Libri di Luigialberto Cutrone
L'aquila di Aquilonia
Luigialberto Cutrone
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2024
pagine: 190
Un medico stanco del caos cittadino, un amore perso e un nuovo inizio nelle terre antiche del Sannio. Franco, un cinquantenne alla ricerca di significato, si immerge nella vita di Campobasso, abbracciando un lavoro più vicino ai pazienti e riavvicinandosi agli amici d'infanzia. Tuttavia, il suo destino prende una svolta inaspettata quando incontra Angela, una giovane donna dal fascino irresistibile. Tra duelli verbali intriganti e amicizia profonda, Franco si ritrova a navigare tra le complessità dell'amore e della vita. Ma il destino ha in serbo altre sorprese quando una chiamata d'emergenza lo spinge, attraverso varie indizi consecutivi, a un'avventura alla ricerca della realtà profonda del cosmo, e a confrontarsi con la fragilità umana e a esplorare il legame tra passato e presente. Con richiami alla storia antica e misteri inaspettati, L'Aquila di Aquilonia è un viaggio emozionante tra amore, perdita e rinascita. In questa avvincente storia, l'autore ci trasporta nel cuore delle terre del Sannio, intrecciando le vicende dei personaggi con la storia millenaria della regione. Una narrazione coinvolgente che esplora il potere dell'amore, la forza della rinascita e la complessità delle relazioni umane.
L'aquila di Aquilonia
Luigialberto Cutrone
Libro: Libro in brossura
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2023
pagine: 272
Si tratta di un romanzo breve, il protagonista, Franco, è un cinquantenne medico di famiglia ad Agnone, sta vivendo un momento della sua vita abbastanza particolare, infatti ha cambiato città, lavoro, si e separato dalla sua compagna ed ha incontrato un'altra donna, Angela, molto più giovane di lui, di cui si e fondamentalmente innamorato, ma con cui ha paura ad instaurare un rapporto amoroso vista la grande differenza d'età. In questo frangente sentimentale, si trova apparentemente coinvolto in un' avventura, a causa di un suo paziente, Gavio, che gli affida un pendaglio, della forma di un solido platonico con incisi dei numeri romani. Attraverso varie indizi consecutivi, partendo da Agnone, antica terra dei sanniti, si svolgerà una specie di caccia al tesoro in vari luoghi del mondo, che partendo dalla matematica del "rapporto aureo", per passare alle teorie di Keplero, gli faranno capire la vera essenza dell'universo, e lo metteranno a conoscenza del segreto dei medaglioni