Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Erto

Pozzuoli 1970-2020. A cinquant'anni dallo sgombero del Rione Terra. Le foto dello sgombero

Pozzuoli 1970-2020. A cinquant'anni dallo sgombero del Rione Terra. Le foto dello sgombero

Eleonora Puntillo, Claudio Correale

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2020

Il volume raccoglie 86 scatti realizzati dal fotografo Antonio Grassi a Pozzuoli nel marzo del 1970, durante lo sgombero del Rione Terra. Oggi fanno parte dell'Archivio sul bradisismo realizzato dall'Associazione culturale Lux in Fabula.
24,00

Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia

Bacoli 1919-2019. Cento anni di storia

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2019

Pubblicato in occasione del centenario dell'autonomia amministrativa di Bacoli (1919-2019), il volume raccoglie 12 contributi di studiosi e artisti flegrei su aspetti significativi della storia locale. Un viaggio attraverso le vicende civili, l'arte, l'archeologia, la cultura, gli sport e le tradizioni popolari del territorio bacolese.
22,00

Una giornata di divertimento da Napoli a Pozzuoli per Succavo (1833)

Una giornata di divertimento da Napoli a Pozzuoli per Succavo (1833)

Vitangelo Morea

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2018

Pubblicata a Napoli nel 1833 dal medico pugliese Vitangelo Morea, "Una giornata di divertimento da Napoli a Pozzuoli per Succavo" è un'originale guida turistica dei Campi Flegrei in forma di racconto. Quattro personaggi dell'aristocrazia napoletana, vicini agli ambienti della corte di Ferdinando II, attraversano di buon mattino la Grotta di Pozzuoli per raggiungere in carrozza il capoluogo flegreo, lungo l'itinerario classico che comprende il Lago di Agnano, la Solfatara, l'Anfiteatro maggiore, il cosiddetto Tempio di Serapide e la rocca del Rione Terra. La descrizione dei luoghi visitati è fornita attraverso una serie di dialoghi, che affrontano anche interessanti questioni culturali, economiche e di attualità politica. II tour si conclude qualche ora più tardi in una rinomata osteria putcolana, dove l'allegra compagnia può finalmente gustare le specialità gastronomiche del luogo: cozze, cannolicchi e zuppe a base di pesce.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.