Libri di Lynne Kutsukake
Finchè tu mi guardi
Lynne Kutsukake
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2025
pagine: 270
Giappone, anni Settanta. Mentre nelle grandi città si spalancano le possibilità e cambiano gli stili di vita, i genitori di Akemi vivono nella piccola comunità di Mihama con i piedi ben inchiodati alle tradizioni del passato; lei però, grazie al suo talento nel disegno, può trasferirsi a Tokyo per studiare al politecnico e provare a costruirsi un futuro diverso. Qui, in una residenza per studentesse, conosce Sayako, bellissima e ribelle, che vuole diventare pittrice e trasferirsi a New York. Le due ragazze diventano amiche, attratte da una diversità che le rende perfettamente complementari. Insieme iniziano a frequentare la scena artistica di Tokyo e subiscono il fascino di Nezu e Kaori, una coppia hippie che predica la liberazione dai beni materiali e introduce le due amiche all’arte performativa. Mentre Akemi fatica a lasciarsi andare e prova una naturale diffidenza per le pratiche inconsuete della coppia di artisti, Sayako resta folgorata da questa nuova filosofia di vita.
Tradurre la parola amore
Lynne Kutsukake
Libro: Libro in brossura
editore: Nuova Editrice Berti
anno edizione: 2018
pagine: 384
Tokyo, 1947. Durante l’occupazione americana, i giapponesi vengono incoraggiati a mettersi in contatto con il generale MacArthur: “Se avete un problema, scriveteci; così funziona la democrazia”. Arrivano oltre 500.000 lettere con ogni genere di richiesta, insieme a esternazioni di rabbia, gratitudine, protesta, persino adorazione. Anche la dodicenne Fumi Tanaka ha un problema: sua sorella Sumiko è scomparsa (sarà forse in pericolo? O è fuggita con un soldato americano?). Decisa a ritrovarla, Fumi chiede aiuto alla nuova compagna di classe Aya, appena rimpatriata dal Canada. Insieme, scrivono una lettera e la consegnano a “Matt” Matsumoto, un soldato nippo-americano che ha l’ingrato compito di tradurre la posta personale indirizzata a MacArthur da ogni angolo del paese... In una città-labirinto martoriata dalla guerra, da migliaia di lutti, dalla disperazione della miseria e dalla sconfitta, tutti cercano un nuovo inizio per ricostruire la propria identità e ricominciare a vivere.