Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Gesualdi

Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo»

Lettera a una professoressa «Quarant'anni dopo»

Scuola di Barbiana

Libro

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2015

pagine: 296

Il manifesto dei ragazzi bocciati e dei loro genitori contro la selezione scolastica, in difesa dei cretini e degli svogliati arricchito di contributi e documenti inediti per il 40° anniversario della prima pubblicazione. Questa edizione speciale è stata voluta e curata dalla Fondazione don Lorenzo Milani per comprendere meglio il senso e l'attualità del libro, per chiedersi cosa è rimasto dei valori portanti di "Lettera a una professoressa". Si è cercato di rispondere a questi interrogativi attraverso la ricostruzione di com'è nata la Lettera e com'è arrivata alla pubblicazione; lo spaccato del dibattito sui giornali dell'epoca; un estratto delle tante attestazioni arrivate negli anni (lettere di ragazzi, genitori e insegnanti giunte a Barbiana da ogni parte d'Italia, e contributi di chi all'epoca si batteva per una scuola diversa); e infine la presentazione di articoli e riflessioni più recenti (con una rassegna della stampa al 25° anniversario), di testimonianze inedite fino all'intervento di Giovanni Fioroni in occasione della V marcia a Barbiana "Per la scuola di tutti e di ciascuno".
16,00

«Perché mi hai chiamato?». Lettere ai sacerdoti, appunti giovanili e ultime parole

«Perché mi hai chiamato?». Lettere ai sacerdoti, appunti giovanili e ultime parole

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 222

"Perché mi hai chiamato?" raccoglie lettere inedite di don Lorenzo Milani che aprono un nuovo scorcio di luce sulla sua spiritualità: dalle pagine indirizzate a don Raffaello Bensi, suo padre spirituale, con le relative risposte, ai brevi ma ricchissimi carteggi con personalità del suo tempo quali Mazzolari, Capovilla, Barsotti. Sono presenti sfoghi, a volte amarissimi, spesso rivelatori di un entusiasmo mai sopito; cenni alle amicizie giovanili e agli anni di formazione sacerdotale, come il genuino carteggio con due compagni di seminario. Il volume contiene inoltre i brevi foglietti che don Lorenzo utilizzava negli ultimi giorni di vita, quando ormai non riusciva più a parlare, per comunicare con i suoi ragazzi e con le persone care.
18,00

Lettere di don Lorenzo Milani. Priore di Barbiana

Lettere di don Lorenzo Milani. Priore di Barbiana

Lorenzo Milani

Libro: Libro rilegato

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2007

pagine: 370

Frainteso, criticato, a lungo ostacolato sia dalle autorità scolastiche che da quelle religiose, don Lorenzo Milani è stato una delle personalità più significative del dibattito culturale del secondo dopoguerra. Forte di una convinzione che nasceva da una matura e disincantata osservazione del contesto sociale nel quale gli operatori culturali dovevano agire, don Milani giunse a rivoluzionare completamente il ruolo dell'educatore, denunciando la natura classista dell'istituzione scolastica italiana, andando incontro concretamente alle esigenze dei ceti meno privilegiati. Queste lettere, finalmente di nuovo accessibili al pubblico italiano, ben rappresentano le speranze e la tenace volontà di questo coraggioso innovatore oltre che essere uno straordinario documento di accesso alla figura "privata" di don Lorenzo Milani. Scritte ad amici, collaboratori ed avversari e frutto di diversi mesi di lavoro svolto dagli allievi di Barbiana ("coordinati" allora da Michele Gesualdi), esse delineano un disegno educativo che ha lasciato una traccia profonda e indiscutibile nella didattica e nella pedagogia moderna. Tutto è interessante in questo volume, anche le eventuali omissioni e gli eventuali tagli in esso presenti che testimoniano il clima che si viveva a Barbiana nei mesi immediatamente successivi alla morte del Priore.
16,00

La parola fa eguali
12,00

Una lezione alla scuola di Barbiana

Una lezione alla scuola di Barbiana

Lorenzo Milani

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Fiorentina

anno edizione: 2004

pagine: 80

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.