide professionali.
70,00

La semplificazione amministrativa nel decreto del fare
30,00

Codice amministrativo

Codice amministrativo

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Libro rilegato

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2009

pagine: IX-2612

Questa collana è stata concepita per soddisfare le esigenze di quanti abbiano bisogno di un panorama scientificamente rigoroso e praticamente limpido del quadro normativo relativo alla materia scandagliata. Il commento ad ogni norma è diviso in tre sezioni. Una prima sezione (cd. Introduzione alla norma) spiega la genesi della disposizione ed il suo messaggio essenziale. La seconda sezione contiene il commento vero e proprio, ossia l'analisi verticale del contenuto della disposizione, lumeggiata dalla dottrina, dalla giurisprudenza e dalla prassi più recenti e significative. Segue, quindi, la rubrica più innovativa, ospitata nella terza sezione, denominata Le questioni aperte, dedicata all'esplorazione dei problemi insoluti, ossia dei nodi non ancora sciolti nel dibattito quotidiano. Per ognuno di questi problemi sul tappeto il commentatore fornisce la risposta più plausibile, senza chiudersi in una passiva illustrazione dei termini del dibattito. In calce è riportata la bibliografia, vera miniera per chi voglia approfondire ulteriormente il tema d'indagine. Il taglio del commento, completo ed asciutto, agevola la comprensione chiara delle questioni e costituisce un aiuto per la risposta immediata alle domande di ogni giorno.
150,00

Subappalto e normativa antimafia negli appalti pubblici
38,73

Concorso magistratura 2017. I dieci argomenti più probabili di diritto amministrativo

Concorso magistratura 2017. I dieci argomenti più probabili di diritto amministrativo

Francesco Caringella, Luigi Tarantino

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2017

pagine: VII-219

Le prove scritte del concorso in magistratura sono imminenti. L'aspirante magistrato si trova, così, costretto a selezionare gli argomenti sui quali focalizzare la propria preparazione. A tal fine, dopo il successo della precedente edizione, i volumi “I dieci argomenti più probabili di diritto civile, penale e amministrativo” dotano i concorsisti di una bussola nella ricerca delle tematiche sulle quali nell'ultimo anno si è registrata una maggiore fibrillazione normativa e giurisprudenziale è sulle quali è possibile che possano essere chiamati a misurarsi in sede di prova scritta. Per una migliore analisi delle questioni, gli argomenti sono articolati in tre sezioni: l'istituto, in cui si evidenziano, in modo plastico, i principali tratti morfologici del tema; la sentenza, in cui sono riportate le decisioni dell'ultimo anno che hanno composto contrasti giurisprudenziali o ne hanno generati di nuovi; il tema svolto, per fornire al lettore un possibile percorso da seguire nell'ipotetico svolgimento di una traccia concorsuale.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.