Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ciampa

Vivrò

Vivrò

Stefano Bazoli

Libro: Libro in brossura

editore: Morcelliana

anno edizione: 2016

pagine: 208

I "Diari" di Stefano Bazoli, custoditi per oltre ottant'anni tra le memorie familiari, coprono un arco di tempo che va dal 1929 al 1934. Qui sono pubblicate le parti più significative, relative alla morte prematura della moglie Beatrice. Pagine terribili e, al tempo stesso, luminose, dal ritmo drammaticamente incalzante. Bazoli guarda da vicino l'avanzare della morte, ne stende una cronaca fedele e sconvolgente, affannandosi attorno al significato di quell'"evento inesorabile". Nel marzo del 1934, a un anno dalla scomparsa della moglie, Bazoli ripropone estremi interrogativi sul dolore, la morte, la solitudine. Il "Ritratto" scritto da Maurizio Ciampa racconta come Stefano Bazoli ha saputo vivere oltre quella "suprema ingiustizia", pur restandone segnato per sempre.
14,00

«Mi ostino a credere». Autobiografia in forma di dialogo

«Mi ostino a credere». Autobiografia in forma di dialogo

Sergio Quinzio

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 88

10,50

Sulla fine della storia

Sulla fine della storia

Georges Bataille

Libro

editore: Liguori

anno edizione: 1985

pagine: 168

17,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.