Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Benetton

Perfezionamento del tedesco

Perfezionamento del tedesco

Volker Eismann

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2022

pagine: 704

In modo progressivo, questo corso avanzato di lingua tedesca consente di portare il proprio livello di conversazione corrente fino al C1 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue, presentando tutti gli aspetti peculiari della società tedesca: dalla cultura all'economia, passando per la vita quotidiana e le espressioni idiomatiche più comuni. I principali obiettivi di questo corso sono: parlare tedesco in modo disinvolto e coerente rispetto alle diverse situazioni; acquisire la logica della lingua; comprendere meglio le espressioni idiomatiche e i film in lingua originale, leggere e comprendere le pubblicazioni, anche specializzate; riuscire a sostenere senza esitazioni le conversazioni con i madrelingua. In pochi mesi sarà possibile perfezionare la propria conoscenza del tedesco senza difficoltà, in maniera naturale: tutto quello che può sembrare a priori impegnativo, grazie al metodo intuitivo Assimil verrà assimilato senza particolari difficoltà, in modo naturale e leggero: sarà sufficiente un po' di costanza. Con audio MP3 in download e 4 CD per il corretto apprendimento della pronuncia.
74,90

Tedesco. Kit di conversazione

Tedesco. Kit di conversazione

Catherine Raisin

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2016

pagine: 192

19,90

Inglese. Quaderno di esercizi. Intermediario

Inglese. Quaderno di esercizi. Intermediario

Hélène Bauchart

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2015

pagine: 128

Questo pratico quaderno di esercizi è dedicato a chi possiede un buon livello in inglese e desidera tenersi in allenamento per continuare a progredire. Comprende più di 200 esercizi, presentati anche sotto forma di passatempo, con le relative soluzioni. Al termine di ciascun capitolo, un punteggio di autovalutazione permette di quantificare il livello linguistico raggiunto. Grammatica, morfologia, ortografia, lessico, sintassi... nessun aspetto della lingua è stato tralasciato! Più di 200 esercizi per praticare la lingua inglese. Giochi, cruciverba, esercizi di completamento, ecc. Grammatica, morfologia, ortografia, lessico e sintassi. Tabella di autovalutazione del proprio livello finale.
11,90

Guida al monitoraggio in area critica

Guida al monitoraggio in area critica

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2015

pagine: 194

Il monitoraggio è probabilmente l'attività che impegna maggiormente l'infermiere qualunque sia l'area intensiva in cui opera. Verrebbe da dire che non esiste area critica senza monitoraggio intensivo. Il monitoraggio non serve per curare, ma fornisce informazioni che permettono o favoriscono la decisione assistenziale, clinica e diagnostico-terapeutica. Rilevando continuamente i dati si riducono i possibili rischi o complicanze cliniche. Il monitoraggio intensivo, e spesso condotto con strumenti sofisticati, è una guida formidabile per infermieri e medici nella cura dei loro malati. La letteratura conferma che gli eventi avversi, e tra loro il peggiore e infausto, cioè l'arresto cardiocircolatorio, non sono improvvisi ma vengono annunciati dal peggioramento dei parametri vitali fin dalle 6-8 ore precedenti. Il monitoraggio è quindi l'attività "salvavita" che permette di fare la differenza nel riconoscere precocemente l'evento avverso e migliorare i risultati finali in termini di morbilità e mortalità. È quindi chiaro quanto sia determinante il ruolo dell'infermiere, per quanto riguarda la precisione, accuratezza, perizia nell'uso di strumentazione, ma soprattutto nella perfetta conoscenza e interpretazione dei parametri rilevati. La capacità di gestire la tecnologia è una componente fondamentale e di routine quotidiana per un infermiere di area critica. Ma ciò che qualifica l'infermiere come "competente" è il non perdere di vista il paziente a favore della tecnologia.
15,00

Tedesco. Quaderno di esercizi. Principianti

Tedesco. Quaderno di esercizi. Principianti

Bettina Schödel

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2014

pagine: 128

Questo pratico quaderno di esercizi è lo strumento ideale per chi ha iniziato l'apprendimento del tedesco e desidera fare pratica con la lingua. Comprende più di 200 esercizi progressivi, anche sotto forma di passatempo, con le relative soluzioni. Al termine di ciascun capitolo, un punteggio di autovalutazione permette di quantificare il livello linguistico raggiunto. Tutti gli aspetti fondamentali della lingua vengono affrontati: grammatica, morfologia, ortografia, lessico e sintassi. Nel volume: più di 200 esercizi per praticare la lingua tedesca; giochi, cruciverba, esercizi di completamento, ecc.; grammatica, morfologia, ortografia, lessico e sintassi; tabella di autovalutazione del proprio livello finale.
11,90

Inglese. Quaderno di esercizi. Principianti

Inglese. Quaderno di esercizi. Principianti

Hélène Bauchart

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2014

pagine: 128

Questo pratico quaderno di esercizi è lo strumento ideale per chi ha iniziato l'apprendimento dell'inglese e desidera fare pratica con la lingua. Comprende più di 200 esercizi progressivi, anche sotto forma di passatempo, con le relative soluzioni. Al termine di ciascun capitolo, un punteggio di autovalutazione permette di quantificare il livello linguistico raggiunto. Tutti gli aspetti fondamentali della lingua vengono affrontati: grammatica, morfologia, ortografia, lessico e sintassi. Nel volume: più di 200 esercizi per praticare la lingua inglese; giochi, cruciverba, esercizi di completamento, ecc.; grammatica, morfologia, ortografia, lessico e sintassi; tabella di autovalutazione del proprio livello finale.
11,90

Perfezionamento del tedesco

Perfezionamento del tedesco

Volker Eismann

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2013

84,90

Il tedesco

Il tedesco

Maria Roemer

Libro: Libro in brossura

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2016

pagine: 704

In modo progressivo, attraverso dialoghi vivaci, semplici note e utili esercizi, questo corso per principianti vi permetterà di raggiungere un livello di conversazione corrente equiparabile al B2 del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue. Durante la prima parte del vostro studio, la fase passiva, assimilerete la lingua semplicemente leggendo, ascoltando e ripetendo ciascuna lezione. Nella seconda parte inizierete la fase attiva, che vi permetterà di mettere in pratica le strutture e gli automatismi già assimilati, continuando nel contempo a progredire. In pochi mesi potrete parlare tedesco senza esitazioni né difficoltà, in modo del tutto naturale.
26,90

Perfezionamento del tedesco

Perfezionamento del tedesco

Volker Eismann

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2013

pagine: 704

24,90

Che cos'è la competenza? Costrutti epistemologici pedagogici e deontologici

Che cos'è la competenza? Costrutti epistemologici pedagogici e deontologici

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2010

pagine: 228

20,00

Emmanuel Mounier. Origini e prospettive della Scuola di pedagogia di Padova
23,00

Il tedesco

Il tedesco

Maria Roemer

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2006

pagine: 704

84,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.