Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Böhmig

Il balletto del nostro tempo. La danza ai tempi di Djagilev

Il balletto del nostro tempo. La danza ai tempi di Djagilev

Valerian Svetlov

Libro: Copertina morbida

editore: Gremese Editore

anno edizione: 2023

pagine: 256

Valerian Svetlov era già un romanziere molto popolare quando, appassionatosi alla danza, cominciò a scriverne nell'ultimo scorcio dell'Ottocento. Entrato in contatto con Sergej Djagilev, ne diventò uno dei più stretti collaboratori prima e durante le Stagioni dei Balletti russi del 1909 e 1911 a Parigi. Di tale esperienza, come di altri importanti capitoli della storia della danza in Russia, legati a Marius Petipa e a Isadora Duncan, lasciò una brillante descrizione in Il balletto del nostro tempo. Il volume, oggi unanimemente considerato uno dei testi di danza più illuminanti del primo Novecento, uscì nel 1911 in lingua russa e l'anno successivo in francese: due edizioni di pregio impreziosite da rare fotografie e dai bozzetti a colori dell'artista Lev Bakst, e diventate nel tempo autentiche rarità bibliografiche. In queste pagine, Svetlov attinge alle sue impressioni di testimone oculare - uno dei pochi ammessi anche dietro le quinte degli spettacoli - e alle recensioni di giornali e riviste francesi dell'epoca per far rivivere una stagione irripetibile della danza e del balletto, così come della musica e della scenografia, e portarne altresì in primo piano gli straordinari protagonisti: coreografi e danzatori come Michail Fokin, Tamara Karsavina, Anna Pavlova, Vaclav Nizinskij, musicisti come Nikolaj Cerepnin e pittori come Lev Bakst, Aleksandr Benois e Nikolaj Rerich. Quella qui proposta è la prima versione italiana dell'opera. Tratta dall'originale russo, essa è preceduta da ampi testi introduttivi, accompagnata da un dettagliato apparato di note esplicative e infine seguita da un'appendice con l'elenco dei balletti citati e la bibliografia della sterminata produzione dell'autore, in ambito letterario e ballettistico.
28,00

Le capitali nei paesi dell'Europa centrale e orientale. Centri politici e laboratori culturali
60,00

La vittoria sul sole. Ediz. italiana e russa

La vittoria sul sole. Ediz. italiana e russa

Aleksej Krucënych

Libro

editore: La Mongolfiera

anno edizione: 2003

pagine: 104

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.